Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma qui non si parla di quello che facciamo noi ma di quello che fa dio....
E' per questo che te lo sto dicendo. Come fai a saperlo che Dio è come pensi tu.
-
Mah...finora abbiamo avuto bibbia e altro per avere sottomano chi è dio e cosa fa...fai tu.
Se tu vuoi raccontare che è morto dal sonno e non in croce...
Ogni volta è la stessa storia, chiacchierate voi e dio è così e cosa, solleva se e ma qualcun altro e allora arrivano supercazzole a iosa.
Guarda che chi vi fa dei commenti non lo fa certo perché se l'è sognato ma su quello che c'è nella bibbia, dice la chiesa o le vostre di chiacchiere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mah...finora abbiamo avuto bibbia e altro per avere sottomano chi è dio e cosa fa...fai tu.
Ma come? Hai sempre sostenuto che le sacre scritture sono una favola, il vangelo è un'invenzione, e non credi né ai miracoli e né alla resurrezione.
Mi sembra poi che le chiacchiere te le stai facendo da sola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ho capito che tu preferisci essere libero, ma hai un dio che se la prende al 100% con te quando è lui che ha creato tutto, che ha messo in moto tutto ed è in lui che esistono per prima cosa i concetti d bene e male.
E te no?!?! Non preferisci essere libera Laura? Sentire che quando vàluti, pensi, discerni, scegli....pulsa in te la Vita?
-
La questione non è cosa preferiamo noi, ma cosa vuol fare dio con la creazione. Te l'ho detto e ridetto, secoli di cacca gettatici addosso ma ciò che esiste c'è perché dio lo ha creato, presenza male compreso.
@ crepuscolo: scusa ma mi rotolano via le ovaie. Ogni volta tocca ripetere che è sotto il microscopio la figura di dio, la narrazione biblica e le vostre chiacchiere. Che dio esista o meno è lo stesso, si valutano la coerenza e le contraddizioni del contenuto della religione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E te no?!?! Non preferisci essere libera Laura? Sentire che quando vàluti, pensi, discerni, scegli....pulsa in te la Vita?
Eppure un certo Gesù ha servito, come dice chiaramente nel suo vangelo.
E questa indicazione, se sai riflettere di testa tua, vuol dire che non è stato libero. E tu vorresti essere libero quando sai benissimo che non puoi definire la libertà se non per sentito dire.
Tu sei proprio sicuro che voglia continuare in eterno a servire la Chiesa? Permettimi qualche riserva, non indiana:asd:, ma mentale.
-
[QUOTE=Vega;1599138
@ crepuscolo: scusa ma mi rotolano via le ovaie.[/QUOTE]
allora puoi giocare a "tacchia";).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
si valutano la coerenza e le contraddizioni del contenuto della religione.
Ma Dio non è nella religione perché la religione si alimenta della mancanza di Dio.
Ti sembra forse che Gesù fosse religioso come s'intende oggi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Eppure un certo Gesù ha servito, come dice chiaramente nel suo vangelo.
E questa indicazione, se sai riflettere di testa tua, vuol dire che non è stato libero. E tu vorresti essere libero quando sai benissimo che non puoi definire la libertà se non per sentito dire.
Tu sei proprio sicuro che voglia continuare in eterno a servire la Chiesa? Permettimi qualche riserva, non indiana:asd:, ma mentale.
Si può servire anche per scelta, non solo per obbligo. I profeti vengono definiti servi di Dio; gli stessi angeli servono Dio, facendogli da messaggeri e pure da custodi per le creature umane.
Solo Dio è padrone. Lo stesso Spirito è al servizio delle creature viventi, nel senso che le tiene in vita, pure se fanno ciò che vogliono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Si può servire anche per scelta, non solo per obbligo.
Come Gesù anch'io credo che si serva solo per salvare, perché il ritrovamento della "pecora smarrita" che era data per persa ha creato più gioia in cielo che il pensiero delle novantanove già salve.
Per quanto riguarda lo Spirito io seguo l'insegnamento di Gesù che si sottende nel discorso notturno col fariseo curioso di nome Nicodemo. Gesù paragonò lo Spirito al vento che, non essendoci i meteorologi, soldi sprecati, soffiava dove voleva perché non si sapeva né da dove veniva e quindi né dove sarebbe andato a finire.
Più libertà di quella non credo esista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ma Dio non è nella religione perché la religione si alimenta della mancanza di Dio.
Ti sembra forse che Gesù fosse religioso come s'intende oggi?
Scusa eh, ma non sei proprio tu che hai detto di basarti sul vangelo?
Poi scripta manent, che sia bibbia o le vostre chiacchiere.
Abbi pazienza ma ciò recrimini non ha nessun senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Scusa eh, ma non sei proprio tu che hai detto di basarti sul vangelo?
E allora?
Non ho bisogno di altri per leggerlo e meditarci, mi acculturo da solo. A te sembra che leggere il vangelo da solo sia fare religione o parteciparvi?
Farà religione, caso mai, la fa chi voglia convincere gli altri alla sua idea . A me sembra, poi posso pure sbagliarmi, che io sia più per toglierle, le convinzioni, che per crearle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Abbi pazienza ma ciò recrimini non ha nessun senso.
Cosa recrimino?
-
Che dio non è nella religione e bla bla bla, tanto per dirmi, inutilmente per te, che ogni critica non ha senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E allora?
Non ho bisogno di altri per leggerlo e meditarci, mi acculturo da solo. A te sembra che leggere il vangelo da solo sia fare religione o parteciparvi?
Farà religione, caso mai, la fa chi voglia convincere gli altri alla sua idea . A me sembra, poi posso pure sbagliarmi, che io sia più per toglierle, le convinzioni, che per crearle.
Bene, anche tu leggi e mediti sullo scritto, che è il fondamento del cristianesimo. Ora, perché se estrapolo qualcosa io non va bene? Solo perché vengono messe in luce le magagne a cui vuoi e volete fare orecchie da mercante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Bene, anche tu leggi e mediti sullo scritto, che è il fondamento del cristianesimo.
Io non lo chiamerei il fondamento del cristianesimo, se non altro per non svalutare Gesù.
Il Vangelo racconta la vita di Gesù, comunque sia. Che poi la gente parzialmente lo abbia adottato a suo metro di misura questa è religione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ora, perché se estrapolo qualcosa io non va bene?
Certamente non va bene se non sai quello che dici.
Puoi dirmi per filo e per segno quanti neuroni ci siano nel cervello, anche ogni singolo, ma come i neuroni generino la mente, non credo tu possa saperlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Gesù paragonò lo Spirito al vento che, non essendoci i meteorologi, soldi sprecati, soffiava dove voleva perché non si sapeva né da dove veniva e quindi né dove sarebbe andato a finire.
Più libertà di quella non credo esista.
Ma lì si riferiva a un'altra attività dello Spirito, che è quella di ispirare o donare manifestazioni a chi Dio o lui ritiene opportuno (profezie, visioni, sogni premonitori, parlare lingue non conosciute, guarigioni). La frazione di Spirito che ci tiene in vita rimane in noi fino alla morte fisica e poi rimane nell'anima, altrimenti morirebbe pure lei. Funzione diversa e quella non è paragonabile alla libertà del vento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io non lo chiamerei il fondamento del cristianesimo, se non altro per non svalutare Gesù.
Il Vangelo racconta la vita di Gesù, comunque sia. Che poi la gente parzialmente lo abbia adottato a suo metro di misura questa è religione
E allora perché spesso tu dici checti basi sul vangelo? Non credo per le barzellette. Comunque sia anche quando ci metti le tue elucubrazioni qualche cosa che non va si trova.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Certamente non va bene se non sai quello che dici.
Puoi dirmi per filo e per segno quanti neuroni ci siano nel cervello, anche ogni singolo, ma come i neuroni generino la mente, non credo tu possa saperlo.
Lo so quello che dico. Tunlo sai? Perché il tuo dio è sempre così fumoso ogni volta che ti viene chiesto chi e com'è.
Credo una stima di circa 80 miliardi.
Per sapere qualcosa sulla mente basterebbe informarsi un po', no?. Dall'anatomia, fisiologia e scienze cognitive.
-
Ti mando al centro recupero radicalizzati :D
Solo che non ti darei il tempo di qui, o li convinci in un mese, o si procede a stretto giro di posta :asd:
-
E se non li recupero dove li mettiamo dopo?:D
-
In una fossa comune.
Credeva e non si covertva, recupero impossibile.
Inbucato con posta prioritaria, coso a carico del destinatario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Lo so quello che dico. Tunlo sai? Perché il tuo dio è sempre così fumoso ogni volta che ti viene chiesto chi e com'è.
Credo una stima di circa 80 miliardi.
Per sapere qualcosa sulla mente basterebbe informarsi un po', no?. Dall'anatomia, fisiologia e scienze cognitive.
Ci sono tante cose che l'uomo non riesce a spiegare, spero che quando le spiegherà non sia troppo tardi per spiegarle.
Come fai a spiegare ciò che non esiste più?
Non basta l'anatomia per spiegare il pensiero; è come se ti chiedessi: chi sei? e tu mi rispondessi: sono nata il .............ad..........; ho tot anni e sono nubile:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E se non li recupero dove li mettiamo dopo?:D
Per fortuna sono ancora autosufficiente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
In una fossa comune.
Credeva e non si covertva, recupero impossibile.
Inbucato con posta prioritaria, coso a carico del destinatario.
Insomma, è una bella inculata, con tutti i versamenti che ho fatto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ci sono tante cose che l'uomo non riesce a spiegare, spero che quando le spiegherà non sia troppo tardi per spiegarle.
Come fai a spiegare ciò che non esiste più?
Non basta l'anatomia per spiegare il pensiero; è come se ti chiedessi: chi sei? e tu mi rispondessi: sono nata il .............ad..........; ho tot anni e sono nubile:D
Poeri noi. Non c' è speranza. Per te o per voi, se qualcosa non vi torna, non lo capite, non lo accettate, deve restare inspiegato ed inspiegabile se non perfino sbagliato. A nulla vale ciò che sappiamo, che abbiamo scoperto, il materiale a disposizione, perché tanto ciò che non volete fate finta che non esista e giù a ripetere le solite cantilene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Poeri noi. Non c' è speranza..
Non ci sarebbe comunque.:asd:...................
a per te si, non avevo letto il seguito. Scusa se non me ne frega a me te ne frega a te?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Poeri noi. Non c' è speranza. Per te o per voi, se qualcosa non vi torna, non lo capite, non lo accettate, deve restare inspiegato ed inspiegabile se non perfino sbagliato. A nulla vale ciò che sappiamo, che abbiamo scoperto, il materiale a disposizione, perché tanto ciò che non volete fate finta che non esista e giù a ripetere le solite cantilene.
una volta si era sicuri che il sole girasse attorno alla terra e che quest´ultima fosse piatta...:v
chiarito l´equivoco la gente fa le identiche cose di allora e tutti sanno ora che ancora moltissimo c´é da scoprire.. tantissimo da spiegare..
in questo enorme vuoto di risposte ognuno trova la sua risposta(personale) semplicemente perché il tempo é tiranno e non ti concede piu chance..
quindi ;
a nulla vale ciò che sappiamo, che abbiamo scoperto, il materiale a disposizione,nulla! semplicemente perché non da la risposta definitiva
(almeno fino a questa notte :D)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
La questione non è cosa preferiamo noi, ma cosa vuol fare dio con la creazione. Te l'ho detto e ridetto, secoli di cacca gettatici addosso ma ciò che esiste c'è perché dio lo ha creato, presenza male compreso.
@ crepuscolo: scusa ma mi rotolano via le ovaie. Ogni volta tocca ripetere che è sotto il microscopio la figura di dio, la narrazione biblica e le vostre chiacchiere. Che dio esista o meno è lo stesso, si valutano la coerenza e le contraddizioni del contenuto della religione.
La Vita non è solo "cacca". E' cacca e rose. Guerra e Pace. Odio e Amore. Bene e Male. Se ancora non l'hai capito, alla soglia dei trent'anni, la maledirai e maledirai chi te l'ha data, per sempre.