“Quando mi accosto a un bambino, egli mi ispira due sentimenti; tenerezza per quello che è, e rispetto per quello che può diventare.”
LOUIS PASTEUR
Visualizzazione Stampabile
“Quando mi accosto a un bambino, egli mi ispira due sentimenti; tenerezza per quello che è, e rispetto per quello che può diventare.”
LOUIS PASTEUR
Per "buono" intendero' cio' che sappiamo con certezza esserci utile. Per "cattivo"tutto cio' che sappiamo con certezza che ci impedisce di possedere un bene
Spinoza :"Etica"-parte quarta-Definizioni I e II
“Il tempo è troppo lento per coloro che aspettano, troppo rapido per coloro che temono, troppo lungo per coloro che soffrono, troppo breve per coloro che gioiscono, ma per coloro che amano il tempo è eternità.”
HENRY VAN DYKE
“La felicità è interiore, non esteriore; e quindi non dipende da ciò che abbiamo, ma da ciò che siamo.”
HENRY VAN DYKE
"Se aiuta il dio, a cosa serve l'amico?"
Euripide "Oreste" 667. Citato da Aristotele "Etica Nicomachea" IX,9
Di tutti é il migliore chi tutto sappia,
buono é pur quello che ascolta il maestro;
chi nulla conosce e niuno ascoltando
apprende alcunché, é uomo da nulla
Esiodo: "Le opere e i giorni" citato da Aristotele : "Etica nicomachea" I, 4
"la cosa più bella é quella più giusta, quella migliore é lo star bene;
la cosa più piacevole é l'ottenere cio' che si desidera"
Iscrizione sul propileo di Latona a Delfi, citata da Aristolele : "Etica Eudemia" I, 1
Per il settimo anno di seguito mia suocera è venuta da noi a Natale. Quest’anno abbiamo deciso di cambiare. La faremo entrare. :D
(Les Dawson)
"Se farete della pratica della consapevolezza un'abitudine,nel momento in cui si presenteranno le difficoltà, saprete cosa fare". (Thich Nhat Hanh)
"Né altrui,né propria, né pesante, né da pesare, a me non deve toccarmi alcuna mano"
Cervantes : Don Chisciotte della Mancha (Sancho II, XXXV)
Solo con te, dice la donna mia,
solo con te io farei l'amore, direi
di no anche a Giove.
Dice così, ma quel che donna dice a un amante pazzo di lei
nel vento è scritto, sull'acqua è scritto.
Gaio Valerio Catullo
…è bene tornar bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale, allorché il suo Onnipotente fondatore era egli stesso un bambino…
(Charkes Dickens)
Ma questo Dio chi è, in fin dei conti? ( Douglas Adams - Guida galattica per gli autostoppisti-)
Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a sé.
(Aristotele)
Bisogna dominare a fondo le argomentazioni che si applicano alle ricerche più frequentemente formulate, e saper discutere esaurientemente sopratutto le proposizioni fondamentali
Aristotele ; " Topici" VIII, 14
La conoscenza, come l'arte, è un bene che appartiene all'umanità.
FABIOLA GIANOTTI
L'intelligenza é una categoria morale. La separazione di intelletto e sentimento, che consente di proclamare libero e beato lo stupido, assolutizza la suddivisione dell'uomo in funzioni, suddivisione che, viceversa, si é determinata storicamente.
T.W.Adorno: "Minima moralia" Parte terza, 127
Quando tocchi la delusione, la risalita è dura e difficile. Però quando cominci a rinascere, quel sapore che ha... quella sensazione di leggerezza e quel senso di "nuovo" sono qualcosa di unico che vale la pena ascoltare fino in fondo.
SILVIA NELLI
Quando avrete imparato a vivere, la vita stessa sarà la ricompensa. (Harold Kushner)
Just because I don’t care doesn’t mean I don’t understand
Homer Simpson
La sai una cosa? Ieri ero ad un passo dall’essere felice, per un brevissimo istante ho creduto di poter vincere nella gara della vita, però naturalmente non è andata così. Mi chiedo perché mi succede sempre, ogni volta che mi sembra che stia andando tutto a posto, la vita mi sferra un pugno.
- Charlie Brown
"All'inizio dei tempi c'era il nulla. Poi arrivò Chuck Norris, colpì con un calcio rotante il nulla e gli disse "muovi il culo!". Questa è la storia dell'universo."
Anonimo
All'inizio dei tempi c'erano molti uomini che credevano esser ben dotati... poi un certo John Curtis Holmes comparve sugli schermi e... subito dopo nacque un disturbo noto poi come "Il complesso di castrazione".
E' fu vero.
Gennaio è qui,
con occhi che splendono ardenti,
un guerriero coperto di ghiaccio
cavalcante un etereo destriero di neve.
(Edgar Fawcett)
Fanciullo,
od altro sii tu che mi ascolti, in pena
viva o in letizia (e più se in pena) apprendi
da chi ha molto sofferto, molto errato,
che ancora esiste la Grazia, e che il mondo
TUTTO IL MONDO - ha bisogno d'amicizia.
UMBERTO SABA
“Non cercare di aggiungere più anni alla tua vita. Meglio aggiungere più vita ai tuoi anni.”
BLAISE PASCAL
L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.
BLAISE PASCAL
“La grandezza dell'uomo sta in questo: che ha coscienza della propria miseria.”
BLAISE PASCAL