Niente è più pericoloso di un'idea quando si ha un'idea sola e non si vuole cambiarla.
Émile Auguste Chartier
Visualizzazione Stampabile
Niente è più pericoloso di un'idea quando si ha un'idea sola e non si vuole cambiarla.
Émile Auguste Chartier
Vuoi essere un grande?
Comincia con l’essere piccolo.
Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo?
Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà.
(Sant’Agostino)
Si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco.
Denis Diderot
Nessuno aveva ancora accettato la malattia. Quasi tutti erano in primo luogo sensibili a ciò che interferiva con le loro abitudini o toccava i loro interessi. Ne provavano fastidio o irritazione, e non sono questi sentimenti che è possibile contrapporre alla peste. La loro prima reazione, per esempio, fu di prendersela con la pubblica amministrazione.
La peste.
Albert Camus
(1947)
È troppo difficile pensare nobilmente quando si pensa soltanto a guadagnarsi da vivere.
Jean-Jacques Rousseau
La morte è il modo che la natura ha di dirti che devi rallentare.
(Oscar Wilde)
Chi possiede coraggio e carattere, è sempre molto inquietante per chi le\gli sta vicino
(forumista anonimo)
Ed è novembre. I pomeriggi sono più laconici e i tramonti più austeri. Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell’anno.
(Emily Dickinson)
La vita può essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in avanti.
Soren Kierkegaard
“Quando nell’amore si smette di combattere, l’amore non c’è più.”
SØREN KIERKEGAARD
L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose, di cui, per esser saggi, si dovrebbe fare a meno.
Luigi Pirandello
“I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.”
CARL GUSTAV JUNG
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Oscar Wilde
Dio non guarderà in voi le medaglie, le lauree o i diplomi, ma le cicatrici.
(Elbert Hubbard)
Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
Euripide
:clap
Assolutamente vero
È men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposare nell'errore.
Alessandro Manzoni
Colui che non riesce a perdonare distrugge il ponte sul quale egli stesso deve passare; perché ogni uomo ha bisogno di essere perdonato.
(George Herbert)
La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.
Aristotele
Sono tanto semplici gli uomini e tanto obbediscono alle necessità presenti che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.
Niccolò Machiavelli
L'equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante.
Bertrand Russell
Il potere si raggiunge con la forza delle spade e dei cannoni e si mantiene con i dubbi e le superstizioni
il principe Mazzarino
Solo chi antepone il bene comune al bene proprio
solo chi mostra di avere senso di responsabilità
merita il potere perché sa renderlo giusto.
(Enzo Bianchi)
I buoni si limitano a sognare di notte quello che i cattivi fanno di giorno. Peccato che quando lo mettono in atto diventano il triplo più forte.
Platone
Amo le persone miti perché sono quelle che rendono più abitabile questo mondo.
(Norberto Bobbio)
Ciò che fa il successo di un politico, particolare è il rapporto accertato tra la mediocrità delle idee dell'autore e la mediocrità delle idee del pubblico
Nicolas de Chamfort
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chi mantiene la capacità di vedere la bellezza non invecchia mai
FRANZ KAFKA
“L'Amore non è una passione. L'Amore non è un'emozione. L'Amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l'altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro rinforza la tua presenza.”
OSHO
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer
“La tenerezza vissuta senza sessualità e amore produce ipocrisia, la sessualità priva di tenerezza e amore produce pornografia e l’amore, privo di sessualità e tenerezza produce misticismo.”
SILVANO AGOSTI