Visualizzazione Stampabile
-
Carino, la data non tradisce, sei sempre tu che cominci a seminare zizzania, come in data 1 maggio sull'argomento " Non avrai altro Dio all'infuori di me", poi non ti devi meravigliare se gli altri usano le tua stessa pianta infestante, anche se lenzuolata mi induce a pensare ad un linguaggio da lavandaia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
- Un cristiano sa che attribuire ad una punizione divina la diffusione del coronavirus fa male alla fede perché la declassa a una pratica superstiziosa -
Allora lo dovresti far presente a padre Livio _ direttore di radio Maria ! // eccoti le sua strampalata "esegesi":
https://www.youtube.com/watch?v=171uE3rqCug
---------------------------------------
Tu scrivi: Pensare che malattia e morte siano strumenti di punizione o premio è semplicemente un paganesimo....
Evidentemente non hai letto "bene" i sacri scritti della tua religione...
Perchè mai gli autori di Giobbe + Qoelet avevano S-creditato la dottrina delle 2 vie ? // Sai cosa trattava ?????
Ebbene lo stesso capitolo dell' autore "spirituale" (il tardivo Giovanni) nel riportare la storiella del nato cieco _ evidenzia che "ancora" dopo secoli.. dei due citati Libri Sapienziali _ la dottrina delle 2 vie (e/o dottrina tradizionale) era ancora considerata come assoluta verita' !!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
-- vedi,ci sono stati troppi segni/avvenimenti che malati di mente (con uno straccio potere) usavano per sfogare la loro pazzia --
purtroppo pero qualcuno abbocca ancora.... -
Infatti.. pensa al Tarsiota _ che aveva la testa fasciata a seguito di quella tremenda botta / da qui iniziano (!) le sue frequenti visioni "notturne"...
E che dire dell' autore (pseudo)Daniele _ artefice di quel filone.. apocalittico / macabre storielle per i bimbi capricciosi che non volevano mangiare la minestrina della nonna...
Questo filone sara' ripreso dall' autore definito "spirituale" _ che termina i sacri testi con la RI-lettura di quel favoleggiante Daniele..
Quel titolo di "spirituale" lo si deve proprio alla sua feconda fantasia.. che spaziava nelle nuvole / tanto da meritarsi, come Avatar, l' imponente aquila.. il volatile che vola, vola sempre piu' su _ nel ciel dipinto di Blu . . . . .
-
-
Facciamo il punto della situazione coronavirus. Continuano i miglioramenti. In Italia, come sperato, oggi si è scesi addirittura sotto i 100 morti. Da segnalare l'ingresso prepotente del Brasile tra i Paesi con maggiore mortalità. Il Regno Unito ha superato l'Italia e la Francia ha superato la Spagna.
Questi i dati:
Italia: 32.007 morti +99
Regno Unito: 34.796
Francia: 28.239
Spagna: 27.709
Brasile: 16.118
USA: 89.932
Mondo: 316.277
C'è chi afferma che nonostante la strage mondiale, col coronavirus le morti totali si sono ridotte rispetto allo scorso anno. Ciò è credibile, in quanto con gli arresti domiciliari della popolazione, gli incidenti stradali si sono quasi azzerati e così gli infortuni sul lavoro. Anche i decessi per influenza normale sarebbero notevolmente diminuiti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
Allora lo dovresti far presente a padre Livio _ direttore di radio Maria ! // eccoti le sua strampalata "esegesi":
https://www.youtube.com/watch?v=171uE3rqCug
---------------------------------------
Tu scrivi: Pensare che malattia e morte siano strumenti di punizione o premio è semplicemente un paganesimo....
Evidentemente non hai letto "bene" i sacri scritti della tua religione...
Perchè mai gli autori di Giobbe + Qoelet avevano S-creditato la dottrina delle 2 vie ? // Sai cosa trattava ?????
Ebbene lo stesso capitolo dell' autore "spirituale" (il tardivo Giovanni) nel riportare la storiella del nato cieco _ evidenzia che "ancora" dopo secoli.. dei due citati Libri Sapienziali _ la dottrina delle 2 vie (e/o dottrina tradizionale) era ancora considerata come assoluta verita' !!
-
La Chiesa è padre Livio o Papa Francesco? Io direi il secondo, non so te....
Il Coronavirus non è un castigo divino, «Dio è alleato nostro, non del virus!». Ma come la Crocifissione, «il racconto del male oggettivamente più grande mai commesso sulla terra», ha cambiato «il senso del dolore e della sofferenza umana», allo stesso modo la pandemia, oltre agli effetti tragici, potrà averne di positivi, svegliarci dall’ «illusione di onnipotenza» e farci riscoprire il sentimento di solidarietà. Se questi flagelli fossero castighi di Dio, non si spiegherebbe perché essi colpiscono ugualmente buoni e cattivi, e perché, di solito, sono i poveri a portarne le conseguenze maggiori. Sono forse essi più peccatori degli altri? Dio soffre, come ogni padre e ogni madre. Quando un giorno lo scopriremo, ci vergogneremo di tutte le accuse che gli abbiamo rivolte in vita. Dio partecipa al nostro dolore per superarlo».
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
- la Crocifissione, «il racconto del male oggettivamente più grande mai commesso sulla terra», -
Sara' _ ma "questo Male" sarebbe stata contemplato nell' insondabile disegno divino.. dunque voluto dall' iddioAbba'.
Almeno questo è stato il primo pilastro fondante della dottrina del Tarso.
Ora anche la figura del "fantasioso" personaggio Giuda Iscariota / vien pian piano "RI-vista" (sempre secondo "gli specialisti") proprio perchè egli ha agito come lo Strumento dell' Abba' !!
Anzi proprio Giuda dovrebbe essere annoverato come un servo fedele _ perchè ha eseguito, e realizzato, alla perfezione.. alla lettera, il progetto divino !
--------------------------------
Tu scrivi: il senso del dolore e della sofferenza umana...
Questo semmai lo accetta il devoto cristiano / dubito che un orientale (e/o un agnostico..eccc..) possa condividere questa "visione" cristiana.
---------------------------------
Tu scrivi: .. potrà averne di positivi, svegliarci dall’ «illusione di onnipotenza» e farci riscoprire il sentimento di solidarietà.
E tu pensi che si verifichi.. come hai postato ?
Illusione ! L' uomo NON cambia !
La storia passata avrebbe dovuto _ eccome "insegnare" qualcosa....
--------------------------
Tu scrivi: Dio soffre, come ogni padre e ogni madre. Quando un giorno lo scopriremo, ci vergogneremo di tutte le accuse che gli abbiamo rivolte in vita. Dio partecipa al nostro dolore per superarlo».
OK _ questo va bene solo per il credente...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Da segnalare l'ingresso prepotente del Brasile tra i Paesi con maggiore mortalità.
A proposito del Brasile, mi sono dimenticato di aggiungere che per il culto alle immagini faccia concorrenza ai cattolici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Chiesa è padre Livio o Papa Francesco? Io direi il secondo, non so te....
Il Coronavirus non è un castigo divino, «Dio è alleato nostro, non del virus!». Ma come la Crocifissione, «il racconto del male oggettivamente più grande mai commesso sulla terra», ha cambiato «il senso del dolore e della sofferenza umana», allo stesso modo la pandemia, oltre agli effetti tragici, potrà averne di positivi, svegliarci dall’ «illusione di onnipotenza» e farci riscoprire il sentimento di solidarietà. Se questi flagelli fossero castighi di Dio, non si spiegherebbe perché essi colpiscono ugualmente buoni e cattivi, e perché, di solito, sono i poveri a portarne le conseguenze maggiori. Sono forse essi più peccatori degli altri? Dio soffre, come ogni padre e ogni madre. Quando un giorno lo scopriremo, ci vergogneremo di tutte le accuse che gli abbiamo rivolte in vita. Dio partecipa al nostro dolore per superarlo».
Peccato che poi fai finta di nulla quando ti viene chiesto dell'esistenza di organismi che possono essere nocivi. Che se un gatto, un pappagallo o una balena non ti sogneresti di dire che non sono stati creati da dio, quando si arriva alle malattie causate da organismi, sgusci via. Lo stesso poi per ogni altro tipo di malattia.
Perché il corpo umano non lo abbiamo creato noi, quindi devi spiegare come e perché ci ammaliamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
-- come e perché ci ammaliamo...
Perchè "hai peccato" _ è la punizione divina ! :bua: :lode:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Peccato che poi fai finta di nulla quando ti viene chiesto dell'esistenza di organismi che possono essere nocivi. Che se un gatto, un pappagallo o una balena non ti sogneresti di dire che non sono stati creati da dio, quando si arriva alle malattie causate da organismi, sgusci via. Lo stesso poi per ogni altro tipo di malattia.
Perché il corpo umano non lo abbiamo creato noi, quindi devi spiegare come e perché ci ammaliamo.
E' stato detto in tutte le salse, Laurina: Ci ammaliamo perchè siamo caduchi. Debolezza e fragilità sono il nostro retaggio, poichè ci siamo allontanati da Dio....
Il racconto del Genesi non è una storiella per Bambini: Rivela una profonda Verità sulla nostra Vita.
Dio ci aveva creati per l'immortalità, ma noi non Gli abbiamo creduto. Abbiamo preferito ascoltare un'altra voce, ritrovandoci poi nudi, paurosi e impauriti.
Da perfetta che era, la Natura ha iniziato a produrre imperfezione, agguati...."spine e cardi" come dice il testo.
Dio creò l'uomo a sua immagine;
a immagine di Dio lo creò;
maschio e femmina li creò.
Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona!
Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse.
Il Signore Dio diede questo comando all'uomo: «Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, ma dell'albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché, quando tu ne mangiassi, certamente moriresti».
Dopo, successe quel che successe, con tutte le conseguenze del caso....
«Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell'albero, di cui ti avevo comandato: Non ne devi mangiare,
maledetto sia il suolo per causa tua!
Con dolore ne trarrai il cibo
per tutti i giorni della tua vita.
Spine e cardi produrrà per te
e mangerai l'erba campestre.
Con il sudore del tuo volto mangerai il pane;
finchè tornerai alla terra,
perchè da essa sei stato tratto:
polvere tu sei e in polvere tornerai!».
Finchè saremo quaggiù, sotto il Sole, precarietà, malattie e Morte ci saranno compagne. Qual è, allora, il grande Annuncio, la Buona Novella del Cristianesimo? Che Cristo è risorto! Che ha vinto la Morte per noi. Che in questa terra siamo solo di passaggio, ormai. Che Dio, dopo la caduta, ha preparato un Ritorno! Ritorno a quella perfezione primordiale, Laura. Dove lacrime, dolore e sofferenza non esisteranno più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
Perchè "hai peccato" _ è la punizione divina ! :bua: :lode:
Qualcuno ha il coraggio di dirlo almeno, anche se ovviamente ci sarebbe da discutere sull'operato e sulla morale di questo dio. Poi c'è chi fa diecimila capriole per aggirare l'annosa questione.
-
Citazione:
E' stato detto in tutte le salse, Laurina: Ci ammaliamo perchè siamo caduchi. Debolezza e fragilità sono il nostro retaggio, poichè ci siamo allontanati da Dio....
Cono, io torno a chiederti di nuovo di questa caducità poiché essendo esseri creati da un dio, non sarà per opera dell'uomo che mutano le condizioni del corpo. Dimentichi sempre le leggi di causa-effetto. Parli di allontanamento, ma le conseguenze che si sono prodotte su di noi da questo allontanamento chi le ha decise? E qui le diecimila capriole arrivano puntuali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Qualcuno ha il coraggio di dirlo almeno, anche se ovviamente ci sarebbe da discutere sull'operato e sulla morale di questo dio. Poi c'è chi fa diecimila capriole per aggirare l'annosa questione.
O Vega come puoi discutere sull'operato e sulla morale di Dio? Ti rendo conto che stai dicendo un'assurdità?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
O Vega come puoi discutere sull'operato e sulla morale di Dio? Ti rendo conto che stai dicendo un'assurdità?
perché, non è esattamente quello che fanno tutti i credenti ?
mica è Vega a postulare un dio, una creazione intelligente e una morale connessa, eh... lei sta ponendo esattamente la stessa obiezione di assurdità, che le rimproveri;
con l'asimmetria originaria, però, visto che lei non sostiene alcuna logica superiore che si possa evincere dal dato sensibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
O Vega come puoi discutere sull'operato e sulla morale di Dio? Ti rendo conto che stai dicendo un'assurdità?
Scusa eh, se pensi al solo livello umano, abbiamo codici civili e penali per dire ciò che è sbagliato, no? Tanto per fare un esempio. Poi parlando di un'entità come un dio, che compie azioni e fornisce regole, è normale valutare ciò che fa e che pensa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché, non è esattamente quello che fanno tutti i credenti ?
mica è Vega a postulare un dio, una creazione intelligente e una morale connessa, eh... lei sta ponendo esattamente la stessa obiezione di assurdità, che le rimproveri;
con l'asimmetria originaria, però, visto che lei non sostiene alcuna logica superiore che si possa evincere dal dato sensibile.
E allora?
Una cosa è Dio ed una cosa è il credente che crede alla rivelazione di Dio.
Non puoi metterli a cucinare entrambi nello stesso calderone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Scusa eh, se pensi al solo livello umano, abbiamo codici civili e penali per dire ciò che è sbagliato, no? Tanto per fare un esempio. Poi parlando di un'entità come un dio, che compie azioni e fornisce regole, è normale valutare ciò che fa e che pensa.
Non ricominciamo con i soliti discorsi a cui anni fa o pure risposto.
Il credente è al di sopra della legge perché il concetto divino della rivelazione: ama il prossimo tuo come te stesso lo mette al di sopra di qualsiasi legge civile, a meno che non sia masochista.
E tu sai quali sono le azioni di Dio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E allora?
Una cosa è Dio ed una cosa è il credente che crede alla rivelazione di Dio.
Non puoi metterli a cucinare entrambi nello stesso calderone.
ha' voglia se posso; se postuli un'assurdità, non puoi escludere dal fartela notare chi non la condivida;
ma, siccome voglio darti la possibilità, ti seguo ed escludo Vega;
l'assurdità te la ritrovi nel momento in cui tra credenti, nello stesso Gesù, non siete d'accordo su quel senso divino:
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
O Vega come puoi discutere sull'operato e sulla morale di Dio? Ti rendo conto che stai dicendo un'assurdità?
Cono è credente, no ? sul tuo stesso piano, no ?
eppure, voi disquisite esattamente dell'operato e della morale di Dio, trovandovi nella stessa assurdità di fatto, visto che nessuno dei due può imporre il suo costrutto all'altro, per logica "forte";
se nemmeno voi credenti - normali, nessuno di voi è un eccentrico mattacchione, dite entrambi cose ragionevoli a partire dal testo - siete d'accordo su ciò che prescriverebbe Dio, siete voi a manifestare l'assurdo, non Vega che, semplicemente, lo constata come fatto, nero su bianco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ha' voglia se posso; se postuli un'assurdità, non puoi escludere dal fartela notare chi non la condivida;
ma, siccome voglio darti la possibilità, ti seguo ed escludo Vega;
l'assurdità te la ritrovi nel momento in cui tra credenti, nello stesso Gesù, non siete d'accordo su quel senso divino:
Cono è credente, no ? sul tuo stesso piano, no ?
eppure, voi disquisite esattamente dell'operato e della morale di Dio, trovandovi nella stessa assurdità di fatto, visto che nessuno dei due può imporre il suo costrutto all'altro, per logica "forte";
se nemmeno voi credenti - normali, nessuno di voi è un eccentrico mattacchione, dite entrambi cose ragionevoli a partire dal testo - siete d'accordo su ciò che prescriverebbe Dio, siete voi a manifestare l'assurdo, non Vega che, semplicemente, lo constata come fatto, nero su bianco.
La solite tiritere che non siamo d'accordo, come se ciò dimostrasse qualcosa che non sia: ama Dio che, come disse Gesù è Padre, ed ama il tuo prossimo che è tuo fratello.
E' tutto qui, come ha detto Gesù.
Non c'è legge che tenga:birre:
Se poi vuoi sezionare il verbo amare, io ti rispondo che l'amore è un sentimento personale che non può essere generalizzato, o ce l'hai o non ce l'hai, e tu solo puoi riconoscerne la grandezza e l'intensità di questo sentimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
La solite tiritere che non siamo d'accordo, come se ciò dimostrasse qualcosa che non sia: ama Dio che, come disse Gesù è Padre, ed ama il tuo prossimo che è tuo fratello.
E' tutto qui, come ha detto Gesù.
Non c'è legge che tenga:birre:
Se poi vuoi sezionare il verbo amare, io ti rispondo che l'amore è un sentimento personale...
cambi discorso:
rileggiti: tu rimproveri a Vega una cosa che definisci assurda, ma fai tu stesso, discutendo con Cono; e cioè pretendere di capire Dio, visto che vi confrontate su due diverse idee di ciò che Dio precetterebbe.
-
A parte che Dio non è una cosa; detto questo, caro difensore degli incapaci, non perché io ritenga Vega incapace di intendere e di voler rispondere, ma sei tu che la ritieni prendendo le sue difese.
Dimostrare che in Dio non esista una verità unica con la tiritera dei molti credi è assurdo, perché come dissi una volta la rivelazione che è una ha molti modi di intendersi, proprio per la finitezza dell'essere umano.
Che poi uno addomestichi l'unica verità in ciò che gli serve obbiettivamente è riconoscibile da tutti i credi, come pure è riconoscibile chi rifiuti od attenui gli effetti da cause nefaste in nome di Dio precedentemente avviate.
Se un credente non è obbiettivo non è un vero credente perché per esserlo occorre giudicarsi, come c'è scritto nel Vangelo.
Come più volte hai detto, la fede, giustamente, ed io direi anche per fortuna, è un fatto personale, basta che non leda le leggi vigenti che tradotto da te significa che non leda i tuoi interessi, solo marginalmente quelli degli altri; ma quando si prova a giustificare la personale fede si cozza sempre con i tuoi interessi. Chissà perché:D.
O non mi segui, o fai sempre di testa tua, Dio non precetta e non voglio dire neanche che Dio obbliga o leva la nostra libertà, come pensi tu.
Ai bambini si insegna? Io credo di si, e perché si insegna? perché non hanno la facoltà di intendere ciò che è bene e ciò che è male, ma se si pretende di insegnare anche quando sono cresciuti allora le cose sono due o il bambino è scemo oppure chi insegna, non ha capito che il bambino è cresciuto. Questa è la differenza tra la legge ed il superamento della legge.
Lo capisco che mi sono dilungato e in qualche punto sarò andato fuori dal seminato, ma tu hai la facoltà di innescarmi come una miccia:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
Cono è credente, no ? sul tuo stesso piano, no ?
Che ne so io se è credente o no, sarà lui stesso a capirlo, no?
Da quello che intendo io attraverso ciò che scrive e riporta qui per me è un fissato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
cambi discorso: rileggiti
Cosa vuoi che rileggo, già fatico a scrivere.
Qual'era il discorso prima che lo cambiassi:asd:?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
cambi discorso:
rileggiti: tu rimproveri a Vega una cosa che definisci assurda, ma fai tu stesso, discutendo con Cono; e cioè pretendere di capire Dio, visto che vi confrontate su due diverse idee di ciò che Dio precetterebbe.
Ah, ecco.
Io non rimprovero cono per il gusto di rimproverarlo, ma quando cono vuole insegnare a persone adulte quali siamo noi e quando vuole insegnare a credenti già fatti, allora il credente già fatto, non lo rimprovera ma lo puntualizza; lo riprovero invece nel vero senso della parola, ed anche aspramente, anche se condottovi, quanto con cattiveria, celata:asd:, egli rimprovera me.
La cattiveria risulta dal famoso dito sulla piaga, quando gira e rigira. Pare che abbia capito.
Cono, supposto credente, credente non è quando s'intestardisce di avere la verità in mano e la verità è lui ed il suo mondo, se mi permetti; non è per andare contro cono credente ma per andare contro cono ecclesiastico, pulpitante ed interpretante, assolutista,ecc. che proprio per tali difetti non ha quella obbiettività od elasticità mentale di supporre che le cose non sono per tutti la stessa cosa:birre:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non ricominciamo con i soliti discorsi a cui anni fa o pure risposto.
Il credente è al di sopra della legge perché il concetto divino della rivelazione: ama il prossimo tuo come te stesso lo mette al di sopra di qualsiasi legge civile, a meno che non sia masochista.
E tu sai quali sono le azioni di Dio?
E t'hai una balla pesa di nulla anche te!:birre:
Al di sopra di che? Ecco di nuovo la tracotanza del credente, il pipi ritto che avanza! Addirittura sopra la legge! Gli esseri puri, bravissimi e perfettissimi:D
A me sembra che amiate voi stessi parecchio e l'amico invisibile, che vi prende per le palle, da cui tutta la piaggeria. Tutto questo amore per il prossimo poi si rivela ipocrisia, tanto che al solito il credente è er mejo!
Quali sono le azioni di Dio? Ne dite tante voi, pare che avete l'abbonamento telefonico per parlare direttamente con lui, e poi ci sono i libri sacri.
-
Citazione:
Dimostrare che in Dio non esista una verità unica con la tiritera dei molti credi è assurdo, perché come dissi una volta la rivelazione che è una ha molti modi di intendersi, proprio per la finitezza dell'essere umano.
Che poi uno addomestichi l'unica verità in ciò che gli serve obbiettivamente è riconoscibile da tutti i credi, come pure è riconoscibile chi rifiuti od attenui gli effetti da cause nefaste in nome di Dio precedentemente avviate.
Vedi, anche tu fai come Cono, che ciancia di altre religioni da rispettare, che son degne ma poi la sua/vostra è quella vera!:D
Tu credi pure che il dio sia unico e sia il tuo/vostro facendo finta che non esistano le altre confessioni così come le altre religioni, gli altri dei. Altro che unica rivelazione intesa diversamente da tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E t'hai una balla pesa di nulla anche te!:birre:
Al di sopra di che? Ecco di nuovo la tracotanza del credente,
Guarda che io non ho alcuna intenzione di convincere te, sei tu che vuoi chiarimenti dove non può essere chiaro
Dove la vedi la tracotanza? Non mi dire che vedi ciò che è invisibile:dentone:.
Io invece vedo la testardaggine di chi possiede un pianoforte ed invece di suonare musica vuole esaminare i tasti per capire come come fatti:D.
Se c'è la legge che dice non uccidere io sono al di sopra di tale legge perché non sono un assassino; non uccidere vale per chi può uccidere non certo per chi non ha mai ucciso, non uccide, e non ucciderà mai; e questo fattelo dire lo sa per certo.
Tale legge come pure quella di non rubare non fa per me in quanto mi reputo al di sopra o se vuoi AL DI FUORI di tale legge morale e civile e penale, perché non sono un ladro.
L'ho già detto ma sembra che non riesci a capirlo, non entra nella tua testa, con neuroni e tutto, e neanche in quella di axe.
Oppure la memoria falla:D........attenti ai naviganti:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
A me sembra che amiate voi stessi parecchio e l'amico invisibile, che vi prende per le palle, da cui tutta la piaggeria.
E' evidente che l'amico non si vede altrimenti farebbe di nuovo una finaccia; l'importante è che non mi prenda per il culo, scusa il termine ma mi ci porti tu.
Se mi rileggi non mi sembra di piangere, caso mai è sudore, quello che mi fai venire tu per battere i tasti:rolleyes:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vedi, anche tu fai come Cono, che ciancia di altre religioni da rispettare
Non vedo perché ciò che non mi interessa dovrebbe suscitarmi un sentimento come il rispetto. Non mi interessano e basta. Ho già tanto per cui interessarmi.