Notte quasi insonne a causa della schiena.
E il lavoro al computer non mi aiuta.
Io continuo a sentirmi 20 anni, dentro. Il mio corpo continua però a non essere d'accordo. Com'è questa cosa?
Visualizzazione Stampabile
Notte quasi insonne a causa della schiena.
E il lavoro al computer non mi aiuta.
Io continuo a sentirmi 20 anni, dentro. Il mio corpo continua però a non essere d'accordo. Com'è questa cosa?
Ti consiglio il libro "L'insostenibile leggerezza dell'Essere" Di Milan Kundera :approved:
Dark io stamattina con la mia amica parlavo di incontinenza femminile, tanto per dire :D
Il corpo cambia
Bisogna assecondare i cambiamenti
Io mi proietto sempre in avanti, così quando ci arrivo secondo me sono preparata :v
È un modo per allontanare il tempo che passa pure questo
Eh ma passa
Cazzi da appendere non ce ne sono.
Io preferisco continuare a vivere come se avessi 20 anni. :asd:
Sicuramente bisogna assecondare i cambiamenti, ma bisogna soprattutto prevenire il crollo.
Ho smesso palestra per tre mesi perché dovevo studiare. Ora ricomincerò e sono sicura che mi sentirò meglio, perché alla fine ogni volta che mi fermo per un po' succede sempre che finisco con il non stare bene.
Sono immensamente fortunato ,in quanto grigio ed indistinguibile borghesuccio europeo, senza "storia" degna di prima e nemmeno di ultima pagina, socialmente inesistente, indifferente a mode, usi, tradizioni e costumi d'attualità, senza mirabolanti prospettive future da sperare o sognare, senza tracce che possano far dire ai posteri "to'....quello là", né negative, né positive. Niente residenze esotiche, conti nei paradisi fiscali....vi piacerebbe saperlo:D....grigiore e mediocrità. Perché immensamente fortunato?...Faraoni, re, imperatori padroni del mondo hanno sofferto i dolori e le pene atroci per un ascesso dentario, fino alla morte. Io con un colpo di telefono alla (graziosa) dentista ed una modica cifra (rimborsata in buona parte dall'assicurazione sanitaria), me ne sono liberato. Anestesia e qualche antibiotico (rimborsato). Faraone? Re di Francia? Imperatore di questo e quello?....per piacere!
Borghesuccio grigio, qui, oggi.
A lamentami, naturalmente
:D
:clap :clap
ripensandoci....quel mio (cosidetto) amico che mi disse sghignazzando (volgarmente ed ingiuriosamente, a ripensarci bene)....."Sei proprio petulco!" (con risatina di compliacimento, quello str :swear: )...al quale risposi, sorridendo, :wall: "reminiscenze classiche, eh?"....pensando che alludesse alla mia giovanile baldanza , galvanizzata dalla primavera immanente...in realtà, quello str :swear: zissimo fituso intendeva "agitato per il prurito delle corna nascenti"....quindi....mi stava dando del "dotato di strutture arborescenti sulla fronte"....equivalente di compagno di professionista del mercimonio di grazie e abilità tecniche personali a scopo di lussuria remunerata (vulgo: bottana da litoranea di ortigia)....Ed io sorridevo....
:wall::wall::wall:
Minchia che lavorone oggi!!! Sono riuscito a far emettere un documento dal Giappone per evitare ad una nave di dover scaricare le acque reflue in porto e trattenerle in una cisterna che prima di questo documento non era autorizzata
al trattamento!!! Il tutto prima che la nave stia entrare in porto... come suol dire... all'ultimo minuto!!!
Mi chiamo Bumble-bee Signore e Signori.... risolvo problemi!!!!
(e mi applaundo da me!!! :approved:)
ora mi posso rilassare!!
[QUOTE=bumble-bee;1667102ora mi posso rilassare!![/QUOTE]
Allegato 29741
Non proprio in quel senso... eh!! :D
Ho appena chiuso al telefono con il local N.K.K.
(Nippon Kaiji Kyokai - Ente di classifica giapponese - Sede di Genova, però)
Invece io ho smesso di litigare col carrello di stampa bloccato della stampante!:D
Ho capito che domani dovrò andare a comprare una nuova stampante, perchè in questa società dell'usa e getta, costa meno comprare una stampante nuova che riparare, a trovare poi chi ti ripara. Così un rifiuto in più da smaltire e poi ci preoccupiamo della plastica....
No, non sono scesi... li ho contattati stamattina per un problema con una nave gestita da loro.... una nave che ha l'età delle mie figlie, 16 anni, ma sono già considerate anzianotte nel nostro campo!!
Una chemical tanker.... cioè una nave che trasporta prodotti chimici pericolosi. No dico, hai diverse cisterne, quelle del carico, quelle della zavorra segregata, quelle per il carburante, quelle adibite
al contenimento di acque di sentina e fanghi, quelle adibite al contenimento di acque sporche prodotte dal lavaggio cisterne.... e cazzo fatene anche una che sia adibita al contenimento delle acque
grigie, cioè quelle che si producono dai gabinetti docce e lavandini.... no?
Va bene che la Marpol prevede che queste acque grigie le puoi trattare chimicamente e poi scaricare a mare.... ma quando sei in acque fuori dal porto.... adesso con le nuove regole di oggigiorno, in
porto è vietato persino sputare.... fatti adibire una cisterna della zavorra al contenimento delle acque grigie fintanto che sei in porto e poi quando parti e sei in alto mare le scarichi.
Il rischio è stato quello che la capitaneria di porto avesse potuto prescrivere di far affiancare alla nave una bettolina che raccogliesse queste acque fintanto che la nave si trovi in porto... ed il costo
si aggira circa sui 10.000 euro.....
Allora ho dovuto chiamare NKK di Genova, il quale ha chiamato Nkk del Giappone che intanto era già sera quasi.... il quale ha autorizzato Genova ad emettere un certificato ufficiale che abilita la nave
a poter dirottare su una cisterna adibita al contenimento della zavorra, le acque grigie prodotte durante la sosta in porto.... sono riuscito a farlo fare in tempo ad un'ora dall'arrivo in porto della nave,
l'ho passato alla Capitaneria di porto la quale ha tolto la prescrizione che aveva emesso. Il tutto con cortese sollecitudine, tenendo a bada la Capitaneria la quale aveva dato un tempo limite entro il
quale ricevere questo documento, altrimenti avrebbe allertato la ditta concessionaria adibita al ritiro delle acque grigie... ecc. ecc. ecc.
No dico... se non è stata una giornata agitata con brio, allora è paragonabile ad un doppio spinello fumato uno dietro l'altro... ed io non fumo... ho detto tutto.
Altro che sbarco dei mille!!! :dentone:
Torno a casa e la mia figliola... quella che vuole essere un tantino seguita...mi chiede se facciamo insieme la lettura d'inglese!! Ma certo cara figliola....
La lettura riguardava i Celti.
I Celti erano celte persone vissute tra il 500 ac e il 50 dc.... vivevano nei territori britannici e lavoravano il ferro... furono i primi ad utilizzare gli aratri costruiti in ferro, tanto che ancora oggi sono visibili in certe zone, i solchi stretti e lunghi prodotti dai loro aratri. Le donne celte... erano celte pezze di femminone giunoniche e selvagge, quasi pari agli uomini, potevano scegliersi l'uomo da sposare e mantenevano le loro proprietà.... potevano persino guidare i guerrieri in battaglia. Quando non combattevano erano agricoltori... la loro cultura si trasmise per secoli per via orale, fino a quando utilizzarono anch'essi la scrittura. Vivevano in clan che poi si riunivano fino a formare delle tribù. La loro era una società basata sulla tipica famiglia allargata, tipo i giorni d'oggi. I romani li considerarono barbari, come tutte le altre civiltà diverse dalla loro, ma ne ammirarono le capacità organizzative e la capacità di utilizzare il ferro che era facilmente disponibile.... ecc. ecc. ecc.
Saluti dal Bumble-Angela!! :dentone:
Lasciami sta che oggi la mia è tornata a casa parlandomi del Gunpowder plot!!
Ma mamma' le sta già illustrando le menti nostrane: Leonardo, Caravaggio e Canaletto
Così alla National Gallery le ho detto:"vedi a mamma, questi sono italiani!!"
:D
Eh ma i romani avevano ragione a chiamarli barbari!!! Vuoi mettere?
Alla National Gallery non ci andai, purtroppo... del Canaletto la Regina possiede una collezione di tutto rispetto.... guardando i suoi capolavori si possono scorgere pezzi di Venezia che se li sognano a Buckingham Palace!!!
Da un punto di vista dell'arte siamo mille anni avanti... non c'è storia!! :dentone:
Eh Venezia di Canaletto ti fa venire i brividi per quanto è bella
I dettagli, impressionanti
Pure la piccola si è appassionata
Lasciamo sta, per me sono barbari e basta
Su tutto
:D
Sono dei grandi dissimulatori
Ti creano un caso, un evento dal nulla
Basta vedere quelle quattro corbellerie in piedi che hanno
E cosa ci hanno fatto
Che davvero c'è gente che compra tazze e biscotti con le facce di sti deficienti sopra!!
Tempo e tempi ingrati!
Ti stupisci? Per secoli hanno dominato il mondo... sul loro regno il sole non tramontava mai... Solo la guerra li ha ridimensionati... hanno vinto, si, ma hanno perso a scapito degli USA e URSS il dominio del mondo... nel 1947 poi Ghandi li scacciò anche dall'India che hanno sfruttato per secoli in maniera becera... Insomma vivono di grandeur ma continuano a fare intrallazzi finanziari!! Stavano con un piede in Europa, ma utilizzavano la loro sterlina... chiamali fessi. Ora si che stanno facendo la figura da fessi... tuttavia mi affascina come popolo. Sono uniti, hanno storia e storia alla spalle... noi sembriamo ancora tanti staterelli tenuti incollati con uno sputo. La rabbia sta nel fatto che abbiamo più storia e cultura di loro... ma siamo divisi. :v
A me non affascinano per niente
Senza voler generalizzare (suvvia lo faccio :v) la maggior parte di loro mi sembrano dei disadattati comportamentali e sociali che usano le regole come bastone, altrimenti non saprebbero nemmeno come procedere
A noi ci inguaia la cattiveria che ci divora l'un altro
L'arraffamento per noi stessi e l'amico o il cuggino
La cosa pubblica è vista come fottere soldi
I figli si fanno ancora come si facevano 60 anni fa, che poi per i sacrifici che hai fatto per loro, hai potere su di loro di vita e di morte
Lo slancio autentico, una volontà di vedere nel futuro dei giovani una risorsa, non c'è
I giovani sono sempre peggio di noi (alla Cono)
E tutto questo in un pessimismo cosmico e sterile che si ripete di generazione in generazione
Del rispetto civico gliene devo dare atto, fosse anche solo per le regole-stampelle di cui ho scritto sopra
Anche se più di sometimes, there is a penetration without lubrification
Almeno da noi sai cosa aspettarti :D
6 gradi e sto gelando :v
Spero di trovare bel tempo settimana prossima :love:
Mio nipote, che era lasciato vivere allo stato brado, da quell'anarchica di mia sorella, grazie alla disciplina scolastica si è rimesso a posto... quando si comportava male, o non studiava a sufficienza.... scattavano le sanzioni (detention),
l'obbligavano ad andare un'ora prima o a rimanere un'ora dopo, per leggere letture per migliorare la pronuncia.... così come quando andava bene, lo premiavano con delle lodi.
L'esercito inglese ai tempi di Napoleone era l'unico che usava ancora punizioni corporali sui propri soldati... tanto per dire, i francesi a Waterloo, quando realizzarono di aver perso, semplicemente smisero di combattere tornandosene, chi poteva, a casa.
E' un popolo tradizionalista e conservatore... ma certamente a noi italiani, un pò di disciplina servirebbe. :v
Bumble, per mia natura, sono volta alla curiosità, all’ascolto e all’accrescimento mio personale continuo
Mi pongo sempre in ascolto, al voler apprendere ed imparare
Nessuna esperienza è negativa del tutto
Io personalmente preferisco fare la mia strada e aiutare mia figlia a fare la sua, la scuola mi aiuta in questo
Sicuramente ci sono delle cose positive nella scuola qui ma, avendo un poco di conoscenza anche della scuola da noi, mi sento di dire che non è che sia totalmente una schifezza, anzi
La differenza la fa il singolo, l’aver avuto o meno la fortuna di incontrare prima di tutto il docente umanamente bravo
Cerco di avere un quadro di insieme e di integrare i diversi aspetti tra di loro
Con la sola disciplina senza l’amore per quello che fai, ci fai poco
Mia figlia sa che deve cercare di fare del suo meglio, in qualsiasi circostanza
Accettare che non si vince sempre e che la competizione deve “essere sana”
Per fare le cose ci vuole: passione, dedizione e pazienza.