Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Sto leggendo memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar. Secondo me è un libro bellissimo.
Di lei avevo letto solo l'opera al nero.
Altro capolavoro...
-
Grazie,Jeeves
PG Wodehouse
-
Sto leggendo "l'arte della guerra" di Sun Tzu (generale e filosofo cinese). Un trattato di strategia militare del VI secolo a.C.
Tutto tranne che noioso. Lo avevo comperato per curiosità e adesso mi ha preso parecchio.
Si tratta probabilmente del più antico testo di arte militare esistente. Diviso in vari capitoli (sono tredici) ognuno dedicato ad un aspetto della guerra. Anche gli strateghi militari europei di ogni tempo ne subirono l'influenza.
La parte più interessante che finora ho notato è che quest'arte si può applicare anche nella vita di oggi al di fuori della pura stragegia militare, ma anche all'economia, alla cultura di base e alla conduzione degli affari (giusto per fare alcuni esempi).
-
Ho appena iniziato L'amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez, l'incipit è meraviglioso.
-
Io ho iniziato Dio di illusioni, di Donna Tart. Per ora direi che l'impressione è buona. Stile fluido e accattivante, trama coinvolgente.
-
"Fenomenologia dello spirito" di Friedrich Hegel. Incipit:
Esordio-Sui limiti di qualsiasi prefazione a uno scritto filosofico.La Cosa stessa é il vero inzio della formazione dell'individuo
...chiudo e passo a
Douglas Adams : la saga de " La guida galattica per autostoppisti", in particolare il volume "Addio , e grazie per tutto il pesce"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
"Fenomenologia dello spirito" di Friedrich Hegel. Incipit:
Esordio-Sui limiti di qualsiasi prefazione a uno scritto filosofico.La Cosa stessa é il vero inzio della formazione dell'individuo
...chiudo e passo a
Douglas Adams : la saga de " La guida galattica per autostoppisti", in particolare il volume "Addio , e grazie per tutto il pesce"
L'ho riletto a dicembre, "la guida" è una cosa esilarante, vedrai, roba da non staccarti più. Uno spasso.
:approved:
-
Allegati: 1
OT
Infatti, con i 6 volumi della saga (e l'asciugamano)....il covi19 non ci preoccupa....
Allegato 30329
fine OT
-
Contemporaneamente a "The plot against America" che comunque sto ultimando, sono a metà de "La forma dell'acqua" di Camilleri di cui questa estate ho letto il romanzo storico "Il re di Girgenti". Camilleri scrive da dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barrett
Contemporaneamente a "The plot against America" che comunque sto ultimando, sono a metà de "La forma dell'acqua" di Camilleri di cui questa estate ho letto il romanzo storico "Il re di Girgenti". Camilleri scrive da dio.
Come ho scritto altrove, nel thread dedicato all’autore, di Camilleri ho letto quattro libri ed a eccezione della Biografia del figlio cambiato, mi è parso un gran giocoliere esperto della parola e di situazioni rossiniane, ma privo di profondità.
-
"Tutte le tragedie"
William Shakespeare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Ho appena iniziato L'amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez, l'incipit è meraviglioso.
Uno dei libri che ho letto di un fiato, forse due anni fa.
:approved:
-
Finito il Faust di Goethe in lingua originale.
Wow!
Ho iniziato Madame Bovary.
-
"Lo zibaldino"
Giovannino Guareschi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Come ho scritto altrove, nel thread dedicato all’autore, di Camilleri ho letto quattro libri ed a eccezione della Biografia del figlio cambiato, mi è parso un gran giocoliere esperto della parola e di situazioni rossiniane, ma privo di profondità.
:Pazienza:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
:Pazienza:
Puoi essere più esaustiva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Uno dei libri che ho letto di un fiato, forse due anni fa.
:approved:
Sì, è stupendo, e lo leggo lentamente perché non voglio che finisca: è un libro avvolgente ed estraniante, ricco di particolari esotici e tradotto divinamente.
Negli ultimi anni leggevo quasi solo le novità librarie alla ricerca di qualcosa che meritasse, ma adesso in quarantena mi accorgo che è molto meglio leggere o rileggere i grandi classici.
-
"Three Women" di Lisa Taddeo, italo americana. Scrittrice ma anche giornalista anni fa mise un annuncio che necessitava di storie da parte di donne per un libro. La selezione ha prodotto il contenuto del libro.
-
Finito Madame Bovary. Per il momento mi astengo da un commento.
Ho ordinato un Corano e mi sono comprato un Block Note...
vi faccio sapere.
-
King Kong, tu hai sempre letture originali nella loro classicità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
King Kong, tu hai sempre letture originali nella loro classicità.
Ho scoperto l’interesse per i classici e per i grandi filosofi e le religioni perché credo di trovare lì alcuni elementi che possano aiutare a capire le basi dei nostri comportamenti sociali, sia collettivi che individuali. In ultima analisi, uno dei possibili strumenti per capire noi stessi.
-
-
Murakami, grande scrittore giapponese contemporaneo. Ho iniziato a leggerlo, sto finendo un libro di racconti avvincente, "I salici ciechi e la donna addormentata"
https://m.media-amazon.com/images/I/413wOZye2EL.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Su istigazione di un'amica(!) ho iniziato a leggere, beatamente ma colpevolmente ignara, "La migliore amica" di una tal Cinzia Tani: erano anni che non leggevo qualcosa di così trito e banale, una schifezza sotto tutti i punti di vista, che sembra scritta da uno studente mediamente dotato di seconda media. Mi chiedo con che coraggio vengano pubblicati certi libri. Se avete qualcuno che vi sta sullo stomaco, o a cui volete fare un scherzo, consigliate con tutto il cuore questa ciofeca dell'incommentabile Cinzia Tani!
"Hai iniziato"...scommetto che non hai mai finito! :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Fra una decina di giorni faró una breve vacanza. Per l'occasione oggi in libreria ho preso i "Quattro discorsi contro Catilina" di Marco Tullio Cicerone.
Testo originale a fronte.
Sono normale?
A che pagina sta l'"Usque tandem?" :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Io di questo autore ho letto 1Q84, che mi è piaciuto moltissimo. Adoro come scrive. E' quello che mi ha fatto apprezzare la letteratura giapponese. Hanno un modo di scrivere e di descrivere molto particolare e diverso da noi. Analizzano le situazioni molto lucidamente e freddamente, con poco sentimentalismo, quasi con distacco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Sto vedendo un sacco di libri che vorrei leggere, ma non posso perché devo studiare :cry:
Quando andavo al liceo non studiavo perché dovevo leggere libri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Quando andavo al liceo non studiavo perché dovevo leggere libri...
Quando ho scritto quel post ero sotto esame di Stato. Sto recuperando ora :asd:
-
"Fuori di sé" di Sasha Marianna Salzmann.
Ne ho letto un quarto, ma non mi sta piacendo molto per ora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
"Hai iniziato"...scommetto che non hai mai finito! :rotfl:
E' veramente assurda 'sta Cinzia Tani. Al confronto Fabio Volo pare Flaubert.