I saggi non sono curiosi, Anatole France
Visualizzazione Stampabile
I saggi non sono curiosi, Anatole France
La curiosità è la lussuria della mente. (Thomas Hobbes)
Il tacere non è silenzio
Samuel Beckett
Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi (Che Guevara)
Un uomo che osa sprecare un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita.
(Charles Darwin)
Durante la Grande Depressione del 1922 in Central Park i piccioni portavano le briciole di pane ai passanti.
Groucho Marx
“Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi, stare con se stessi. Le scuse per non fermarci a chiedere se questo correre ci rende felici sono migliaia, e se non ci sono, siamo bravissimi a inventarle.”
TIZIANO TERZANI
Chi è nell'errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza.
GOETHE
Ed è in certi sguardi che s'intravede l'infinito.
Franco Battiato
Davanti a Dio non si è mai sufficientemente atei. Ma si può essere esageratamente bigotti.
(Don Dino Pirri)
“Questa Repubblica si può salvare. Ma, per questo, deve diventare la Repubblica della Costituzione”
Nilde Jotti
"Non condannate la masturbazione. È fare del sesso con qualcuno che stimate veramente! "
Woody Allen
Parole.... Sante!!! :d
L’ istinto del sole, la tenacia del grano, il vento che sposta le nubi e le mette in un angolo. Due innamorati che si baciano.
Giugno è l’estate che prende forza.
(Fabrizio Caramagna)
Vorrei ricordare con una sua frase Roberto Gervaso, venuto a mancare ieri...
https://3.bp.blogspot.com/-lCy8ktO1A...rtogervaso.jpg
Il vero significato della vita è quello di piantare alberi, sotto la cui ombra non prevedi di sederti. (Nelson Henderson)
Quanto siete tristi!
Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano).
SAINT EXUPERY
La bellezza salverà il mondo. (Dostoevskij)
La giovinezza senza la bellezza ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno. (Schopenhauer)
bel tempo e brutto tempo, non dura mai tutto il tempo.
(lo diceva mio nonno)
I paurosi tirano per i piedi chi è intento a volare, per riportarlo a terra. Nella meschinità si sentono meglio se tutti strisciano, li umilia che qualcuno possa contemplare da un piano a loro inaccessibile.”
Carlos Castañeda
“La fedeltà è lo slancio di un'anima nobile per eguagliarsi a un'altra anima più grande di lei.”
GOETHE
Che l'Amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'Amore.
EMILY DICKINSON
“Il male assoluto del nostro tempo è di non credere nei Valori. Non ha importanza che siano religiosi oppure laici. I giovani devono credere in qualcosa di positivo e la Vita merita di essere vissuta solo se crediamo nei Valori, perché questi rimangono anche dopo la nostra morte.”
RITA LEVI-MONTALCINI
O si pensa o si crede
Arthur Schopenhauer
La fede è la forza della vita. Se l’uomo vive, significa che in qualcosa crede. Se non credesse che bisogna vivere per qualche cosa, egli non vivrebbe. Se non vede e non capisce l’illusorietà del finito, egli crede in questo finito; se capisce l’illusorietà del finito, egli deve credere nell’infinito. Senza la fede non si può vivere.
Lev Tolstoj
Quando sei nato, attorno a te tutti ridevano. Tu solo piangevi.
Cerca di condurre la tua vita in modo tale che, alla tua morte, attorno a te tutti piangano,
e che tu solo rida.
(precetto tibetano)