Mussolini ultimo atto
mi
Visualizzazione Stampabile
Mussolini ultimo atto
mi
La volpe e la bambina. Mi è piaciuto moltissimo
Visti ultimamente:
[B]Nessuna Verit
La ricerca della felicità......da piagne
Sette anime
all'inizio lento , struggente, bello da far quasi male
[B]L'Amore non basta mai.....non s
io ho visto e consiglio di willi smith
IO LEGGENDA ...all'inizio sembra scontato...ma alla fine ha un senso ed e' pieno di souspance--bello
poi per chi ha dei piccoli, come me--c'e KONFU PANDA...AHAHA molto simpatico
e ho rivisto con piacere IL MONACO
( mi piace l'attore chinese, anzi m'attizza n'a cifra)
7 anime
Pochi film mi hanno emozionato così tanto.
acc. mi spiace...devo dirti che la prima mezz'ora mi ha un po' fatto dire...ma chi cavolo me lo ha fatto prendere???( blockbuster)
poi invece da quando c'e la scena del primo mostro umano, mi ha fatto stare sulle spine...comunque naturalmente e' soggetivo---
[QUOTE=Jessica*;971142]7 anime
Pochi film mi hanno emozionato cos
La musica nel cuore - August Rush
Toccante,emozionante,simpatico.
Mi è piaciuto molto.
Caos calmo con Moretti....
mi aveva incuriosito il luogo delle riprese, piazza Albina, nei pressi di piazza Albania, tra circo massimo e ostiense, a Roma.
Avevano modificato il parco aggiungendo panchine, chiosco bar e edicola, che ora hanno rimosso ed e' tornato normale, cioe' spoglio.
Lord of war.
Non smetterei mai di vederlo.
Grande film e scomode verità.
La foresta dei pugnali volanti.
Non mi aspettavo niente di che,invece devo dire che non mi è dispiaciuto affatto.
Visti ultimamente:
Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma
Bellino, forse quello della trilogia che mi
7 anime
Buh.. lento, triste.. non posso dire che mi abbia lasciato qualche spunto particolare.
Hancock
Un po' buonista ma simpatico e fa passare il tempo. Pensavo peggio
Madagascar 2
Veramente molto peggio del primo, nonostante la bella storia di fondo e qualche battuta fulminante (W Pinguini!). Hanno proprio sbagliato tempi e modi. Peccato.
La Mummia - La tomba dell'imperatore dragone
Vaccata colossale, non mi ha fatto neanche ridere come i primi 2. Begli effetti come al solito, ma avrei voluto vedere Jet Li un pochino più protagonista.
Rivisti:
Shawshank Redemption (le Ali della Libertà)
Bellissimo, potrei riguardarlo all'infinito (come sto facendo). Grandi attori, grande storia, grande tutto.
Lord of War
Molto bello, e quasi scioccante in alcuni parti.
in realtà vorrei parlare di diversi film visti di recente, ma ho poco tempo quindi parlo solo di Valzer con Bashir
vi ricordate di quando si era ragazzini e idealisti, prima di capire come va il mondo? prima di cominciare a leggere ponderosi editoriali sull'uso responsabile della forza, prima di vedere manifestazioni in cui i pacifisti spaccavano vetrine e bruciavano bandiere? quando ci si poteva permettere di avere un'unica opinione sulla politica internazionale, e cioè che la guerra fa schifo e basta, è un massacro insensato e basta, e serve solo a fottere la povera gente, al di là di chi vince e chi perde, di chi ha torto e ragione, al di là persino di chi muore e chi sopravvive?
beh tutte queste cose me le ha risbattute in faccia, e in un certo senso mi ha fatto sentire di nuovo una ragazzina. mi ha anche fatto sentire di merda, e vabbè.
se ne è parlato così tanto che credo tutti sappiate di che parla, comunque ari folman aveva 19 anni ed era stato lasciato dalla fidanzatina una settimana prima quando fu inviato in libano a fare la guerra.
bizzarramente, 20 anni dopo non si ricordava quasi niente di quello che era successo.
chiacchierare con un ex commilitone, che gli confessa di avere un sogno ricorrente collegato in maniera tortuosa alla guerra, comincia a sbloccare la sua memoria.
ha un ricordo del giorno del massacro di sabra e shatila, ma è un ricordo assurdo (lui e due commilitoni fanno il bagno nel mare, quando vedono dei bengala nel cielo e rientrano a riva, dove incrociano un corteo di madri piangenti).
contatta un paio di psichiatri e si fa dare consigli e interpretazioni.
infine decide di completare la sua cura realizzando un cartone animato documentario.
rintraccia i vari commilitoni che sa per certo essere stati con lui durante vari momenti della guerra, e li intervista.
piano piano gli tornano i ricordi, e parlando con gli strizzacervelli capisce anche le cause profonde della sua rimozione.
inizialmente c'era il progetto di fare un documentario, quindi hanno fatto le varie interviste ecc ecc, poi hanno avuto moltissime difficoltà a riprendere i volti, per cui hanno optato per la soluzione: voci autentiche (ecco perché sarebbe importante vederlo in ebraico, magari sottotitolato), mentre al posto dei visi hanno fatto dei cartoni animati; per cui, si tratta di una scelta stilistica che rendesse l'effetto "non troppo reale", proprio per ricordare che non sono riusciti filmare realmente un documentario…
comunque eccellente.
a me è piaciuta molto anche l'animazione che risulta poco fluida, non saprei dire se per scelta stilistica o per mancanza di mezzi tipo quelli della pixar.
Ho finalmente visto Il Divo, peccato che l'ho vista con la massa di interdetti che frequento e non capivano un cazzo.
"Chi è quello?"
"Cosa è successo?"
"E perchè è morto?"
Gomorra, qua abbiamo dovuto spiegare la differenza tra mafia e camorra a un deficiente, è ancora titubante.
Fuori di cresta
Il protagonista (Matthew Lillard), con i suoi capelli blue elettrico, e' perfetto per il ruolo di giovane ribelle. I suoi dialoghi alla telecamera sono divertenti e taglienti e trattano molti argomenti da un punto di vista onesto e punk.
Il film si apre alle piu' varie interpretazioni, secondo me.
Interessante.
L'ultimo bacio.
Non è male, si lascia vedere.
Per quanto mi riguarda, sotto certi aspetti era meglio se non lo vedevo.
Molto meglio.
Sette anime
emozionante, struggente...
grande prestazione di Will Smith
Visti ultimamente:
Yes Man
Nulla di particolare, ma Jim Carrey lo rende un film molto divertente, quanto surreale per l'incalzante incedere degli eventi. Mi ha fatto proprio ridere :asd:
[B]La 25
Defiance - i giorni del coraggio
Ovvero la storia, poco raccontata, della resistenza da parte degli ebrei nei confronti della persecuzione nazista.
Le linee narrative si sviluppano su pi
7 anime
finalmente ho visto Will Smith recitare in un bel film era da un po' che si cimentava in filmacci...
e complessivamente 7 anime non mi
L'uomo che non c'era di Joel Coen
fantastico, io amo alla follia i fratelli Coen, e poi Billy Bob Thornton è un mostro....
Caos calmo: carino e morbido nella parte introspettiva, un pò scarno e trascurato sui presupposti, eccessivo e globalmente inutile sulla scena di sesso.
Wanted: rivisto. Veloce, originale e colorato.
Once: lento, morbido, insipido.
Babylon AD: abbozzato ed inconcludente.
sette anime
vabb
Rivisto "Sangue pazzo" di Giordana con Zingaretti e la Bellucci.
Ne ho già parlato quando l'ho visto la prima volta, dunque non vi tedio con le ripetizioni.
Mi era un po' sfuggita la ricostruzione accurata degli interni.
Altrettanto purtroppo non posso dire degli esterni che, girati davvero in economia, danno una tragica idea di quanto siano pezzenti i nostrani produttori cinematografici...chissà cos'avrebbe detto Valenti...
Il pianista (ieri sera) film che mi fanno commuovere..:rolleyes: