http://www.youtube.com/watch?v=TpDcVDAPAeo
Visualizzazione Stampabile
Changeling... andate a vederlo, è veramente bello! La Jolie stavolta ha dato davvero il meglio di sé è credo che, come già sostengono in tanti, meriti la nomination all'oscar. Ammetto che è un tantino angosciante per certi versi, ma ti tiene letteralmente incollato allo schermo fino alla fine. Tra i film "da non vedere" direi che merita il 1° posto Tropic Thunder. Ammetto che non è il mio genere e che mi sono lasciata convincere ma, credetemi, a me non ha strappato nemmeno un sorriso e sono collassata dalla noia.
The orfanage.....carino :approved:
ho visto una puntata di nip/tuc stamattina..
Il gladiatore.
rivisto ieri sera,non lo posso guardare:(
Twilight
Premettendo che le ochette che rompevano le palle aiutavano a farti odiare il film,non credevo alla storia che "i libri sono migliori dei film".
Devo ricredermi.
Da un libro che adoro hanno tirato fuori un film mediocre.
Volevano l'atmosfera del libro ma hanno solo reso il film estremamente lugubre.
Bah.
Lo riguarderei si,ma non è di certo un capolavoro per la quale prenoterei di nuovo un posto,o che merita che la sala sia piena.
[QUOTE=Revenge;954850]Twilight
Premettendo che le ochette che rompevano le palle aiutavano a farti odiare il film,non credevo alla storia che "i libri sono migliori dei film".
Devo ricredermi.
Da un libro che adoro hanno tirato fuori un film mediocre.
Volevano l'atmosfera del libro ma hanno solo reso il film estremamente lugubre.
Bah.
Lo riguarderei si,ma non
88 minuti: mah, bah, un Al Pacino sprecato, annoiato, inefficace. Una trama banale.
Hellboy - The Golden Army: nel suo genere senza pretese, quasi meglio del primo però.
Cambio di Gioco: sì, sono infatuata dei ruoli comici interpretati da The Rock. Ha fatto ben di meglio.
Wall-E
Bello, divertente e come sempre, ben fatto. Divertimento, spunti di riflessione, trovare geniali. La Pixar sa sempre andare a colpo sicuro.
Il Gladiatore
Rivisto in tv, non dispiace mai.
The Departed
Anche questo rivisto in tv, forse uno dei miei film preferito degli ultimi anni. E con un DiCaprio veramente bravo.
American Beauty
Mai visto prima, l'ho trovato interessante. Ma vorrei rivederlo.
Nessuna Verità
Dopo la delusione di Pride and Glory, finalmente un film che vale la pena. Interessante, mai scontato, ti tiene avvinto fino alla fine.
Peccato che la pace dei sensi cinematografica durerà poco, visto che a breve sarò trascinato a vedere Twilight... buuuhhuuuu salvatemi!
E venne il giorno.
Sarà che non sono per i film catastrofici,ma non mi è piaciuto troppo.
Va bene giusto per passare il tempo.
Tropic Thunder...niente a che vedere con il clima di Zoolander...ma a me è piaciuto, forse perchè la filosofia della presa per il culo delle varie tipologie di attore mi intriga, forse perchè amo Robert Downey jr. alla follia e apprezzo sempre Ben Stiller...sarò quindi di parte ma a me è piaciuto...
Se mi lascio ti cancello
Dal titolo può sembrare una commediaccia americana ma in realtà non lo è. Carino ma non mi ha entusiasmato più di tanto.
OT.
[QUOTE=TheBitterEnd;955513]:ahsisi:
lo scopo di cercare di ricreare l'atmosfera del libro non
vero.Edward non era tutta questa gran bellezza,e poi doveva essere rappresentato,da come ne parla nel libro,un FIGO invece a me ha dato l'impressione di rappresentare tutto l'opposto.Poi troppe scene erano forzate: le reazioni di edward,l'ansimare continuo di Bella,e che palle!Citazione:
Qui dissento.
Edward e Bella non erano ne bravi ne belli,Rosalie era cicciona,Jasper sembrava aver preso sa scossa.
Si salvano Carlisle,Emmet ed Alice.
Per rosalie non ci sono parole,l'hanno presa solo perche era amica della regista.
I miei preferiti sono stati charlie ed alice.
Possession...con Gwinett Paltrow
Troy ieri sera in tv.
Ogni volta che vedo sto film mi sale una tristezza...
Io riesco ad apprezzarlo Troy solo se lo guardo come un qualunque film "in costume", senza alcun legame con l'Iliade ( che io sappia in Usa non si studia la cultura classica greco-romana nelle scuole superiori, ma solo nei corsi specializzati delle universit
OT
Io lo ritengo possibile.
Non chiedo molto; almeno che non si inventino cose assurde e fuori da ogni buon senso. Anche se il film si chiama Troy, la storia della guerra di Troia non può essere scissa dall'Iliade, fermo restando che hanno ripreso solo quegli elementi del capolavoro di Omero che ritenevano più hollywoodiani e commercializzabili. E questa non si chiama coerenza.
Un film serio sull'Iliade si può fare. Come no. Ci sono abbastanza elementi per mettere su un lungometraggio sugli ultimi giorni di guerra.
FINE OT
The Burning Plain
triste ma bello!
Fatto per i cuori feriti dalla vita..
Bolt
L'ultima fatica della disney. che vista con gli occhi di un bambino può essere simpatica e divertente, ma se la si scruta un po' meglio, leggendo tra le righe "...mette l'angoscia." [cit.]
Nella prima parte del film m'è presa una tristezza infinita per quel povero cagnolino. Anche se poi alla fine c'è stato il il solito epilogo felice che si confà perfettamente allo stile dineyano, che -ad essere del tutto sincera- è una cosa che mi sta sulle balle.
rivisto Cemento armato.
tristezza:no:
E venne il giorno: lo sto ancora metabolizzando. Buona l'idea, bravi gli attori, in generale positivo il film....ma troppe scene morte che potevano forse essere evitate o accorciate.
Il colore della libertà - Goodbye Bafana: un semplice approccio ad una storia molto importante e come tale ha il difetto di risultare senza dubbio superficiale, leggero e veloce, tuttavia si rende accessibile ad un pubblico più ampio. O così dovrebbe essere. Con i suoi limiti è un bel film.
I racconti di Terramare.
Il figlio di Miyazaki non mi convince come il padre...peccato.
Filmetto carino,ma c'è di meglio.
Ne ho un po' in arretrato da scrivere :sisi:
Changeling
E' anche bellino eh, ma tremendamente lungo e a tratti lento, pesante da metabolizzare. La Jolie ha recitato bene, tanto di cappello.
Max Payne
Film tratto dall'omonimo videogioco... Oddio, più che tratto, ispirato. Niente di eccezionale.
007 - Quantum of Solance
Uno 007 molto fisico, come il precedente. Tanti inseguimenti, spari, botte, esplosioni. Forse un po' troppe. E' difficile capire certe cose se non si è visto il capitolo precedente.
Behind Enemy Lines
Non male, girato anche abbastanza bene, tiene vivo l'interesse in chi lo guarda.
Behind Enemy Lines 2
Il sequel invece è una mezza delusione.
Va detto che entrambi si basano su storie vere, ma questo secondo è molto più... Fantasioso.
Breach - L'infiltrato
Altro film basato su fatti veri, dato che a me storie simili intrigano, devo dire che mi
è piaciuto. Molto bravo Chris Cooper.
Che Vita da Cani
Che dire, è un film di Mel Brooks. :asd: E a me Mel fa troppo ridere :asd:
Brokeback Mountain
Quando usc
anche io ho visto Twilight come ultimo film, Sabato scorso al cinema.
Non mi
Turistas
Che schifo.