Sì, passabile, senza grandi pretese, storia interessante per gli amanti della fantascienza.
Meno male che c'è Vincent D'Onofrio :D
Visualizzazione Stampabile
Sì, passabile, senza grandi pretese, storia interessante per gli amanti della fantascienza.
Meno male che c'è Vincent D'Onofrio :D
Sunshine
Magari se al gruppetto succedevano meno sfighe poteva anche essere bello.
Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie
una cacchiata bella e buona, una favoletta x bambini plagio della fabbrica di cioccolato... mi fa brutto vedere un attore del calibro di Dustin Hoffman cadere così in basso :sisi:
Io sono leggenda .... ehm... a dire la verità non l'ho visto tutto.... cioè quasi per niente.... dopo nemmeno i primi 20 minuti ho dovuto chiudere, non che non fosse interessante... anzi, sono molto curiosa di vedere come prosegue soprattutto dopo la recensione che ho letto. Ma... dopo che ho visto uno dei vampiri spiaccicarsi contro il finestrino dell'auto, beh...:afraid: mi è preso un colpo e mi son rifiutata di proseguire :sisi: sono sensibile io :bua:
ora se qualcuno che l'ha visto mi può dire se ci sono altre scene 'forti' così magari decido se continuare a vederlo :sisi:
"Marie Antoniette" di Sofia Coppola.
Carino, la storia della regina di Francia in chiave pop. promosso.
"Lonely hearts" di Todd Robinson con Salma Hyek,John Travolta, James Gandolfini,Jared Leto.
Bello, piacevole da vedersi, ma prevedibilissimo fin dall'inizio.
Ottimo cast!
In dvd:
Thank You for Smoking
Divertente, a tratti surreale, ma
PARLAMI D'AMORE...con silvio muccino.UNA VERA MERDA.
cemento armato
sapevo che tipo di film stavo andando a guardare ma alla fine ci sono rimasto comunque male:cry:
bella la canzone finale, l'ho guardato proprio per quella.
Stardust bello mi è piaciuto molto.
[QUOTE=*mia*;890465]
-La sposa in nero di Truffaut,gelido e paradossale,un riuscito equilibrio tra suspense e un'ironia mai invadente,anche se di hitchcockiano,checch
E' in edicola con ciak di questo mese..
-Il Magnifico Scherzo di Howard Hawks. Hawks porta alle estreme conseguenze le bizzarie del soggetto,cercando un ritmo frenetico che alla fine forse diventa un p
-L'eterna illusione di Frank Capra. Divertenete commedia sulla societ
L'uomo di vetro - di S. Incerti, con Tony Sperandeo e Davide Coco (fra gli altri).
ambientato negli anni '70, racconta la storia del primo pentito di mafia, Leonardo Vitale, che confessando due omicidi commessi anni prima su ordine dello zio, provoca l'arresto di un considerevole numero di collusi e mafiosi e, nello stesso tempo, una progressiva caduta del proprio io verso la depressione e la follia. condannato ad 11 anni di manicomio criminale, uscir
Pearl Harbor con Ben Affleck e Alec Baldwin.
Tranquilli ragazzi, la guerra è un videogame...
Voto: 2
[QUOTE=mat612000;892101]Pearl Harbor con Ben Affleck e Alec Baldwin.
Tranquilli ragazzi, la guerra
[QUOTE=mat612000;892101]Pearl Harbor con Ben Affleck e Alec Baldwin.
Tranquilli ragazzi, la guerra
The Aviator Leonardo Di Caprio avrebbe decisamente meritato un Oscar. Un po' lenta la storia ma il cast è eccezionale e Di Caprio è fantastico.
In dvd:
Attila, Il flagello di Dio
Un film che pare oggi rivalutato. Nulla di eccezionale, a me fa ridere :asd:
Una scomoda verità
Il documentario (più che film) sugli interventi che Al Gore tiene in giro per il mondo sull'inquinamento e su quanto si dovrebbe fare per cercare di salvare il pianeta dall'inquinamento.
Tralasciando i contenuti, eventualmente da discuterne a parte, un film abbastanza incisivo, che sa mantenere viva l'attenzione di chi segue.
Offre parecchi spunti di riflessione, anche se non è da prender come oro colato.
Alpha Dog
A metà fra documentario e film, prende spunto da un fatto vero di cronaca per raccontare lo sbandamento dei ragazzi della Los Angelse "bene". Non male, a tratti mi sembra racconti più una realtà patinata che vera, ma tutto sommato il film è apprezzabile.
Wild: premetto che non conosco il fumetto. Il film è veloce, piacevole, colorato, ritmo sostenuto, un bravo James McAvoy, una bellissima Angelina Jolie (un pò smagrita, ma sicuramente d'effetto), un film su cui è preferibile evitare le speculazioni realistiche (ovviamente), ma zeppo di effetti. Niente male, nel genere.
Clerks II: che dire? E' Clerks..
Hiroshima mon amour (1959) di Alain Resnais e scritto da Marguerite Duras.
Con Emmanuelle Riva, Eiji Okada, Stella Dassas, Pierre Barbaud e Bernard Fresson.
Si può amare e innamorarsi nel luogo del primo olocausto nucleare della storia?
Si può continuare ad amare se nessuno ha ancora imparato a non ripetere gli errori?
Il film non dà certo delle risposte.
In pieno clima esistenzialista descrive due amanti gettati nel mondo ostile e indifferente ai loro sentimenti.
Emmanuelle Riva è affascinante, della serie quando alle attrici non era richiesta solo la bellezza e tanto silicone...
Leoni per Agnelli con Tom Cruise Meryl Streep e Robert Redford. Dialoghi molto intensi. Fa riflettere molto.
Koizora - un film che fa pensare... a come tutte le sfighe accadano alla protagonista :sisi: vabbè comunque è carino
Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto
forse ho la memoria corta ma due personaggi importanti non me li ricordavo (fratello e sorella al servizio di Raul,nonch
Ieri sera su rai3 hanno trasmesso Apocalypse Now redux, la versione integrale del film.
A parte le interruzioni pubblicitarie e due tg
Cloverfield
Bah.:sbonk: