Visualizzazione Stampabile
-
"Mia piccola Amélie, lei non ha le ossa di vetro: lei può scontrarsi con la vita. Se lei si lascia scappare questa occasione, con il tempo sarà il suo cuore che diventerà secco e fragile come il mio scheletro. Perciò si lanci, accidenti a lei!"
Raymond Dufayel, l'uomo di vetro di "Il favoloso mondo di Amélie"
-
Il letto è il posto più pericoloso del mondo : vi muore l'80% della gente.
(M. Twain)
-
„Allo stesso tempo, vediamo tentativi di rilanciare il modello standardizzato di un mondo unipolare e di confondere le istituzioni di legge internazionale e di sovranità nazionale. Un tale mondo unipolare, standardizzato, non ha bisogno di Stati sovrani, ha bisogno di vassalli. Storicamente, questo rappresenta una negazione dell'identità e della diversità mondiale donataci da Dio. La Russia è d'accordo con quelli che credono che le decisioni debbano essere prese collettivamente e non nel buio al fine di servire gli interessi di alcuni Paesi o gruppi di Paesi.“ — Vladímir Putin
-
Ognuno ha una favola dentro,
che non riesce a leggere da solo.
Ha bisogno di qualcuno che,
con la meraviglia e l'incanto negli occhi,
la legga e gliela racconti.
PABLO NERUDA
-
Principio delle cose che sono è l'infinito… donde le cose che sono hanno la generazione, e là hanno anche il dissolvimento secondo la necessità. Infatti esse pagano l'una all'altra la pena e l'espiazione dell'ingiustizia secondo l'ordine del tempo.
Questa [natura dell'infinito] è eterna e non invecchia.
L'infinito è immortale… e indistruttibile.
Anassimandro (frammenti di Simplicio, Ippolito di Roma e Aristotele)
-
La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero.
VOLTAIRE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaAutunno
La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero.
VOLTAIRE
Voltaire non può aver scritto una sciocchezza del genere,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Voltaire non può aver scritto una sciocchezza del genere,
Eppure l'ha scritta te lo posso dire!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaAutunno
Eppure l'ha scritta te lo posso dire!
Non basta mica la tua parola, bisogna provarlo, magari con un link affidabile o altro.
-
L’uomo può «salvarsi» solo attraverso la conoscenza delle cose e non attribuendo ad interventi divini ciò che non riesce a capire.
Lucrezio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Non basta mica la tua parola, bisogna provarlo, magari con un link affidabile o altro.
Forse non è di Voltaire come mi ha detto qualcuno, comunque non mi sembra di aver scritto una sciocchezza come dici tu!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Voltaire non può aver scritto una sciocchezza del genere,
ma ha scritto:
"Le donne sembrano banderuole, si fissano quando arrugginiscono." Voltaire (The Sottisier, pubblicato post mortem nel 1883)
oppure
""È con rammarico che parlo degli ebrei: questa nazione è, per molti versi, la più detestabile che abbia mai contaminato la terra". Voltaire (The Philosophical Dictionary, 1769)
etc etc etc
Il "nome" non é una garanzia, almeno dai tempi di Pitagora per la geometria (e ancora...)
:D
-
In realtà la questione sembra stare così: La citazione viene erroneamente attribuita a Charles Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché. Più probabilmente la citazione appartiene a Voltaire che scrisse nei Dialogues: «Ils [les hommes] ne se servent de la pensée que pour autoriser leurs injustices, et n'emploient les parles que pour déguiser leurs pensées» «Gli uomini usano il pensiero per giustificare le proprie ingiustizie, e il discorso solo per nascondere i loro pensieri». https://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=1a2cd
-
Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo!
Woody Allen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaAutunno
La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero.
VOLTAIRE
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaAutunno
Forse non è di Voltaire come mi ha detto qualcuno, comunque non mi sembra di aver scritto una sciocchezza come dici tu!
E' una sciocchezza, perché il pensiero non potrebbe esistere senza la parola.
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
ma ha scritto:
"Le donne sembrano banderuole, si fissano quando arrugginiscono." Voltaire (The Sottisier, pubblicato post mortem nel 1883)
oppure
""È con rammarico che parlo degli ebrei: questa nazione è, per molti versi, la più detestabile che abbia mai contaminato la terra". Voltaire (The Philosophical Dictionary, 1769)
etc etc etc
Il "nome" non é una garanzia, almeno dai tempi di Pitagora per la geometria (e ancora...)
:D
:asd:
Non volevo certo dire che Voltaire magari non condividesse dei pregiudizi dell'epoca, cioè non volevo dire che Voltaire avesse ragione sempre in tutto e per tutto.
Però se citiamo qui degli aforismi, è perché li condividiamo nel profondo, vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
In realtà la questione sembra stare così: La citazione viene erroneamente attribuita a Charles Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché. Più probabilmente la citazione appartiene a Voltaire che scrisse nei Dialogues: «Ils [les hommes] ne se servent de la pensée que pour autoriser leurs injustices, et n'emploient les parles que pour déguiser leurs pensées» «Gli uomini usano il pensiero per giustificare le proprie ingiustizie, e il discorso solo per nascondere i loro pensieri».
https://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=1a2cd
Questa citazione è già molto diversa.
-
Io sapevo fosse di Talleyrand questa citazione. Talleyrand era un diplomatico francese molto rispettato, tanto da essere ammesso al congresso di Vienna e aver in qualche modo evitato restrizioni peggiori alla Francia post napoleonica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Però se citiamo qui degli aforismi, è perché li condividiamo nel profondo, vero?
:D non ti si puo' nascondere nulla:D
-
Non è importante come entri nel palcoscenico degli altri;
l'importante è l'uscita di scena; quindi prendi fiato,
sorridi comunque sia andato lo spettacolo, e fai il tuo inchino migliore.
Ma soprattutto, non concedere mai il bis ad un pubblico che non lo merita.
CHARLIE CHAPLIN
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:D non ti si puo' nascondere nulla:D
:asd:
-
Il gran Dio fece i pianeti, noi facciamo i piatti netti
Rabelais (Gargantua V)
-
Siamo come i cani al cinodromo che inseguono una lepre di pezza che si trova a poco distanza dai loro musi e che, per definizione, non potranno mai raggiungere.
(Massimo Fini)
-
E' uno strano dolore... morire di nostalgia, per qualcosa che non vivrai mai.
ALESSANDRO BARICCO
-
Si doleva l'amico del suo amato che tanto gravemente lo tormentava per causa d'amore. Si difendeva l'amato moltiplicando nell'amico sofferenze e pericoli, pensieri, lacrime e pianti.
Raimondo Lullo
-
Tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa, e la realizza.
ALBERT EINSTEIN
-
“Gabbia de' matti è il mondo.”
Tommaso Campanella : "Al primo senno", Canzone terza
-
Una causa cattiva peggiora col volerla difendere.
(Proverbio)
-
Non importa come ti senti oggi. Alzati, vestiti e mostrati.
P. COELHO
-
Donna: Animale il cui habitat è generalmente in prossimità di quello dell'uomo, suscettibile sia pure in modo rudimentale di addomesticamento. È senz'altro il più diffuso fra gli animali da preda, e infesta tutte le parti abitate o abitabili del globo, dalle profumate foreste della Groenlandia alle disadorne spiagge dell'India. L'animale mangia di tutto e con un po' di buona volontà le si può insegnare a stare zitta.
Ambrose Bierce: Dizionario del diavolo
-
Tutto è illusione. Compresa la frase precedente.
Tutti vogliono il nostro bene. Non fatevelo portar via.
Si abbracciarono così stretti che non rimase spazio per i sentimenti.
Se un cannibale quando mangia si serve del coltello e della forchetta, si tratta d'un progresso?
(Stanislaw Lec)
-
“Quando ti viene nostalgia, non è mancanza, è presenza, quando ti viene di pensare a me io sono presente.”
Erri De Luca, Montedidio, 2008