Visualizzazione Stampabile
-
:mumble:
"Troisi"
non é che qualcuno, dopo santacostanziella, stia creando il supermaxi sociofilosofo del terzo millennio?
mah!
Per principio, diffido sempre degli "Interpreti del vero pensiero altrui". E delle loro interpretazioni.
Anche se assistiti dallo spiritosanto, e quindi, maestrigiudici infallibbbbbbili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Bah a me sembra che il pensiero di Troisi sia molto esistenziale invece; Non è che l'uomo offre un prodotto, stiamo parlando di persone axegene, non di merce da supermercato. L'uomo è quello che lui descrive, con grandezze e bassezze, altezze e fragilità: ha bisogno di una donna che lo accolga pienamente. Interamente. Così com'è. Esercizio sempre più difficile per la donna di oggi. Sono ormai rare le donne capaci di amare così
ecco, quello che ti sfugge è che - piaccia o meno - alle persone, donne e uomini, non va più di pensarsi come ingranaggi di un meccanismo fondato sul bisogno, tanto altrui, quanto proprio;
lo stato di bisogno produce rapporti di potere, e questi sono antitetici alla gratuità di qualcosa che puoi ricondurre all'amore;
oramai, anche accontentarsi costa troppo; magari ti ritrovi una figlia bella e zittella a 30 anni; ma non è colpa sua, né degli uomini; le scarpe erano troppo strette e ora vanno a piedi nudi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
"Troisi"
non é che qualcuno, dopo santacostanziella, stia creando il supermaxi sociofilosofo del terzo millennio?
mah!
Per principio, diffido sempre degli "Interpreti del vero pensiero altrui". E delle loro interpretazioni.
Anche se assistiti dallo spiritosanto, e quindi, maestrigiudici infallibbbbbbili
Ma infatti mi chiedo ma chi era questo Troisi?
Un guru del terzo millennio? :D
Oppure come da Wikipedia :
"è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore e cabarettista italiano.
Massimo Troisi
Principale esponente della nuova comicità napoletana ...."
Quindi un attore cabarettista comico....non un filosofo, sociologo ecc...massimo esperto e magari la frase citata verso le donne va letta in chiave comica?
Alla stregua delle tante barzellette ed aforismi che girano nei confronti degli uomini?
Quindi...libero pensiero personale :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Hai risposto alla mia domanda di venerdì: dunque è Dio ch sbaglia e sei te che hai ragione. La felicità non sta nell'entrare in comunione, in sintonia e in armonia con l'Altro/a, ma nei viaggi, negli amici e nel lavoro. Muy bien. Esaustiva.:approved:
Dio non c'entra in questa discussione, perché non siamo in religioni.
E la tua comprensione del testo continua a essere sotto zero. La felicità sta in quello che ci rende felici. E visto che non tutti siamo uguali, ognuno è felice a suo modo. Non c'è una ricetta universale, spiace per te, Cono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La felicità non sta nell'entrare in comunione, in sintonia e in armonia con l'Altro/a, ma nei viaggi, negli amici e nel lavoro. Muy bien. Esaustiva.:approved:
non è che puoi fingere la sintonia, perché ti serve alla felicità; magari quella sintonia la trovi con una persona su 20; ma se non ne frequenti 20 - a pieno titolo :D - ci sta che non la incontri;
se ti accontenti, poi arriva il conto e son guai;
le persone vivono con gli occhi aperti e giusta prudenza, e cercano di riservare una quota importante del proprio benessere a circostanze che non dipendono dai bisogni altrui; a me pare buon senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non è che puoi fingere la sintonia, perché ti serve alla felicità; magari quella sintonia la trovi con una persona su 20; ma se non ne frequenti 20 - a pieno titolo :D - ci sta che non la incontri;
se ti accontenti, poi arriva il conto e son guai;
le persone vivono con gli occhi aperti e giusta prudenza, e cercano di riservare una quota importante del proprio benessere a circostanze che non dipendono dai bisogni altrui; a me pare buon senso.
Quindi faccio bene a spaziare, dici? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Quindi faccio bene a spaziare, dici? :D
certo che sì; hai tutto il mio plauso e approvazione; vorrei aver avuto io il tuo successo :D
poi, chissà come sentirebbe gratificato uno che tu eventualmente scegliessi per qualcosa di più impegnativo; insomma, non avrebbe l'impressione di essere un ripiego; e, se invece non capita, si va con la filosofia di Raffa, ché male non fa e problemi non ha. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nahui e Breakthru l'uomo è quello: lo abbiamo grossolanamente descritto con Troisi, con Mina, con Pino Daniele ma la sostanza rimane. Ad essere cambiate sono le esigenze della donna. Alcune assolutamente legittime, voglio essere chiaro su questo. Altre assolutamente irrealistiche, pretenziose, quasi surreali. "Vogliamo una parità vera" ci fa tornare indietro al 68, alle mani aperte a triangolo, al ridurre una crisi epocale e devastante nei rapporti interpersonali a slogan, a rivendicazione sindacale.....
La proposta cristiana vola invece ad altezze siderali rispetto a quella sindacale: lo dice proprio la formula matrimoniale
"Io ACCOLGO te come mio sposo"
Dove il verbo accogliere va inteso in tutta la sua bellezza, in tutta la sua profondità!
Accolgo tutto, di te. Accolgo i tuoi pregi e i tuoi difetti, le tue grandezze e le tue debolezze. Accolgo te per intero, così come sei!
Altro che pretese, ragazze. Altro che "vogliamo una parità vera". C'è uno stile di vita che va enormemente aldilà.
Non capisco perchè la bellissima formula matrimoniale che citi - io rilancio con la versione laica, "Come, as you are" dei Nirvana :D, dovrebbe essere in antitesi con la parità. Io accolgo te come mio sposo, non come mio padrone, o volevi sottintendere questo ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nahui e Breakthru l'uomo è quello: lo abbiamo grossolanamente descritto con Troisi, con Mina, con Pino Daniele ma la sostanza rimane. Ad essere cambiate sono le esigenze della donna. Alcune assolutamente legittime, voglio essere chiaro su questo. Altre assolutamente irrealistiche, pretenziose, quasi surreali. "Vogliamo una parità vera" ci fa tornare indietro al 68, alle mani aperte a triangolo, al ridurre una crisi epocale e devastante nei rapporti interpersonali a slogan, a rivendicazione sindacale.....
La proposta cristiana vola invece ad altezze siderali rispetto a quella sindacale: lo dice proprio la formula matrimoniale
"Io ACCOLGO te come mio sposo"
Dove il verbo accogliere va inteso in tutta la sua bellezza, in tutta la sua profondità!
Accolgo tutto, di te. Accolgo i tuoi pregi e i tuoi difetti, le tue grandezze e le tue debolezze. Accolgo te per intero, così come sei!
Altro che pretese, ragazze. Altro che "vogliamo una parità vera". C'è uno stile di vita che va enormemente aldilà.
No, Cono, non c'è nulla di irreale nella rivendicazione femminista. Ci sono solo diritti che vanno rispettati, senza compromessi.
Se all'uomo non va bene, per quanto mi riguarda, può farsi da parte.
Non è che la donna deve dire "Ma si poverino è fatto così". E' l'uomo che deve imparare ad adeguarsi al cambiamento. Altrimenti, per quanto mi riguarda, può tranquillamente stare solo. O trovarsi una donna che la pensa come lui. Purtroppo ne esistono ancora, invischiate nella cultura patriarcale.
E noi, come genitori, possiamo intanto iniziare a crescere i figli rendendoli uomini migliori, e le figlie educandole all'importanza della libertà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Non capisco perchè la bellissima formula matrimoniale che citi - io rilancio con la versione laica, "Come, as you are" dei Nirvana :D
ma se te sei fatto 'na doccia, è meglio :D
-
Ieri verso le 15:00 ho rimproverato mia moglie. Mi ha costretto a farmi alzare dalla sedia del mio laboratorio hobbistico per ricordarle che era da almeno mezz'ora che la aspettavo per propormi se mi andava una tazzina di caffè!!!
A casa nostra non sappiamo cosa significa patriarcato... ma conosciamo il maritartriaco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Ieri verso le 15:00 ho rimproverato mia moglie. Mi ha costretto a farmi alzare dalla sedia del mio laboratorio hobbistico per ricordarle che era da almeno mezz'ora che la aspettavo per propormi se mi andava una tazzina di caffè!!!
A casa nostra non sappiamo cosa significa patriarcato... ma conosciamo il maritartriaco.
Sembra più uallerarcato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ma se te sei fatto 'na doccia, è meglio :D
"Eh, come sei delicato !" :D
(cit. Tina, alle mie rimostranze dopo essermi sorbita un'ora di delirio paranoide :asd:)
-
SUPER-MAXI :OT:
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
..non un filosofo, sociologo ecc...
:mumble:
forse teologo?
https://www.youtube.com/watch?v=G0z3mjYhjAA
Devo spostare in "Religione"?
:ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
"Eh, come sei delicato !" :D
(cit. Tina, alle mie rimostranze dopo essermi sorbita un'ora di delirio paranoide :asd:)
è una tipica risposta livornese quando uno mostra di avere esigenze selettive, :asd:
comunque, è il mio periodo di delirio nicciano dovuto alla doccia funzionante e con pressione in casa nuova;
poi mi passa... :D