Ieri mi sono dato al'80 style.
- Porky's
- Porky's 2
- Just Friends, che, anche se
Visualizzazione Stampabile
Ieri mi sono dato al'80 style.
- Porky's
- Porky's 2
- Just Friends, che, anche se
[QUOTE=The Evil Twin;1056253]Ieri mi sono dato al'80 style.
- Porky's
- Porky's 2
- Just Friends, che, anche se
grandioso quentin tarantino...:shy:
Be kind rewind
Caruccio
Wathever works
oooh un degli ultimi Allen che mi sono piaciuti di più
"La Caduta- Gli ultimi giorni di Hitler"
Capolavoro. Bruno Ganz un attore d'eccezione, fa impallidire tanti pezzi da novanta del cinema con quella interpretazione.
Fatevi un piacere, guardatelo.
"La nana", film cileno di Sebastian Silva, bah... non ho capito molto il senso e la protagonista
L'ultimo Boyscout
Tipico film stile Bruce Willis, piace sempre.
Gangs of New York
Cast d'eccezione: Leonardo DiCaprio, Daniel Day Lewis, Liam Neeson, Cameron Diaz. Regia del buon vecchio Martin Scorsese. Gran film.
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il Diavolo
Il film nella sua totalità non mi ha entusiasmata ma nemmeno delusa.
Ho trovato degli alti e bassi che possano essere tali o meno a seconda dei punti di vista.
Partendo dalla fabula tengo a dire che la storia della ragazza sedicenne premio del diavolo mi è piaciuta come idea da sottofondo ai pensieri cruciali come la Parola che sostiene l'universo.
Ho trovato un po' sconcio il fatto che Parnassus fosse un vecchio ubriacone decrepito - un po' entra in conflitto con l'immagine di un monaco immortale reso tale per poter sostenere la sua teoria.
L'esibizione di Ledger, non per esaltarlo post-mortum, ma è stata veramente plausibile. Abbiamo perso un'attore davvero espressivo.
Oltre a questo, ho trovato anche utile la comparsa di Depp, Law e Farell perché sono riuscita, grazie a questo cambiamento di volto del personaggio, cogliere le varie sfaccettature della menzogna incarnata nel personaggio di Heath.
Ottima mossa.
Waits nei panni del diavolo.
Per il suo carattere, la sua biografia e la sua musica l'ho visto molto... giusto per il ruolo che ha avuto ed in cui si è esibito così bene. Mi ha semplicemente incantata.
racconti incantati molto carino!
un estate ai caraibi da non vedere
i tre regni interessante
Riflessi di paura...ragazzi che filmazzo con finale a sorpresa..da guardare con gli amici...dove oguno dice la sua...troppo forte!;)
Distric 9
Carino il taglio da documentario con cui
Up, l'ultimo della Disney-Pixar! :)
[FONT="Verdana"][COLOR="Indigo"]Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo.
Finalmente l'ho visto anche io... beh io adoro Terry mi sa che non faccio testo.
Sorvolo sulla tipa di fianco che dormiva allegramente ( almeno non russicchiava ) e quella della fila dietro che a fine film ha detto che non l'avrebbe rivisto neanche pagata eheh.
Per me
Con qualche mese di ritardo ho finalmente visto Il Cacciatore di Aquiloni.
Avevo letto il libro qualche tempo f
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ecc. di Woody Allen, mah, che dire... si vede che
[QUOTE=Xilinx23;1066197]Distric 9
Carino il taglio da documentario con cui
[QUOTE=Lilith9;1067038][FONT="Verdana"][COLOR="Indigo"]Per me
Io ho visto Parnassus e devo dire che, nonostante non sia molto il mio genere, mi ha piacevolmente sorpresa..la storia
I miei ultimi visionati:
The time machine (quella classica, del 1962), in inglese con delle didascalie anche in inglese
Germania Anno zero (V.O.)
Bicho de sete cabeças. Film brasiliano, visto in portoghese, altroché!
Il protagonista è un ragazzo chiamato Neto (Rodrigo Santoro, la checcha di Serse) che è internato da suo padre in un asilo per allienati per avere trovato una canna nella sua giacca. Qui comincia l'inferno del povero ragazzo. Storia basata su fatti reali.
El viento que agita la cebada (il vento che accarezza l'erba, anche se il titolo sarebbe "il vento che agita l'orzo", per la precisione), in spagnolo. Bellissimo film ambientato nell'Irlanda del 1920, nel frattempo della fine della guerra Anglo-irlandese e l'inizio della guerra civile fra coloro che accettarono il Tratato di Pace e coloro che non l'accettarono.
Sicko
Impressionante. Ci si lamenta qui della sanit
[QUOTE=Xilinx23;1069874]
Million Dollar Baby
Ad un Clint Eastwood non eccezionale, fa da contraltare un Morgan Freeman davvero bravo, e una Swank ottima. La parte finale
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
consigliatissimo! Adoro Terry Gilliam... ;)
Yes man.
Pensavo meglio....
Ho appena finito di guardare "[B][I]Los tres entierros de Melqu
[QUOTE=Lilith9;1067038][FONT="Verdana"][COLOR="Indigo"]Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo.
Finalmente l'ho visto anche io... beh io adoro Terry mi sa che non faccio testo.
Sorvolo sulla tipa di fianco che dormiva allegramente ( almeno non russicchiava ) e quella della fila dietro che a fine film ha detto che non l'avrebbe rivisto neanche pagata eheh.
Per me