Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
"Non è bene che l'Uomo sia solo, voglio fargli un Aiuto che gli sia simile...."
Citazione:
sfruttare le persone è un crimine di lesa umanità, sfruttare una donna è di più di un reato e un crimine:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Disse quello degli slogan, frasi fatte e copia-incolla! :v
:teach:
"Maestro-Giudice".
Lui, sa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
e ce le facciamo le domande e ti diamo pure le risposte, ti abbiamo risposto in più persone ma le nostre risposte non valgono perché non sono le tue
:nono:
:teach:
"Maestro-Giudice"
Lui, sa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
«Per capire una donna bisogna prima sognarla»: ecco perché la donna è «il grande dono di Dio», capace di «portare armonia nel creato». Tanto che, ha confidato Papa Francesco con un tocco di poetica tenerezza, «a me piace pensare che Dio ha creato la donna perché tutti noi avessimo una madre». È un vero e proprio inno alle donne che il Pontefice ha proposto nella messa celebrata giovedì mattina, 9 febbraio, nella cappella della Casa Santa Marta. È la donna, ha riconosciuto Francesco, «che ci insegna ad accarezzare, ad amare con tenerezza e che fa del mondo una cosa bella». E se «sfruttare le persone è un crimine di lesa umanità, sfruttare una donna è di più di un reato e un crimine: è distruggere l’armonia che Dio ha voluto dare al mondo, è tornare indietro».
https://m.vatican.va/content/frances...lle-donne.html
Sognaci tutte insieme.
-
:OT:
serio
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
....
1) pensa al nostro Rinascimento: ti piacciono Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Piero, Vasari, Brunelleschi ? e ti piacciono Dante e Petrarca ? Manzoni ? solo per restare in Italia;
pensa a quanti talenti femminili, quanta bellezza e sensibilità sono rimaste sommerse per millenni, quanto ha perso l'Umanità intera per questa vergognosa ideologia
2) un dio spinoziano, dovrei considerare quell'ideologia che ti piace come la più grande bestemmia espressa dall'Umanità,
1) :mumble:
l'assenza di "figure di spicco femminili" dipende dal "maschilismo", se ho ben compreso. E' un'ipotesi non priva di aspetti validi. Che sia una teoria, é discutibile. Non penso che "la genialità" (in senso lato) sia legata a "quote colorate" né che sia stata "democraticamente :D " distribuita nel DNA "illo tempore". IMHO.
(saro' sbranato a unghiate, lo so)
2) Mi chiarisci questo concetto? Il legame/riferimento al "Dio Spinoziano", mi sfugge.
tenchiù
-
Secondo me
Dio e’ Donna
Cosi’ giusto per aggiungere un poco di entropia :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Dio e’ Donna
:mumble:
:mumble:
:mumble:
Potrebbe essere non un'ipotesi, ma una teoria.
I "fatti", considerati come "dati sperimentali", potrebbero essere sufficiiiiientissimi per "falsificarla".
Eccellente riprova del'esistenza dell'intuito femminile
:clap
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Cosi’ giusto per aggiungere un poco di entropia
:nono:
Sull'impiego del temine "entropia" come sinonimo di "confusione", rimando a quanto scrissi altrove .
https://discutere.it/showthread.php?...poli-femminile
...e poi, anche nel senso proprio (di "ignoranza"), l'uso é inadeguato.
Infatti, la teoria esposta (Dio é Donna) mette ordine ed informa
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
:mumble:
:mumble:
Potrebbe essere non un'ipotesi, ma una teoria.
I "fatti", considerati come "dati sperimentali", potrebbero essere sufficiiiiientissimi per "falsificarla".
Eccellente riprova del'esistenza dell'intuito femminile
:clap
Non ho capito niente
Ma va bene e lo accetto :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lotta di genere, uomo contro donna, guerra fra i sessi, rivendicazioni: te la vedi solo così. Il Papa, la Chiesa, la Parola di Dio, la Bibbia, il Vangelo....vanno nella direzione opposta, Axe: mutua collaborazione, armonia, aiuto, perdono reciproco, condivisione, fedeltà, per sempre.
vedrai... se apri gli occhi sul mondo vedi che nella sostanza - fatte pochissime eccezioni - le donne sono la classe sfruttata, che produce reddito sacrificando la propria realizzazione, per soggezione a quel modello che piace a te;
io non mi metto a fare il femminista, ché è una cosa loro e sarebbe paradossale se se ne incaricasse un uomo; ti posso solo dire che se fossi una donna sarei parecchio arrabbiatello e poco disposto a pace & rassegnazione; tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Non ho capito niente
:salta:
meno male: scampato al ( o "dal" ?) :ban:
per ora
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:OT:
serio
1) :mumble:
l'assenza di "figure di spicco femminili" dipende dal "maschilismo", se ho ben compreso. E' un'ipotesi non priva di aspetti validi. Che sia una teoria, é discutibile. Non penso che "la genialità" (in senso lato) sia legata a "quote colorate" né che sia stata "democraticamente :D " distribuita nel DNA "illo tempore". IMHO.
posto che del termine "genialità" si abusa, se ci limitiamo al semplice talento che manca di essere educato, non ha opportunità, la cosa mi sembra abbastanza plausibile, anche se difficile da dimostrare, ancora oggi; certo che se Leonarda stava a casa in attesa di sposarsi e non la mandavano dal Verrocchio, difficilmente ci poteva lasciare un Giocondo;
Citazione:
2) Mi chiarisci questo concetto? Il legame/riferimento al "Dio Spinoziano", mi sfugge.
tenchiù
solo una chiacchiera da café de Paris su un primato del godere del mondo, come creato; hai un settore "ristorazione", che per consuetudine abbia escluso tutti i prodotti ittici per i tuoi primi 40 anni di vita;
mr. Resteau du P'ti'Charles scopre gli spaghetti con le vongole, e poi l'orata e la spigola... forse gli viene il sospetto che sotto l'acqua ci sia tanta roba buona da mangiare e cucinare; non farlo è, appunto, una "bestemmia"; beninteso, se sei un gourmettaro;
se una che ci ha provato mezzo secolo fa, ha fatto questa e centinaia di altre perle, uno si chiede quante altre avrebbero potuto in un mondo in cui fosse stato costume e opportunità:
https://www.youtube.com/watch?v=Nw6A4Vn2iNQ
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
vedrai... se apri gli occhi sul mondo vedi che nella sostanza - fatte pochissime eccezioni - le donne sono la classe sfruttata, che produce reddito sacrificando la propria realizzazione, per soggezione a quel modello che piace a te;
io non mi metto a fare il femminista, ché è una cosa loro e sarebbe paradossale se se ne incaricasse un uomo; ti posso solo dire che se fossi una donna sarei parecchio arrabbiatello e poco disposto a pace & rassegnazione; tutto qui.
Riconoscere certi processi storici e sociali non vuol dire fare il femminista.
La frase:"è una cosa loro" è un po' strana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
posto che del termine "genialità" si abusa, se ci limitiamo al semplice talento che manca di essere educato, non ha opportunità, la cosa mi sembra abbastanza plausibile, anche se difficile da dimostrare
:approved:
é anche vero che "l'universo femminile benestante" non mancava di "opportunità".
Con i se ed i ma non si fa la Storia. Nemmeno quella dell'arte, della filosofia, della scienza, della musica...dell'alta cucina né dell' haute couture :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
...
solo una chiacchiera da café de Paris su un primato del godere del mondo, come creato
'nu poco pocurillo :climb:
...ma ce sta...
:approved: :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma no Breakthru: sembra davvero incredibile, ma dopo il Papa e il Presidente della Repubblica, ieri a Geo (Rai tre, ore 17-18.30) è intervenuto sul tema che stiamo trattando, anche il professor Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva. Puoi già rivedere il suo intervento su Raiplay. Il Bene esiste, ma stenta a farsi largo nel mare dilagante del Male. Lui sa spiegarlo molto meglio di me.
A domani, ciao!
Visto, puntata del 14/05 giusto? Giustamente Pellai doveva presentare il suo nuovo libro.
Pellai ha parlato di "Il Bene esiste, ma stenta a farsi largo nel mare dilagante del Male." ? O io non capisco o abbiamo visto due trasmissioni diverse, se non sbaglio non è stata neppure mai pronunciata la parola male, ma neppure la parola bene
Si è parlato di reale e virtuale, di socialità dei ragazzi e della sua mancanza, dei pericoli del web, di limiti da mettere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:approved:
é anche vero che "l'universo femminile benestante" non mancava di "opportunità".
Con i se ed i ma non si fa la Storia. Nemmeno quella dell'arte, della filosofia, della scienza, della musica...dell'alta cucina né dell' haute couture :D
SEcondo me questa affermazione è falsa
Se pure le giovani benestanti hanno avuto l'opportunità di studiare non sempre, anzi quasi mai veniva loro concessa l'opportunità di esercitare o lo hanno fatto a loro rischio e pericolo e con il doppio e il triplo delle difficoltà, Ipazia, Artemisia, Giovanna D'arco, la sorella ci Mozart si narra fosse più talentuosa del fratello, le prime scienziate alla fine del 1800 le ricerche e scoperte sottratte alle donne, difficoltà ad accedere agli studi superiori, università vietate. Comunque la realizzazione consisteva nel matrimonio e le pressioni sociali in tal senso fortissime
Se poi vogliamo ignorare e sminuire il lavoro quotidiano di merlettaie, sarte, annodatrici e l'artigianato in generale, non considerarlo arte perché di uso comune... nulla di nuovo sotto il sole
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
(saro' sbranato a unghiate, lo so)
:wall: :wall: :wall:
:ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Cosa ha messo Doxa aprendo il topic? Accanto al pudore il suo esatto contrario.....
E riguarda tutti, il pudore: non soltanto la donna. C'è un pudore dei sentimenti e dei comportamenti. La questione va ben oltre le aspirazioni legittime di ciascuno. Che nessuno mette in discussione....
Siamo in presenza, oggi, di una cancel culture globale, che apprezza le urla, gli slogan, le rivendicazioni di genere, le gomitate e deride riservatezza, riserbo, modestia, discrezione e, appunto, pudore.
In realtà nessuno deride la riservatezza. Ma essa è altrettanto apprezzabile quando lo sono le rivendicazioni di genere. Che sono NECESSARI, visto il contesto. E soprattutto, visto che purtroppo esiste ancora gente che ragione come te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
vedrai... se apri gli occhi sul mondo vedi che nella sostanza - fatte pochissime eccezioni - le donne sono la classe sfruttata, che produce reddito sacrificando la propria realizzazione, per soggezione a quel modello che piace a te;
io non mi metto a fare il femminista, ché è una cosa loro e sarebbe paradossale se se ne incaricasse un uomo; ti posso solo dire che se fossi una donna sarei parecchio arrabbiatello e poco disposto a pace & rassegnazione; tutto qui.
:lode:
Parole sante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Riconoscere certi processi storici e sociali non vuol dire fare il femminista.
La frase:"è una cosa loro" è un po' strana.
sai, io sono ancora di quella generazione che ha visto i consessi tutti maschili sulla "condizione della donna", e ho più una reazione estetica;
se commento da sociologo, tendo a distanziarmi da valutazioni mie e preferenze; meglio spiegare; anche perché il mio personale sentimento è un po' fuori asse rispetto alla norma, e per motivi nemmeno troppo virtuosi; voglio vedere donne felici, realizzate e creative - nella misura del possibile - perché le infelici "vecchia maniera" mi stressano e non ho energia per comunicare in modo efficiente alcune mie priorità un po' fuori standard sull'immaginario maschile, altrimenti assolutamente ordinarie, con molto sconfinamento nel noioso :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
SEcondo me questa affermazione è falsa
Se pure le giovani benestanti hanno avuto l'opportunità di studiare non sempre, anzi quasi mai veniva loro concessa l'opportunità di esercitare o lo hanno fatto a loro rischio e pericolo e con il doppio e il triplo delle difficoltà, Ipazia, Artemisia, Giovanna D'arco, la sorella ci Mozart si narra fosse più talentuosa del fratello, le prime scienziate alla fine del 1800 le ricerche e scoperte sottratte alle donne, difficoltà ad accedere agli studi superiori, università vietate. Comunque la realizzazione consisteva nel matrimonio e le pressioni sociali in tal senso fortissime
Se poi vogliamo ignorare e sminuire il lavoro quotidiano di merlettaie, sarte, annodatrici e l'artigianato in generale, non considerarlo arte perché di uso comune... nulla di nuovo sotto il sole
Aggiungo che le donne che ai tempi ce l'hanno fatta, contro tutto e tutti a dispetto della loro condizione di donna hanno ben dimostrato un grandissimo valore, maggiore di quello maschile dei loro contemporanei? E sì visto che non hanno avuto la strada spianata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Aggiungo che le donne che ai tempi ce l'hanno fatta, contro tutto e tutti a dispetto della loro condizione di donna hanno ben dimostrato un grandissimo valore, maggiore di quello maschile dei loro contemporanei? E sì visto che non hanno avuto la strada spianata
"Onori!" (rimembranze militari)
:lode::lode::lode::lode:
-
Citazione:
Il ricorso all'enfasi suggerisce quantomeno un disperato desiderio di essere visto
O colmare il vuoto degli argomenti, delle spiegazioni e della ripetizione delle tiritere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Sognaci tutte insieme.
Mentre lo mazzoliamo!:moglieisterica::D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Riconoscere certi processi storici e sociali non vuol dire fare il femminista.
La frase:"è una cosa loro" è un po' strana.
Infatti non dovrebbe esserci questione di genere in questo.
Finché rimangono una rivendicazione e protesta di parte probabilmente vengono viste in maniera più negativa. Se invece un pò tutti sollevano il problema, allora forse potrebbero cambiare un pò di più la percezione e la visione del problema, della questione donna e diritti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Non siamo in 100 nemmeno sul forum! Io analizzerei piuttosto cosa sta alla base di questi tuoi continui (banali)trucchetti retorici . Il ricorso all'enfasi suggerisce quantomeno un disperato desiderio di essere visto
ripeto, ragazze alle tue catecumene, alle bimbette, tu vieni qui a parlare contro i diritti acquisiti e ulteriore stratagemma retorico utilizzi questo schifoso tono di trattarci come delle scemotte, SMETTILA!
PErché chi vede solo il male è perché ne ha tanto dentro, pensaci
Perché i figli sono così desiderati e d incentivati in questo paese che gli asili nido non ci sono, quelli che ci sono costano un occhi della testa, non tutti hanno i nonni disponibili e quando vanno alle elementari devono pure portarsti la carta igienica da casa
e ce le facciamo le domande e ti diamo pure le risposte, ti abbiamo risposto in più persone ma le nostre risposte non valgono perché non sono le tue
Leggiamo i numeri, allora: proprio ieri è uscito il rapporto annuale dell'Istat. Con appena 379mila bambini venuti al mondo, il 2023 mette in luce l'ennesimo minimo storico di nascite, l'undicesimo di fila dal 2013. Un processo, quello della denatalità, che dal 2008 (577mila nascite) non ha conosciuto soste. La contrazione del numero medio di figli per donna interessa tutto il territorio nazionale.
Qua Breakthru non vengono contestati i diritti acquisiti. Non stiamo discutendo di quelli. La domandona che facevo ieri è perché, a fronte di tanti diritti, conoscenze, opportunità eccetera, le Persone "producono" questi numeri. Questa paura. Questo rintanarsi. Questa infelicità. Ricordi le parole di Papa Francesco? "Il futuro di un popolo si manifesta nella sua apertura alla Vita". Se non si fanno più figli, un popolo, una nazione, un'intera civiltà è destinata ad estinguersi, a sparire.
"Siate fecondi, crescete e moltiplicatevi". Dio propone all'Uomo e alla Donna un cammino, un percorso di Vita, una via di realizzazione e felicità: perché stiamo dicendo di no? Perché non ci sposiamo più? Perché non ci attrae più la Vita? Perché non la doniamo? Di cosa abbiamo paura per davvero? Che Dio ci freghi? Preferiamo come Eva ascoltare il Maligno? Il Maligno sempre ci suggerisce che Dio ci limita, che Dio non ci vuole bene.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Pressate da te?? :D
A memoria mia, tutta sta bellezza che decanti tu
Io non l’ho vista e rilevata
Stamattina, accompagnando mia figlia a scuola, davanti c’era una bimba, con un’altra bimba
Fisicamente e’ un bimbo ma lei si sente bimba
A scuola se ne parla e i bambini sono perfettamente consapevoli che esiste ALTRO oltre a quello che loro conoscono e possono arrivare a vedere
ALTRO che presuppone RISPETTO
Tu Cono, li volevi i figli e li hai fatti
Li avrai pure cresciuti come piace a te
Di che ti lamenti?
Qualcuno e’ venuto a casa tua a dirti che era sbagliato forse?
Io vedo bellezza dove tu vedi brutture
Lasciami godere della bellezza, che tu non sei capace di vedere
No?
Quando i sociologi, i filosofi, gli analisti, gli esperti, gli scrittori, i vescovi riflettono e parlano di questioni che riguardano il tessuto civile dei popoli, entrano nel privato delle persone secondo te? Allora non parliamo più di nulla e chiudiamo il forum!
Ognuno offre invece il suo contributo, il suo punto di vista.
Stiamo discutendo di cose importanti, Efua. Non di piatti tipici abruzzesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Oh ma la donna per se stessa mai! Uno dono per qualcuno, sempre funzionale a qualcun altro o a qualcos'altro, sempre a dover ricoprire una funzione, sempre ad dovere essere utile:
Nessuno vive per sé stesso: siamo fatti per entrare in relazione! Lo dice perfino il nostro corpo, Breakthru, la nostra anatomia.....
Oggi invece "Io sono mia". "Perché io valgo". "Macché famiglia macché Dio sul mio corpo decido io"
L'Altro è un avversario, un competitor, uno da combattere perché ci vuol limitare....
Stiamo precipitando in questo baratro e non ce ne accorgiamo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
vedrai... se apri gli occhi sul mondo vedi che nella sostanza - fatte pochissime eccezioni - le donne sono la classe sfruttata, che produce reddito sacrificando la propria realizzazione, per soggezione a quel modello che piace a te;
io non mi metto a fare il femminista, ché è una cosa loro e sarebbe paradossale se se ne incaricasse un uomo; ti posso solo dire che se fossi una donna sarei parecchio arrabbiatello e poco disposto a pace & rassegnazione; tutto qui.
Rassegnazione dici....
Facciamo così: se trovi anche una sola volta la parola rassegnazione nei miei interventi, chiedo perdono a tutti e non dico più nulla. Promesso!
La Donna non deve rassegnarsi, Axe: la Donna deve ritrovare sé stessa! Non sa più chi è.