Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:azz: :wall:
Primavera vien danzando ... "quasi novarese", incipit di I Doni di Angiolo Silvio Novaro.
Miao.
-
Cosa manca?
Dai, dici.
Voglio sbagliare ancora :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Primavera vien danzando ... "quasi novarese", incipit di I Doni di Angiolo Silvio Novaro.
Miao.
E ti cito, sennò ti senti trascurato:
Pioggerella quasi novarese che bussa alla porta ed invita a danzare ,con ghirlandette di vario genere, classicamente sui piccoli cardi, e sui pascoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Primavera vien danzando ... "quasi novarese", incipit di I Doni di Angiolo Silvio Novaro.
Miao.
Standingovascion!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Monet, La primavera
:clap :clap :clap
...ma...
...quasi perfetto....manca un particolare.... O forse é in Normandia
:ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Cosa manca?
Dai, dici.
ne mancano 4
letteratura (1 straniero, 3 italiani)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
ne mancano 4
letteratura (1 straniero, 3 italiani)
Tu non mi vuoi bene.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Tu non mi vuoi bene.
Allegato 32655
-
Lo straniero è Bulgakov, Il Maestro e Margherita (?).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:clap :clap :clap
...ma...
...quasi perfetto....manca un particolare.... O forse é in Normandia
:ban:
Primavera a Giverny
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Lo straniero è Bulgakov, Il Maestro e Margherita (?).
se hai pensato che il riferimento fosse la primaverilitaggine della margherita....no, non arrivo a tanto. "primavera" é esplicito.
:nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
se hai pensato che il riferimento fosse la primaverilitaggine della margherita....no, non arrivo a tanto. "primavera" é esplicito.
:nono:
No, il riferimento cui pensavo e all'incipit del romanzo.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Primavera a Giverny
Allegato 32657
siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
No, il riferimento cui pensavo e all'incipit del romanzo.
Sono "titoli"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Chiro-pratico
Inarrestabile Break!💡Ancora siiiii...👍👍👏👏👏😎
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
ne mancano 4
letteratura (1 straniero, 3 italiani)
:ban:
dimenticavo...c'é anche il "bonus" ( o "malus" sarebbe meglio?): una "primavera" nascosta di RdC :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:ban:
dimenticavo...c'é anche il "bonus" ( o "malus" sarebbe meglio?): una "primavera" nascosta di RdC :mmh?:
Intendi i tuoi anni? :D
-
Quando il sole é al culmine,
Questo é un indizio, mezzogiorno? Zenith? Midi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Quando il sole é al culmine,
Questo é un indizio, mezzogiorno? Zenith? Midi?
Sol....maggiore. Quartetto "Primavera" (KV387 Sol maggiore) di Mozart, scovata da Follemente , senza utilizzarlo.
:clap
-
oscura, sottoterra o sottoripa: "Oscura primavera sottoripa" di Montale
andare ad un gran ballo: "Gran ballo di primavera" di Prevert
classicamente sui piccoli cardi: "Primavera classica" di Carducci
sui pascoli: "Primavera" di Pascoli
Ah....il "malus"...
Ora non c'é: prima v'era :ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Hard!
CRITTOGRAFIA SINONIMICA
.............(4, 6) = (1O).........
(INDUMENTO)(GIARA) = (CETACEO)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Capodoglio? :mumble:
Ma che Pazza ... stratosferica!👍👍👍💡💡🤗😎
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Hard!
CRITTOGRAFIA MNEMONICA AGEVOLATA
.............PIOVRA (9,8).........
..........(MUSCOLO) (INCIDENTE)........
N.B. le crittografie mnemoniche (per chi non lo sapesse) in enigmistica danno una soluzione che costituisce un sinonimo del tema proposto ma allo stesso tempo ricorda un altro termine ... ed assume così un duplice significato.
Essendo particolarmente difficili ho aggiunto una indicazione od un sinonimo.
-
Allegati: 1
Provate questo rompicapo!
Allegato 32671
-
Con o senza usare gli acquerelli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Con o senza usare gli acquerelli?
A tua scelta Baux!🤗 ... l'importante è usare il cervello!👍💡😎🤗
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
A tua scelta Baux!������ ... l'importante è usare il cervello!������������������������
Non posso, scusa.