[QUOTE=Zazzauser;608050]Teoricamente
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Zazzauser;608050]Teoricamente
Pure io; lo vedr
L'ultimo film che ho visto
Honey66: ho due nipoti adolescenti e mi hanno portato a vedere Ho voglia di te io non guardo molto la tv e non sono una assidua frequntatrice di cinema preferisco leggere lo trovo più interessane.
Honey66: decisamente non
honey66: il forum non è una chat
Boom (1968) (La scogliera dei desideri) di Joseph Losey.
Con Elizabeth Taylor, Richard Burton, Noel Coward, Joanna Shimkus, Michael Dunn, Romolo Valli.
Il film più "viscontiano" di Losey: probabilmente il meno riuscito a parte l'ambientazione naturale veramente superba.
Conte d'automne (1998) (Racconto d'autunnno) di Eric Rohmer.
Con Marie Rivière, Béatrice Romand, Alain Libolt, Didier Sandre, Alexia Portal, Stéphane Darmon.
Un po' di poesia dopo il decadentismo di Losey...
Honey66: Non pretendo una risposta ma era solo umn modo di dire!!!! Ostinato e contrario? Un nome un programma!
-Lettera da una sconosciuta di Max Ophuls
Grande film di Ophuls,pi
[B]Qualcuno vol
The Butterfly Effect (2004) di Eric Bress e J. Mackye Gruber. Bellino, ben realizzato soprattutto per la sceneggiatura, ma mi sembra sia un tantino sopravvalutato. Comunque mi è piaciuto.
Arcangel
Mi sono sfasciato dalle risate con "una notte al Museo" :asd:
Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di Wes Craven. Un cult. Simpatico Johnny Depp agli esordi assoluti. Non oso immaginare come saranno i sette e passa sequel...