Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
«Codici e segreti» (la codicologia nella storia, i codici più famosi e le tecniche di decodifica).
Mi permetto, en passant, un appunto; la codicologia è la disciplina che studia il codice inteso come manoscritto, precipuamente nei suoi aspetti materiali e realizzativi (ché le forme di scrittura sono pertinenza della paleografia). Quella cui ti riferisci è la crittografia.
-
[QUOTE=Gloucester;1063954]Mi permetto, en passant, un appunto; la codicologia
-
"Che la festa cominci" di Niccol
-
[QUOTE=Gnj;1062116]"Percezioni di realt
-
-
addirittura vergogna? :mumble:
pure io li ho divorati, pur riconoscendone i limiti :)
io al momento ne ho iniziati tre:
Le memorie dello squalo - Steven Hall
Il ritorno del Principe - Lodato/Scarpinato
Middlesex - Jeffrey Eugenides
-
Non riesco a leggere più libri contemporaneamnete (se non per lavoro o per studio).
PS
Pea è il tuo occhio quello? Complimenti al fotografo.
-
gomorra (indovinate di chi)
e
luogo delle singolarità delle varietà di schubert, di Billey e lakshmibai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pea
Middlesex - Jeffrey Eugenides
Bellissimo!
Ti consiglio, dello stesso autore, anche "Le vergini suicide".
-
[QUOTE=Barrett;1075805]Non riesco a leggere pi
-
Sto leggendo "Il libro nero degli Stati Uniti", di William Blum.
Lungo e abbastanza pesante, si sta per
-
Fahrenheit 451.
Bello, ma non mi è piaciuto tanto il finale, oltre che lo stile narrativo a volte troppo allusivo per i miei gusti.
-
[QUOTE=Iena;1076057]Fahrenheit 451.
Bello, ma non mi
-
Stile difficile Fahrenheit 451?
Maddai! È a livelli Cohelio: dai 14 anni in su.
-
Mai letto Coelho, neanche a 14 anni.
Che vuoi farci, ognuno ha i suoi limiti. Pazienza.