Un'idea ce l'avrei.
Visualizzazione Stampabile
Un'idea ce l'avrei.
poi mandi il conto
...a cono, naturalmente: dato che lo chiedevo a lui
:D
«Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo.»
comma 22
grazie!
@baux : :approved:
Si mente solo per far capire all'altro che di lui non ci importa nulla, che non ne abbiamo bisogno, che ci é indifferente che cosa pensi di noi
Theodor Ludwig Wiesengrund (Adorno): "Minima moralia", 9
“Le menzogne hanno un retrogusto di morte, eppure per il loro iniziale sapore zuccherino vengono preferite alle amare verità.”
TARAS MITHRANDIR
“Oggi molti bevono caffè senza caffeina e birra senza alcol. Adottano bambini a distanza e seguono la politica internazionale o più recentemente le fluttuazioni dello spread, sentendosi fieri del proprio senso di responsabilità e della propria virtù, incapaci però, alla prova dei fatti, di sacrificare una parte del proprio io per riuscire a provare autentica empatia per le persone significative della loro vita.”
ZYGMUNT BAUMAN
Come sempre a contar balle e a ingraziarsi la gente con le solite fesserie
Mrs Breen in "Ulisse"
James Joyce
Chi amore non conobbe, ami lieto domani; chi amor conobbe, ancora, torni ad amar domani.
"La veglia di Venere" - Autore ignoto
I legami sono stati sostituiti dalle “connessioni”. Mentre i legami richiedono impegno, ‘connettere’ e ‘disconnettere’ è un gioco da bambini. Su Facebook si possono avere centinaia di amici muovendo un dito. Farsi degli amici offline è più complicato. Ciò che si guadagna in quantità si perde in qualità. Ciò che si guadagna in facilità (scambiata per libertà) si perde in sicurezza.
ZYGMUNT BAUMAN
Anche ad essere si impara, Italo Calvino.
“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione.”
Z.Bauman
I sette pericoli per l'integrità dell'uomo sono:
1. la politica senza principi;
2. gli affari senza moralità;
3. la scienza senza umanità;
4. la conoscenza senza carattere;
5. la ricchezza senza lavoro;
6. il divertimento senza coscienza;
7. la religione senza sacrificio;
MAHATMA GANDHI
“Da quando il passato non proietta più la sua luce sul futuro, la mente dell'uomo è costretta a vagare nelle tenebre.”
HANNAH ARENDT
Gli amori impossibili non finiscono mai, sono quelli che durano per sempre.
(Ferzan Özpetek)
"Oggi è l'effetto di ieri e la causa di domani."
F.B.
Ogni impulso che cerchiamo di soffocare si annida nella nostra mente e ci avvelena.
Oscar Wilde
Coloro che non sono innamorati della bellezza, della giustizia e della sapienza sono incapaci di pensiero.
HANNA ARENDT
L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa.
Sigmund Freud
Bisognerebbe fermare gli attimi di felicità affinchè diventino secondi
Bisognerebbe fermare i secondi di felicità affinchè diventino minuti
Bisognerebbe fermare i minuti di felicità affinchè diventino ore
Bisognerebbe fermare le ore di felicità affinchè diventino giorni
Bisognerebbe fermare i giorni di felicità affinchè diventino mesi
Bisognerebbe fermare i mesi di felicità affinchè diventino anni
Bisognerebbe fermare gli anni di felicità affinchè diventino eterni....affinchè diventino Dio!
ANONIMO TOSCANO
“Ciò che tutti apparentemente temiamo, affetti da «depressione da dipendenza» o no, in piena luce del giorno o tormentati da allucinazioni notturne, è l’abbandono, l’esclusione, l’essere respinti, banditi, ripudiati, abbandonati, spogliati di ciò che siamo, il vederci rifiutare ciò che vogliamo essere. Temiamo che ci vengano negati compagnia, amore, aiuto. Temiamo di venir gettati tra i rifiuti.”
ZYGMUNT BAUMAN
Chiaro: Vivendo nella sub-cultura dello scarto, temiamo di fare la fine di ciò che consumiamo. Siano essi oggetti, cibo o sentimenti.....
Amicizia è ascoltare gli altri come vorresti che gli altri ascoltassero te.
Anonimo
“È molto più trasgressivo giurare amore eterno, che passare da un corpo all’altro senza alcun vincolo amoroso.”
MASSIMO RECALCATI
Non penso mai al futuro. Arriva così presto.
Albert Einstein
“L’angoscia prevalente dei genitori ipermoderni è quella di essere sufficientemente amati dai loro figli. Si tratta di un’aberrazione generazionale.”
MASSIMO RECALCATI
“Coloro che decidono per il suicidio sono uomini che hanno perduto la loro immagine, che hanno incontrato uno specchio in frantumi, che non possono più riconoscersi in nulla. Sono stati spogliati della loro stessa immagine.”
MASSIMO RECALCATI