Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
Questa la so! Pare che il Papa abbia cambiato indurci con abbandonarci, perchè Dio non può essere un troll che cerca di farti i dispettucci.
Impulso di abbracciarti! :volemose:
Questa, osserva papa Francesco, «non è una buona traduzione. Anche i francesi hanno cambiato il testo con una traduzione che dice "non lasciarmi cadere nella tentazione", sono io a cadere, non è lui che mi butta nella tentazione per poi vedere come sono caduto, un padre non fa questo, un padre aiuta ad alzarsi subito”.
http://www.famigliacristiana.it/arti...ntazione-.aspx
-
Alla fine diventa una forzatura se uno vuole finire male. Non è un amore disinteressato. La butti sempre sullo zucchero ma poi dio si rivale su noi se non lo si "ama".
-
Guarda come si rivale, Laura: Esanime, fra le braccia di Sua Madre...
"Egli è stato trafitto per i nostri delitti,
schiacciato per le nostre iniquità.
Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui;
per le sue piaghe noi siamo stati guariti.
Noi tutti eravamo sperduti come un gregge,
ognuno di noi seguiva la sua strada;
il Signore fece ricadere su di lui
l'iniquità di noi tutti."
ISAIA 53
-
Non attacca cono, te l'ho già detto mille volte. Se vien messo di mezzo l"amore dio non dovrebbe volere nulla in cambio se trattasi di amore assoluto, disinteressato.
Quando invece qualcuno comincia a ventilare di finire male se uno non crede a dio, non lo ama le cose cambiano.
Questo amore alla fine è un obbligo, un motivo in più di ricatto. Diverso il discorso delle regole, ma l'amore cono è una fra le zappe sui piedi che il tuo credo si tira sui piedi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Cosa preghiamo nel Padre nostro, carissimo?
"Padre, non abbandonarci nella tentazione!"
Da soli, la nostra lotta col Maligno è ìmpari. Egli ci sovrasta, ci seduce, ci inganna con facilità: Ma di fronte alla Croce fugge! A gambe levate.
Quando ti senti tentato, dunque, per prima cosa rivolgiti a Dio: Il Suo aiuto non ti mancherà.
Non peccare d'orgoglio credendo di farcela da solo...di essere forte...invincibile. Non è così.
Ma cono così risulti infantile; basta dire di no alla tentazione; se poi uno vuol pregare può pregare per concentrarsi, per rafforzarsi, sperando di agire nell'ottica divina, non può e non deve cedere il posto a Dio; non è Dio che prende le nostre decisioni, siamo noi.
Io ce l'ho fatta sempre da solo con molti sforzi psichici ma ce l'ho sempre fatta da solo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tutto, possiamo fare da soli. Dio mai ci forzerà.
La mia esperienza di Vita è che quando ho confidato unicamente nei miei pugni chiusi ho raccolto solo polvere.
Non tutti sono come te. Confida a mani aperte, vedrai come la polvere se ne va al vento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non attacca cono, te l'ho già detto mille volte. Se vien messo di mezzo l"amore dio non dovrebbe volere nulla in cambio se trattasi di amore assoluto, disinteressato.
Quando invece qualcuno comincia a ventilare di finire male se uno non crede a dio, non lo ama le cose cambiano.
Questo amore alla fine è un obbligo, un motivo in più di ricatto. Diverso il discorso delle regole, ma l'amore cono è una fra le zappe sui piedi che il tuo credo si tira sui piedi.
L'Amore infinito di Dio sta alla base di tutto! Egli ama te e me nello stesso identico modo. Ci fa partire alla pari, voglio dire, nel Cammino che porta alla Salvezza: In questo momento (5 febbraio 2019, ore 00.54) te hai scelto di non fidarti di Dio e di non percorrerlo, quel Cammino. E cosa fa Dio? Ti fulmina? Ti dà per persa? Ti condanna all'istante o invece ti aspetta?
Io, questo, lo chiamo Amore. :)
https://www.youtube.com/watch?v=T1HSu6hZxeU
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ma cono così risulti infantile; basta dire di no alla tentazione; se poi uno vuol pregare può pregare per concentrarsi, per rafforzarsi, sperando di agire nell'ottica divina, non può e non deve cedere il posto a Dio; non è Dio che prende le nostre decisioni, siamo noi.
Io ce l'ho fatta sempre da solo con molti sforzi psichici ma ce l'ho sempre fatta da solo.
“Ho sognato che camminavo in riva al mare con il Signore
e rivedevo sullo schermo del cielo tutti i giorni della mia vita passata.
E per ogni giorno trascorso apparivano sulla sabbia due orme:
le mie e quelle del Signore.
Ma in alcuni tratti ho visto un sola orma.
Proprio nei giorni più difficili della mia vita.
Allora ho detto: “Signore, io ho scelto di vivere con te
e tu mi avevi promesso che saresti stato sempre con me.
Perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti difficili?
E lui mi ha risposto: “Figlio, tu lo sai che ti amo
e non ti ho abbandonato mai:
i giorni nei quali c’è soltanto un’orma nella sabbia
sono proprio quelli in cui ti ho portato in braccio”.
ANONIMO BRASILIANO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'Amore infinito di Dio sta alla base di tutto! Egli ama te e me nello stesso identico modo. Ci fa partire alla pari, voglio dire, nel Cammino che porta alla Salvezza: In questo momento (5 febbraio 2019, ore 00.54) te hai scelto di non fidarti di Dio e di non percorrerlo, quel Cammino. E cosa fa Dio? Ti fulmina? Ti dà per persa? Ti condanna all'istante o invece ti aspetta?
Io, questo, lo chiamo Amore. :)
https://www.youtube.com/watch?v=T1HSu6hZxeU
Ma tanto lo fa dopo. Cambia poco.
All'amore non corrisposto farà corrispondere una punizione eterna. Poi c'è sempre questo problema dell'intreccio fra amore e regole che crea casino e mal si sposano fra di sé. Inutile che fai finta di nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
“Ho sognato che camminavo in riva al mare con il Signore
e rivedevo sullo schermo del cielo tutti i giorni della mia vita passata.
E per ogni giorno trascorso apparivano sulla sabbia due orme:
le mie e quelle del Signore.
Ma in alcuni tratti ho visto un sola orma.
Proprio nei giorni più difficili della mia vita.
Allora ho detto: “Signore, io ho scelto di vivere con te
e tu mi avevi promesso che saresti stato sempre con me.
Perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti difficili?
E lui mi ha risposto: “Figlio, tu lo sai che ti amo
e non ti ho abbandonato mai:
i giorni nei quali c’è soltanto un’orma nella sabbia
sono proprio quelli in cui ti ho portato in braccio”.
ANONIMO BRASILIANO
La sapevo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma tanto lo fa dopo. Cambia poco.
All'amore non corrisposto farà corrispondere una punizione eterna. Poi c'è sempre questo problema dell'intreccio fra amore e regole che crea casino e mal si sposano fra di sé. Inutile che fai finta di nulla.
La tua eventuale dannazione non è colpa di Dio. E' il risultato delle tue libere scelte....
"Egli ti ha posto davanti il fuoco e l'acqua;
là dove vuoi stenderai la tua mano.
Davanti agli uomini stanno la vita e la morte;
a ognuno sarà dato ciò che a lui piacerà".
SIRACIDE 15
-
Ma le modalità di dio sarebbero un po' discutibili.
Poi è noto ormai che dietro le smancerie e la finta bontà del bigotto c'è la voglia di veder patire l'odiato peccatore, meglio se in eterno.
-
No Laura. La tua eventuale dannazione mi renderebbe triste. Molto triste.
La Salvezza dell'Uomo non è un estratto conto: Non è un dare e avere. Nel caso....saremmo tutti fregati. Tutti perduti!
Ciò che peserà, ciò che avrà sempre la meglio nel Giudizio, è l'infinita Misericordia di Dio.
A dannarsi, saranno solamente quelli che avran rifiutato Dio sempre. Fino alla fine. Fino all'ultimo loro respiro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Salvezza dell'Uomo non è un estratto conto: Non è un dare e avere. Nel caso....saremmo tutti fregati. Tutti perduti!
.
Beh, nel bilancio delle varie vite potrebbe anche esserci un utile, chi ti da questa sicurezza che tutti siamo in difetto?
Se ragioni così evidentemente il tuo saldo è negativo, ma non è così per tutti.
Ti sfugge la parabola dei talenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
No Laura. La tua eventuale dannazione mi renderebbe triste. Molto triste.
La Salvezza dell'Uomo non è un estratto conto: Non è un dare e avere. Nel caso....saremmo tutti fregati. Tutti perduti!
Ciò che peserà, ciò che avrà sempre la meglio nel Giudizio, è l'infinita Misericordia di Dio.
A dannarsi, saranno solamente quelli che avran rifiutato Dio sempre. Fino alla fine. Fino all'ultimo loro respiro....
Non lo so se è davvero così, se lo fosse resta sempre che sposi un sistema discutibile di giudizio e pena, cosa di cui credo tu sia ben felice.
Manca secondo me, per te come per altri, una presa di coscienza su problemi etici e morali di questo sistema remunerativo in positivo ed in negativo.
Come ti ho già detto, non è altro che lo sfogo verso chi sbaglia e verso cui prova sentimenti negativi e che vorrebbe gli accadesse.
Tutta questa bontà e giustizia nel credente non sempre c'è davvero e vale poco riempirsi la bocca di quà di amore per il nemico e di là no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
A dannarsi, saranno solamente quelli che avran rifiutato Dio sempre. Fino alla fine. Fino all'ultimo loro respiro....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non lo so se è davvero così...
Secondo il Corano, no:
4:17. Allah accoglie il pentimento di coloro che fanno il male per ignoranza e che poco dopo si pentono: ecco da chi Allah accetta il pentimento. Allah è saggio, sapiente.
18. Ma non c'è perdono per coloro che fanno il male e che, quando si presenta loro la morte, gridano: “Adesso sono pentito!”; e neanche per coloro che muoiono da miscredenti. Per costoro abbiamo preparato doloroso castigo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Beh, nel bilancio delle varie vite potrebbe anche esserci un utile, chi ti da questa sicurezza che tutti siamo in difetto?
Se ragioni così evidentemente il tuo saldo è negativo, ma non è così per tutti.
Ti sfugge la parabola dei talenti.
"Il giusto pecca 7 volte al giorno" dice la Scrittura, Crep. Il giusto!!!
Se l'Uomo fosse stato capace di salvarsi da solo, rifletti, che bisogno ci sarebbe stato dell'Incarnazione, della Passione, della Morte e della Resurrezione di Cristo?
"Quindi, come a causa di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e con il peccato la morte, così anche la morte ha raggiunto tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato. Ma il dono di grazia non è come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo morirono tutti, molto di più la grazia di Dio e il dono concesso in grazia di un solo uomo, Gesù Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti gli uomini!"
ROMANI 5
Il peccato esiste. Ed è grande. Ma più grande ancora è il Perdono. La Misericordia di Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Il giusto pecca 7 volte al giorno" dice la Scrittura, Crep. Il giusto!!!
Se l'Uomo fosse stato capace di salvarsi da solo, rifletti, che bisogno ci sarebbe stato dell'Incarnazione, della Passione, della Morte e della Resurrezione di Cristo?
Caro cono ogni parola della Bibbia è stata detta nell'ambiente di competenza, che non è il nostro ed è difficile ricostruirlo anche se non impossibile come ho detto nel post di giorni fa. Per me l'uomo non solo è capace di salvarsi ma lo deve fare nel modo di vedere le cose portato da Gesù, lo deve fare per sentirsi libero ed adulto. Quindi per me Gesù non sarebbe inutile come tu pensi, ma è indispensabile proprio per la nostra salvezza, salvezza, che con sforzi o meno ognuno deve perseguire, senza farsi trainare dall'idea di un Dio che salva ad ogni costo. Come ho detto più volte, essendo credente, io mi sento artefice della mia vita sempre però nell'ottica del Vangelo.
-
Fa come vuoi.
Io se non prego tutte le mattine il Signore affinchè mi sia a fianco e mi protegga, non esco di casa.
"Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d'uscita e la forza per sopportarla. Quindi, chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere!" (1Corinzi, 10)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d'uscita e la forza per sopportarla. Quindi, chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere!" (1Corinzi, 10)
Crep (maiuscolo perché iniziale di frase) è già caduto, nel momento stesso in cui ha preso per maestri uomini/studiosi che seminano dubbi e, per vendicarsi della mia critica a questo riguardo, ha invitato tutto il forum a boicottarmi.
Per non parlare delle tentazioni dell'ego - alle quali ha ceduto - fornitegli da Dietrologo, Axe, ecc., secondo le quali sarebbe la sua coscienza a dettare legge e non Dio, esternamente a lui. Praticamente il loro messaggio destabilizzante era: Tu devi obbedire a te stesso, non a Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Il giusto pecca 7 volte al giorno" dice la Scrittura, Crep. Il giusto!!!
Se l'Uomo fosse stato capace di salvarsi da solo, rifletti, che bisogno ci sarebbe stato dell'Incarnazione, della Passione, della Morte e della Resurrezione di Cristo?
Come al solito cono stai travisando come più ti fa comodo; se tu pecchi più di 7 volte al giorno perché la Bibbia dice così sono affari tuoi; io invece cerco di non peccare che è più vicino al mio carattere, ed è un insegnamento in sincronia con il vangelo oltre che necessario per la pace della mia anima.
E' troppo facile peccare e confessarsi per sentirsi pulito, per poi peccare ancora, magari 7 o più volte al giorno perché la Bibbia lo dice.
E' puro infantilismo cercare giustificazioni; impara a non peccare.
Io non sono esente dal peccato, anche a me capita di peccare, ma nello stesso tempo so benissimo che non va fatto e per questo non mi rifugio sotto l'idea che non è possibile non peccare.
Il continuo miglioramento di me stesso è il mio scopo di credente, ed a che mi servirebbe parlare di Dio o di Gesù se non mi fossi liberato dal peccato; come potrei parlare del bene se continuo a fare il male?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il peccato esiste. Ed è grande. Ma più grande ancora è il Perdono. La Misericordia di Dio.
Ma questo pensiero non esime dal non peccare; perché cercare la misericordia di Dio quando si può trovare la sua gioia.
Non credo che la pecorella smarrita si smarrisca sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Fa come vuoi.
Io se non prego tutte le mattine il Signore affinchè mi sia a fianco e mi protegga, non esco di casa.
)
Te lo dissi già una volta che vivere in sincronia con Dio è meglio che pregare, poiché in quel caso tutta la vita, dai pensieri e dalle azioni, è più una preghiera.
Tutti abbiamo bisogno di Dio padre ma fare la sua volontà supera ogni idea, e non credo che un padre non ci voglia sempre disubbidienti.
Inculcare in che crede in Dio che il peccato sia una cosa normale perché lo dice la Bibbia penso sia deleterio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d'uscita e la forza per sopportarla. Quindi, chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere!" (1Corinzi, 10)
Ma chi invece sta ben saldo in piedi perché deve cadere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Crep (maiuscolo perché iniziale di frase) è già caduto, nel momento stesso in cui ha preso per maestri uomini/studiosi che seminano dubbi e, per vendicarsi della mia critica a questo riguardo, ha invitato tutto il forum a boicottarmi.
Per non parlare delle tentazioni dell'ego - alle quali ha ceduto - fornitegli da Dietrologo, Axe, ecc., secondo le quali sarebbe la sua coscienza a dettare legge e non Dio, esternamente a lui. Praticamente il loro messaggio destabilizzante era: Tu devi obbedire a te stesso, non a Dio.
A parte che non sono miei maestri, ma come il diamante ha diverse sfaccettature per brillare in ogni direzione quello che posso notare è che tu di sfaccettature ne hai una sola.
Non ti boicotto proprio perché mi sono stancato di leggerti in quanto non dici niente che può interessarmi.
Se poi quello che scrivo lo vedi rivolto contro di te, beh, allora devi farti visitare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Crep (maiuscolo perché iniziale di frase) è già caduto, nel momento stesso in cui ha preso per maestri uomini/studiosi che seminano dubbi e, per vendicarsi della mia critica a questo riguardo, ha invitato tutto il forum a boicottarmi.
Per non parlare delle tentazioni dell'ego - alle quali ha ceduto - fornitegli da Dietrologo, Axe, ecc., secondo le quali sarebbe la sua coscienza a dettare legge e non Dio, esternamente a lui. Praticamente il loro messaggio destabilizzante era: Tu devi obbedire a te stesso, non a Dio.
che è esattamente il principio che tu stesso metti in pratica scegliendo - diversamente da altri credenti - a quali testi sacri riferirti; Cono obbedisce a Dio scegliendo il Magistero della sua chiesa, un islamico il Corano, un ebreo la Torah, tu i testi che ti pare, ecc... ma ognuno di voi potrebbe fare diversamente e convertirsi ad altro;
di fronte ad una pluralità di religioni e confessioni, scegliere, obbedendo alla propria coscienza, o al proprio opportunismo; dipende dai punti di vista, soggettivi; è una circostanza forzosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Fa come vuoi.
Io se non prego tutte le mattine il Signore affinchè mi sia a fianco e mi protegga, non esco di casa.
"Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d'uscita e la forza per sopportarla. Quindi, chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere!" (1Corinzi, 10)
Mi fai venire a mente "Monk" e le sue manie!:dentone:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
A parte che non sono miei maestri, ma come il diamante ha diverse sfaccettature per brillare in ogni direzione quello che posso notare è che tu di sfaccettature ne hai una sola.
Non li prendi come maestri, però prendi come verità le loro asserzioni e i loro dubbi.
Quanto alle sfaccettature del diamante, proprio tu parli? Parli solo e unicamente del Cristo di 2000 anni fa. Io, invece, spazio tra i testi di tutte le religioni. La critica che fai a me è stata fatta a te più volte da vari forumisti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non ti boicotto proprio perché mi sono stancato di leggerti in quanto non dici niente che può interessarmi.
Se poi quello che scrivo lo vedi rivolto contro di te, beh, allora devi farti visitare.
Io ho già fatto notare che mentre tutti i forumisti - te compreso - si autoreferenziano, nel mio caso ciò che posto - in linea di massima - fa parte del disegno divino, è previsto e approvato da Dio in più libri di religioni diverse. Dico in linea di massima, perché non posso pretendere di essere infallibile anche in mie eventuali ipotesi e "divagazioni". Perciò il fatto che tu non trovi interessante ciò che posto, mentre trovi interessanti le critiche dei Vangeli fatte dagli studiosi, è un'altra conferma che sei caduto.
Io non ho detto che ciò che scrivi sia rivolto contro di me, ma che hai invitato i forumisti a ignorarmi. Questo lo hai scritto, non me lo sono inventato. Perciò non ho bisogno di visite mediche a tal proposito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
che è esattamente il principio che tu stesso metti in pratica scegliendo - diversamente da altri credenti - a quali testi sacri riferirti; Cono obbedisce a Dio scegliendo il Magistero della sua chiesa, un islamico il Corano, un ebreo la Torah, tu i testi che ti pare, ecc... ma ognuno di voi potrebbe fare diversamente e convertirsi ad altro;
di fronte ad una pluralità di religioni e confessioni, scegliere, obbedendo alla propria coscienza, o al proprio opportunismo; dipende dai punti di vista, soggettivi; è una circostanza forzosa.
Come ho appena scritto a crep, le scelte dei testi che faccio io - in linea di massima, perché non posso essere certo al 100% di tutti i testi apocrifi che ritengo validi - sono previste e approvate da Dio, mentre le scelte di limitazione fatte dagli altri credenti del forum sono autoreferenziate e sicuramente scontano errori interpretativi.
Non è la stessa cosa e non è vero che tutti abbiano ragione.
Che poi il forum accetti le opinioni di tutti è altra questione.