Vuoi dire che siamo in Spazio libero sfogo? :D
Scherzo.
Hai molti motivi per essere orgoglioso.
Visualizzazione Stampabile
Prima o poi l’amore arriva
(Stefano Benni e altri 26598745321)
Conosco persone che per tutta la vita non si sono mai innamorate e si sono sposate con un preciso progetto esclusivamente razionale.
Qualche giorno fa ho letto sul NYT che negli Usa esistono matrimoni tra semplici amici, che condividono la quotidianità, le spese e quant'altro, sia dello stesso sesso che altro, privi di rapporti sessuali.
Per restare in tema.
Ci sono gli amori segreti.
Ci sono quelli platonici.
Ci sono quelli romantici, delicati e teneri come sospiri.
Quelli travolgenti. Quelli sereni, che viaggiano sul treno delle abitudini.
Poi ci sono gli altri.
Quelli che tolgono il respiro, che restano attaccati al cuore e alla pelle, quelli senza tempo e senza definizione.
Quelli che non capitano in una vita intera.
Quelli che se capitano,
valgono una vita intera.
Liliana D'Arpe
Chi passa i mari muta il cielo, non l’anima.
Quinto Orazio Flacco
edit
Niente di più triste di un artista che dice: «noi pittori», oppure: «noi scrittori»; e sente la sua mediocrità protetta e confortata da tutte le altre mediocrità, che fanno numero, società, sindacato.
(Ennio Flaiano)
«Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me.»
(Epitaffio di Immanuel Kant, estratto dalla Critica della ragion pratica, Conclusione (Akademie Ausgabe V, 161.)
“L'amore non guarda con gli occhi, ma con l'anima.”
WILLIAM SHAKESPEARE
Se qualcuno giunge al punto di accettare acriticamente tutte le assurdità che le dottrine religiose gli trasmettono, e perfino di ignorarne le contraddizioni vicendevoli, la sua debolezza intellettuale non deve stupirci oltremodo.
(Sigmund Freud)
Anche Freud, quando smette di cercare sotto l'ombelico, trova qualcosa
Giullare anonimo
“Il solo modo di trovare una cosa è non cercarla. Occorre che quella cosa cerchi voi e vi trovi. Dunque il poeta è essenzialmente passivo, riceve, ringrazia, poi fa del suo meglio per ridurre tutto questo in parole.”
JORGE LUIS BORGES
Tutti dobbiamo morire. In quel momento rimpiangiamo tutti gli errori che non abbiamo fatto
Anonimo
L'uomo buono dilata lo spazio della sua vita: poter gioire della vita passata significa vivere due volte.
Marziale
“Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.”
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
“Dio è morto, Marx pure, e anche io non mi sento molto bene”
Woody Allen (o Ionesco?)
Mi piace il lavoro, mi affascina completamente; potrei rimanere seduto per ore e ore a guardare qualcuno che lavora.
(Jerome K. Jerome)
"L'arte non insegna nulla, tranne il senso della vita."
Henry Miller
Io non ho mai amato la solitudine.
Ma se stare in mezzo alle persone
significa convivere con la falsità
preferisco starmene per conto mio.
- Alda Merini -
“Appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell'idea di lui o di lei e farne un sospiro di felicità.”
ALDA MERINI
"Mai nessuna mi ha mai detto
Sono pazza di te
Mai, mai nessuna è grande come te
Che metti i tuoi sogni dentro ai miei
E riesci ad essere sempre come sei...
Come sei..."
PINO DANIELE
“L'Amore non è una passione. L'Amore non è un' emozione. L'Amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l'altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro rinforza la tua presenza.”
OSHO
“Le coppie che hanno maggiore probabilità di durata, sono quelle che riescono ad avere senso dell’umorismo anche quando sono in disaccordo”
JOHN GOTTMAN
"Uno scienziato leggerà centinaia di libri nella sua vita, ma sarà sempre convinto di avere tanto da imparare; un fanatico religioso ne leggerà uno solo e sarà convinto di avere capito tutto"
Stephen Hawking
Alcuni portano la felicità ovunque vadano. Altri quando se ne vanno.
(Oscar Wilde)
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.
(Oscar Wilde)
“Nessun uomo dovrebbe sfuggire alle nostre università senza sapere quanto poco conosce.”
JULIUS ROBERT OPPENHEIMER