Visualizzazione Stampabile
-
No, non � una questione di numero, amico Axe: Ma di constatare, al netto dell'avere o del non avere la fede, che la religione ha permeato profondamente da sempre i nostri usi, costumi e culture....
Ci� appare evidentissimo per Israele: Impossibile slegare la sua storia laica da quella religiosa.
-
Citazione:
conogelato
No, non � una questione di numero, amico Axe: Ma di constatare, al netto dell'avere o del non avere la fede, che la religione ha permeato profondamente da sempre i nostri usi, costumi e culture....
Ci� appare evidentissimo per Israele: Impossibile slegare la sua storia laica da quella religiosa.
Appunto! E quello che sta accadendo, secondo me, dimostra che questa gente il razzismo lo ha nel DNA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
No, non � una questione di numero, amico Axe: Ma di constatare, al netto dell'avere o del non avere la fede, che la religione ha permeato profondamente da sempre i nostri usi, costumi e culture....
Ci� appare evidentissimo per Israele: Impossibile slegare la sua storia laica da quella religiosa.
ma questo non c'entra nulla con quello che ho scritto e non capisco perch� continui a ripetere questo concetto a vuoto;
io ho scritto che la fede di una persona � un fatto privato non perch� non abbia anche una rilevanza sociale, ma perch� il suo successo non testimonia certo la sua validit�, e che essa non pu� essere influenzata dall'eventualit� sociale che altri la condividano o meno;
altrimenti non sarebbe fede, ma conformismo.
-
Io parlo di un "successo" ch� v� oltre i numeri. I martiri degli anfiteatri romani, apparentemente, sembravano sconfitti....
Idem per la Shoah.
Cosa ci dice invece la Storia? Cosa ci dice la realt�?
-
Citazione:
conogelato
Io parlo di un "successo" ch� v� oltre i numeri. I martiri degli anfiteatri romani, apparentemente, sembravano sconfitti....
Idem per la Shoah.
Cosa ci dice invece la Storia? Cosa ci dice la realt�?
Che sono tremilacinquecento anni che non si fa altro che parlare di sangue versato in nome di un dio e ancora non se ne vede la fine. I martiri dell'anfiteatri romani sono morti in mezzo a tanti strazi come sarebbe morto un qualsiasi mortale, non � venuto nessun dio a sottrarli a quel martirio. Per quanto riguarda la shoah, in quelle guerre sono morti sessanta milioni di uomini donne e bambini, compresi gli ebrei; ma � tutto il mondo che ha ripreso a camminare non solo gli israeliti. Sono millenni che l'umanit� si sta scannando: prima per le conquiste e poi per le religioni. Detto ci�, tranquillo cono, in questi millenni non � cambiato niente nonostante il tuo dio...anzi. Comunque, andrebbe ricordato che il thread riguardava l'eventuale razzismo e anti democrazia insita nella religione di Abramo; per l'immortalit� della religione possiamo aprire un'altro thread. Sicuramente sarebbe interessante svilupparlo; perch� non vi � dubbio che le religioni hanno perforato i millenni per giungere fino a noi, ma non come semplice fatto storico, ma come idee condizionanti la nostra vita. ciao.
-
Quaggi�, sotto le stelle, siamo solo di passaggio, Vapensiero. Un lieve sbatter di ciglia. Le guerre, i crimini e gli orrori dei quali parli sono conseguenza del peccato dell'uomo. Della sua intrinseca incapacit� di amare l'altro...il lontano...il "diverso"....
Questo ci accompagner� sempre, purtroppo. E proprio per questo Dio s'� incarnato in Ges� Cristo: Per prendere su di s� i peccati del mondo!
E' importante lottare per la Giustizia in questo mondo, certo. Ma sempre tenendo presente la limitatezza e la precariet� della condizione umana. Ora: Qual � il compito della Religione? Far presente all'uomo che la sua vita non � tutta qua....dalla culla alla bara.....ma che Dio ci ama, ci ha creato a Sua immagine. E dunque per l'Eternit�! :)
-
Citazione:
conogelato
Io parlo di un "successo" ch� v� oltre i numeri. I martiri degli anfiteatri romani, apparentemente, sembravano sconfitti....Idem per la Shoah.
Cosa ci dice invece la Storia? Cosa ci dice la realt�?
Citazione:
vapensiero
Che sono tremilacinquecento anni che non si fa altro che parlare di sangue versato in nome di un dio e ancora non se ne vede la fine. I martiri dell'anfiteatri romani sono morti in mezzo a tanti strazi come sarebbe morto un qualsiasi mortale, non � venuto nessun dio a sottrarli a quel martirio. Per quanto riguarda la shoah, in quelle guerre sono morti sessanta milioni di uomini donne e bambini, compresi gli ebrei; ma � tutto il mondo che ha ripreso a camminare non solo gli israeliti. Sono millenni che l'umanit� si sta scannando: prima per le conquiste e poi per le religioni. Detto ci�, tranquillo cono, in questi millenni non � cambiato niente nonostante il tuo dio...anzi. Comunque, andrebbe ricordato che il thread riguardava l'eventuale razzismo e anti democrazia insita nella religione di Abramo; per l'immortalit� della religione possiamo aprire un'altro thread. Sicuramente sarebbe interessante svilupparlo; perch� non vi � dubbio che le religioni hanno perforato i millenni per giungere fino a noi, ma non come semplice fatto storico, ma come idee condizionanti la nostra vita. ciao.
Citazione:
conogelato
Quaggi�, sotto le stelle, siamo solo di passaggio, Vapensiero. Un lieve sbatter di ciglia. Le guerre, i crimini e gli orrori dei quali parli sono conseguenza del peccato dell'uomo. Della sua intrinseca incapacit� di amare l'altro...il lontano...il "diverso"....
Questo ci accompagner� sempre, purtroppo. E proprio per questo Dio s'� incarnato in Ges� Cristo: Per prendere su di s� i peccati del mondo!
E' importante lottare per la Giustizia in questo mondo, certo. Ma sempre tenendo presente la limitatezza e la precariet� della condizione umana. Ora: Qual � il compito della Religione? Far presente all'uomo che la sua vita non � tutta qua....dalla culla alla bara.....ma che Dio ci ama, ci ha creato a Sua immagine. E dunque per l'Eternit�!
In pratica: un muro di gomma. Shalom, cono, shalom.
-
La faccenda si pu� riassumere tutta qua, se vuoi: O Dio c'� (e allora tutto acquista un senso) o Dio non c'� (e noi siamo solo un fenomeno biologico...solo materia....destinata alla nuda terra).
Si tratta di puntare le nostre fiches sull'una cosa o sull'altra....
-
Citazione:
conogelato
La faccenda si pu� riassumere tutta qua, se vuoi: O Dio c'� (e allora tutto acquista un senso) o Dio non c'� (e noi siamo solo un fenomeno biologico...solo materia....destinata alla nuda terra).
Si tratta di puntare le nostre fiches sull'una cosa o sull'altra....
Se tu continui ad eludere il thread, costringi anche me a farlo, perch� sento il dovere di risponderti ma, come ripeto, si dovrebbe aprire un'altro thread, perch� fino ad ora le tue risposte sono state OT. In ogni modo, se noi proveniamo dalla materia, e questa, tramite l'uomo ha generato il pensiero che, a sua volta, ha creato il tuo dio, io non la disprezzerei tanto. Nella nuda terra, cono, ci dovremo andare in tutte e due i casi....vi � poco da scegliere; quella scelta � stata gi� fatta per noi da altri.
-
Se oltre che materia siamo anche Spirito, nella nuda terra finir� solo il nostro corpo, Vapensiero. E neppure per sempre....:)
La religione di Israele, in questo senso, ha aperto all'umanit� un varco...una breccia, oltre il muro della morte. Che tanto ci spaventa.
-
Citazione:
conogelato
Se oltre che materia siamo anche Spirito, nella nuda terra finir� solo il nostro corpo, Vapensiero. E neppure per sempre....:)
La religione di Israele, in questo senso, ha aperto all'umanit� un varco...una breccia, oltre il muro della morte. Che tanto ci spaventa.
Israele ha aperto un baratro in cui finir�, morente, la maggior parte del mondo, lui compreso. Quello che affermi lo puoi tenere in piedi solo con la tua fervente fantasia, chiamata, in altri termini: fede. La morte fa parte della vita da milioni di anni e, ormai, spaventa solo i pavidi.
-
Siamo fatti per la vita. Non per la morte, Vapensiero. :)
Anche te stai aprendo continuamente topic alla ricerca del senso del nostro vivere e lottare quaggi�, sotto le stelle...
-
Citazione:
conogelato
Siamo fatti per la vita. Non per la morte, Vapensiero. :)
Anche te stai aprendo continuamente topic alla ricerca del senso del nostro vivere e lottare quaggi�, sotto le stelle...
Che siamo fatti per la vita � una verit� sacrosanta, cono, e io apro continuamente dei topic, non per continuare la ricerca di un qualcosa di spirituale, anche se mi reputo agnostico, perch� penso di aver compreso che l'unica cosa da fare sia quella di vivere la vita in santa pace con gli altri, ma proprio perch� vedo che vi sono esseri umani che, nonostante siano i propugnatori della vita, si comportano in modo contrario a quello che hanno propagandato per millenni. Ecco, i miei topic, se vogliamo, potrebbero avere questo fine: evidenziare le contraddizioni che non permettono una convivenza di pace in questo mondo e, mi scuserai se, tra questi ci metto anche le tue di contraddizioni, dopo quello che hai affermato sulla Palestina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vapensiero
Ecco, i miei topic, se vogliamo, potrebbero avere questo fine: evidenziare le contraddizioni che non permettono una convivenza di pace in questo mondo e, mi scuserai se, tra questi ci metto anche le tue di contraddizioni, dopo quello che hai affermato sulla Palestina.
per�, l'impressione che offri non � proprio quella di essere interessato ad evidenziare contraddizioni, quanto piuttosto ad affermare una tesi, anche contro evidenti argomentazioni che la smentiscano;
un modo corretto di argomentare sarebbe quello di esporre un'ipotesi che il metodo logico chiama falsificabile, cio� confutabile; ossia:
io dico che "tutti i cigni sono bianchi", ma se mi porti un cigno nero dico che ho sbagliato, e magari cerco di formulare un'ipotesi pi� solida;
in questo 3d hai asserito riguardo ad un presunto razzismo, sessismo, disprezzo della condizione umana come intrinseci alle religioni bibliche; ad una confutazione chiara e circostanziata, hai personalizzato le tue definizioni di razzismo, ecc... rendendo di fatto la tua ipotesi non confutabile, poich� evanescente;
ora, giustamente ognuno ha le sue opinioni, ma personalmente troverei pi� interessante una discussione che effettivamente evidenzi le contraddizioni, come dici tu, piuttosto che un'esposizione di tesi fondate su un repertorio selettivo di informazioni congruenti alla tesi di partenza.
-
Ottimo come sempre, Axe! La tentazione (umanissima) di poter avere un mondo con solo buon grano e senza zizzania, ci accompagner� sempre. Eppure siamo chiamati a discernere, a saper apprezzare le cose buone e belle della vita in mezzo a quelle brutte e odiose....
Anche dentro di noi, nel nostro cuore, avviene lo stesso processo: Vorremmo essere capaci di compiere esclusivamente il Bene, ma scopriamo di fare spesso il Male.