Visualizzazione Stampabile
-
„Una persona è stupida se causa un danno a un'altra persona o ad un gruppo di persone senza realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo un danno.“ — Carlo M. Cipolla
“Una creatura stupida vi perseguiterà senza ragione, senza un piano preciso, nei tempi e nei luoghi più improbabili e più impensabili. Non vi è alcun modo razionale per prevedere se, quando, come e perché, una creatura stupida porterà avanti il suo attacco. Di fronte ad un individuo stupido, si è completamente alla sua mercé.” (Cipolla)
-
“Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose.”
Woody Allen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Sta postando l'opera omnia di Prezzolini?
Solo gli aforismi pervasi da inguaribile ottimismo :D
Il tempo ,é la cosa che più abbonda in Italia, visto lo spreco che se ne fa
Giuseppe Prezzolini
-
“La fretta genera l'errore in ogni cosa.”
ERODOTO
-
La gatta presciolosa fece li fiji ciechi. (Detto romanesco)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
La gatta presciolosa fece li fiji ciechi. (Detto romanesco)
da noi
la gata ca l'ava pressa l'a fac i gatin borgnu (piemontese)
ma anche
Mare pietosa a fà ij gatin bòrgno (torinese)
-
Festina lente (Affrettati lentamente, stupendo detto latino)
-
Il talento è una cosa che ti è stata data e di cui hai completa responsabilità. Se la lasci lì, se non la riconosci, la coltivi, la fai crescere, diventa materiale inerte. E' come l'amore: hai la possibilità di averne cura. Ma puoi decidere di lasciarlo come è, senza moltiplicarlo, scegliendo la strada che ti porta dove capita.
GUANITO CAROFIGLIO
-
OT interrogativo
Qui sono ammessi solo Aforismi, o anche...
Sentenze, Adagi, Detti, Massime, Apoftegmi, Motti, Pensieri, Proverbi e Wellerismi?
fine OT
:mumble: :mad:
:ban:
-
In Italia, l'uomo é sempre poligamo. La donna é poliandra. (Quando puo')
Giuseppe Prezzolini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
In Italia, l'uomo é sempre poligamo. La donna é poliandra. (Quando puo')
Giuseppe Prezzolini
Tutto quello che si vuole.
-
Ecco il Vesuvio, un tempo verdeggiante
di folte vigne, un tempo produttore
d'un eccellente vino: questo è il monte
che Bacco amò più dei colli di Nysa:
su queste balze i satiri danzarono
in coro. E questa fu Pompei, città
prediletta da Venere, a lei cara
più della stessa Sparta,
e questa fu Ercolano, dedicata
al nome del grande Ercole.
Vedi, ora tutto è annerito, sommerso
dal fuoco e dalla cenere: gli Dei
si pentono di quello che hanno fatto...
Marziale
-
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.
(Charles Baudelaire)
-
"Aforismi, detti, proverbi e sentenze sono come quelle coperte né lunghe né corte che ciascuno tira dalla parte che più gli aggrada."
(Barraco)
-
L'esistenza é un episodio del nulla
A.Schopenhauer
-
Rifiuto: Ci sono vari tipi di rifiuto, graduati secondo una scala discendente di finalità: il rifiuto assoluto, il rifiuto condizionale, il rifiuto probabile o ipotetico e il rifiuto femminile. Quest'ultimo tipo viene anche chiamato da alcuni studiosi il rifiuto affermativo.
Ambrose Bierce
-
Primo segno di un animo equilibrato è la capacità di starsene tranquilli in un posto e in compagnia di sé stessi.
(Lucio Anneo Seneca)
-
In certi occhi respiri le storie, i viaggi e le canzoni più belle. (Fabrizio Caramagna)
-
Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima.
(José Saramago)
-
La solitudine è una condizione alla quale l'artista in genere è votato; non può dunque essere vissuta con dispetto, nè diventare motivo di frustrazione.
ALBERTO SUGHI
-
Questo animale che chiamiamo Amore, per il più suole assalire colui ch'ha poco da pensare e manco da fare.
Giordano Bruno
(Il Candelaio)
-
Una delle cose più belle in natura, dove tutto è meraviglioso, è lo sguardo, o l’incontro degli occhi; questa comunicazione rapida e perfetta che trascende parola e azione.
(Ralph Waldo Emerson)
-
La sensibilità non è donna... la sensibilità è umana. Quando la trovi in un uomo... diventa poesia.
(Alda Merini)
-
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
(Paulo Coelho)
-
Ho lottato; ed è già tanto;
ho creduto di poter vincere..
invece la natura e la sorte
hanno represso l’impegno e lo sforzo…
Tuttavia ho fatto quel che potevo;
non aver temuto la morte,
non aver ceduto a nessun mio simile,
aver anteposto una morte coraggiosa
a una vita imbelle.
De Monade, Giordano Bruno
i
-
Non sono i frutti della ricerca scientifica che elevano un uomo ed arricchiscono la sua natura, ma la necessità di capire e il lavoro intellettuale.
ALBERT EINSTEIN
-
Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini.
(Bette Davis)
-
Grande Bette Davis, anche molto bella.... Ed inquietante a tratti. :love:
E poi la canzone simbolo degli anni '80 è dedicata a lei.
-
L’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi. (Jim Morrison)
-
“La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.”
GINO CERVI