La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d’assurdità.
André Gide, Diario, 1947
Visualizzazione Stampabile
La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d’assurdità.
André Gide, Diario, 1947
Pregare. Non so chi: Spero Gesù Cristo.
EUGENE IONESCO ultima pagina di diario in punto di morte
"Gesù Cristo? E' un abisso pieno di luce. Bisogna chiudere gli occhi per non precipitarvi."
FRANZ KAFKA
Nonostante tutti i tentativi e i sofismi di sant’Agostino, la responsabilità del mondo e di tutte le sue sventure ricade comunque su Dio, il quale ha creato tutto, assolutamente tutto, e sapeva come sarebbero andate le cose.
Arthur Schopenhauer
“Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla propria menzogna, arriva al punto di non saper distinguere la verità né dentro se stesso, né intorno a sé e, quindi, perde il rispetto per se stesso e per gli altri.”
FËDOR MICHAJLOVIČ DOSTOEVSKIJ
Io amo e stimo Gesù, ma non sono cristiano. Lo diventerei se solo vedessi un cristiano comportarsi come lui.
(Mahatma Gandhi)
Tutto, ogni cosa che comprendo, la comprendo soltanto perché amo.
LEV TOLSTOJ
Non esistono i tradimenti, esistono gli spazi. Ed è tra quelli che s’infilano le persone, fra le quali m’includo anch’io, amatore di spazi incerti.
(autore anonimo)
Se i fatti e la teoria non concordono, cambia i fatti.
Albert Einstein
“L’amore è un terno (che ti lascia) secco”
Guido Rojetti
L’eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere.
(Hermann Hesse)
L'ignoranza è meno lontana dalla verità del pregiudizio.
Denis Diderot
Non si fa la felicità di molti facendoli correre prima che abbiano imparato a camminare.
(John Fowles)
La morale è ciò che resta della paura quando la si è dimenticata.
Jean Rostand
"La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata".
Confucio
Ogni tanto fa bene ricordarlo :D
“La fretta genera l'errore in ogni cosa.”
ERODOTO
"La masturbazione è uno dei frutti perversi che nascono dall’albero della lussuria, cioè da quella inclinazione permanente e radicata che spinge la persona a comportamenti contro la castità. Si pecca contro la castità con la masturbazione. Gli adolescenti e soprattutto i bambini che praticano l'autoerotismo devono essere rinchiusi e curati, mi dispiace dirlo, ma devono essere maltrattati, è l'unico modo per fargli capire il peccato."
Paolo Brosio.....Fervente cattolico
L'uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute.
Carl Gustav Jung
La fretta e la superficialità sono le malattie psichiche del ventesimo secolo, e più di ogni altro posto si riflettono nella stampa.
ALEKSANDR SOLGENITSIN
"Se non puoi arrestare la pioggia, usala per lavarti i piedi"
Anonimo contemporaneo
Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci.
Confucio
https://i.pinimg.com/originals/4d/cc...bd6fe2fbb1.jpg
Oscar Wilde: “Ho dei gusti semplici: mi accontento sempre del meglio”.
Questo aforisma incisivo e sapiente, insaporito con la spezia dell’ironia, è come un lampo di luce nel cielo tenebroso.
Nel motto citato, venato dal fremito della provocazione, Wilde racchiude la semplicità e l’eccellenza.
La semplicità non è povertà o minimalismo ma è essenzialità, ricerca del meglio senza i fronzoli dell’enfasi, dell’ostentazione.
L’aforisma di Wilde si accoppia bene con un altro detto: “Vivere con semplicità e pensare con grandezza”.
“Che cos’è la vita senza grandezza ? La schiavitù più vile, tra le catene dell’istinto e dell’abitudine”
(André Suarés)
"La musica esige che prima si guardi dentro se stessi, poi che si esprima quanto elaborato nella partitura e nell'esecuzione"
Ennio Morricone
Chiedetevi se siete felici e cesserete di esserlo.
(J. Stuart Mill)
"Nell'amore come nell'arte la costanza è tutto. Non so se esistano il colpo di fulmine, o l'intuizione soprannaturale. So che esistono la tenuta, la coerenza, la serietà, la durata."
ENNIO MORRICONE
“Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia. ”
GOETHE
O la vita è una avventura da vivere audacemente, oppure è niente.
(Helen Keller)
Un uomo percorre tutte le strade del mondo per trovare ciò che gli serve, ma deve tornare a casa per scoprirlo.
George Edward Moore