“Se le donne sapessero cosa pensiamo realmente noi uomini, non la smetterebbero di prenderci a sberle.”
LARRY MILLER
Visualizzazione Stampabile
"Se non ottieni ciò che vuoi dalla vita, non volgerti indietro, non additare nessuno, non cercare intorno a te ma guardati allo specchio: lì troverai l'unico responsabile e anche il solo in grado di porvi rimedio."
E. O.
La vita non è ne bella ne brutta, è originale.
(Italo Svevo)
La mente intuitiva è un dono sacro, la mente razionale è un fedele servo.
Noi abbiamo creato una società che onora il servo, e ha dimenticato il dono.
ALBERT EINSTEIN
“Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti.”
Tito Maccio Plauto
("Se qualcosa può andar male, andrà male." Murphy, dunque …"Nihil sub sole novum" Bibbia )
La vita è un eco.
Ciò che tu doni ti ritorna.
Ciò che tu semini lo raccogli.
Ciò che tu dai lo ricevi.
E quello che tu vedi negli altri esiste in te!
MADRE TERESA DI CALCUTTA
Se ci riflettiamo bene, la vita non è altro che una momentanea interruzione dell'eternità, da un punto di vista cosmico, mentre, da un punto di vista religioso, non è altro che un dono che ad un certo punto bisogna restituire.
Delle due visioni, preferirei credere alla prima, poiché a nessuno credo piaccia restituire un dono ricevuto, non è elegante, specie se si arriva ad affezionarsene.
Bumble-Xiao-Lin,
Filosofo cino-siculo
Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità.
ALBERT EINSTEIN
La fede solleva le montagne, è vero: delle montagne di assurdità.
(André Gide)
(Cono, perdonami:pentitevi:)
Anche se a una mucca dai da bere del cacao non ne mungerai cioccolata.
Chissà che cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.
Ci guardammo negli occhi: io vidi solo me, lei soltanto sé.
Ci saranno sempre degli esquimesi pronti a dettare le norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
È facilissimo trasformare le marionette in impiccati. Le corde ci sono già.
In cima ad ogni vetta si è sull'orlo dell'abisso.
In principio era il Verbo – e alla fine le chiacchiere.
La Rivoluzione francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.
(Stanislaw Lec)
Le lacrime che non escono si depositano sul cuore, con il tempo lo incrostano e lo paralizzano come il calcare incrosta e paralizza gli ingranaggi della lavatrice.
(Susanna Tamaro)
Da quando uso lo sciacquamorbido mi sono tolto tutto lo sporco delle mie cattiverie, sono diventato il coccolino delle donne, non mi sono più bucato e guardo il mondo da un oblò...
(Chante Clair)
“Non la bellezza, ma la buona reputazione della donna deve essere nota a molti.”
Gorgia
("buona reputazione" :mumble: :D )
Che aforisma tradizionalmente maschilista, nella peggiore delle accezioni!
“Gli uomini retti sono onore e ornamento della città, del corpo lo è la bellezza, dell'anima la saggezza, dell'azione la virtù, del pensiero la verità.”
Gorgia ( ancora lui...:dentone:)
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti.
Epitteto ("Manuale", 5)
È un dato di fatto, gli uomini di successo se ne fregano delle donne. (Giulio Cesare Giacobbe, Il principe azzurro)
Ci sono due diversi tipi di persone nel mondo, coloro che vogliono sapere, e coloro che vogliono credere.
(Nietzsche)
Niente se ne va prima di averci insegnato ciò che dobbiamo imparare.
BUDDHA
Amare soltanto le donne belle e sopportare i cattivi libri: segno di decadenza.
(Joseph Joubert)
Far cigolare i letti altrui è un'abitudine che si perde nella notte dei tempi.
— Decimo Giunio Giovenale
“Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose.”
Woody Allen
C’è nel manuale, articolo numero 2:” I vivi di solito non vogliono vedere I morti”
"Non vogliono o non possono?"
"Dice solo non vogliono"
Beetlejuice
La volontà onora l'impegno.
FRANZ JOHANN STRAUSS
Se uno ti riferisce che il tale parla male di te, invece di difenderti dalle critiche che ti vengono riportate, rispondi: "Sicuramente ignorava gli altri miei difetti, perché, altrimenti, non avrebbe parlato solo di questi"
Epitteto (Manuale, 33/9 )
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein