Quando sono a Pisa ho tempi strettissimi e praticamente quasi non mi muovo da sotto la Torre :v
Ma di una mangiata di pesce come si deve
Ne ho stravoglia
Visualizzazione Stampabile
Io pure! Ti saprò dire
Ieri sera comunque ho mangiato un ottimo carpaccio di manzo con sedano, olio evo e pepe nero macinato fresco, accompagnato da erbette saltate in padella.
Oggi invece mi è toccato il passato di verdure della mensa, sperando di digerirlo. Stasera mi butto sulla platessa ai carciofi.
Inzomma, ho preparato una vellutata di verdure per un paio di giorni e per non annoiarmi ci ho messo il peperoncino.
Mi sono dimenticata di tirarmi giù i dati del vino sloveno, Folle! Stasera mi fotografo la bottiglia. Comunque mi diceva la mia amica che è l'equivalente dei Ribolla Giallo italiano. :love:
I broccoli
Sempre da quella valigia :D
Questa sera arrosto con contorno di cipolline alla pugliese
Io ieri sera pollo al limone e zenzero accompagnato da pinzimonio di verdure
Una pastata di farfalle, pomodorini e mooolto formaggio.
improvvisamente voglia di bollito misto e pearà veronese
Oggi ho mangiato un'ottima zuppa di cereali e verdure
Pollo lesso saltato con zucca e patate, peperoncino, aglio e basilico.
ieri a cena platessa ai carciofi
Vellutata di ceci.
Spaghetti integrali aglio, olio, basilico, pepe e ricotta salata.
ricotta salata... un mio prozio la faceva.... ogni volta che andavamo a trovarlo ci regalava una forma di ricotta salata.
Sugli spaghetti al ragù, una spruzzata di ricotta salata ci sta meglio del parmigiano!!
---
Stamane noi penne al ragù con pezzi di salsiccia usata per fare, appunto, il ragù, in mezzo!!
Niente secondo... solo un pezzo di crostata fatta da mia suocera!!!
Di solito uso quella o il pecorino, raramente il parmigiano che, invece, mi piace a pezzetti.
A dire il vero volevo intendere il grana padano sugli spaghetti. Il gusto non è male... io ne metto molto. Il parmigiano ha un odore più pregnante, ma piace anche a me a pezzetti.
La ricotta salata sugli spaghetti si "scioglie" quasi e si amalgama con il sugo o il ragù, contribuendo a rendere più saporito il piatto!!
Mio nonno aveva un gregge di pecore e in quanto a ricotta e formaggio pecorino, costolette d'agnello o coscia d'agnellone.... un pò più "selvaggio" come sapore... insomma mi sono
odori famigliari che mi riportano indietro nel tempo.
Già.
Filetto al pepe e rosa di Gorizia .
:love:
Io ieri ero a pranzo da amici: mi hanno ucciso. Pizoccheri e Casoeula! Buonissimi i primi, ma farebbero già piatto unico. Metterci la casoeula come secondo è stato un colpo basso. Io l'ho soltanto assaggiata, ma la mia digestione ciao ciao.
Ovviamente stanotte non ho chiuso occhio, pur non avendo cenato. :wall:
Oggi a pranzo petto di tacchino e verdure al vapore.
Stasera mi butto sul pesce: vado all'Esselunga e vedo cosa c'è di fresco. Pensavo al salmone o alle seppie.
Mangerei pizza fritta ma non sarà così.
Questa sera minestrina di finocchi (una botta di vita)
I finocchi cotti :shocked:
Si lessati e poi frullati:rotfl:
Come sopra!
Bauxite tutti abbiamo uno scheletro nell'armadio, questo è quello che io custodisco nel frigorifero :rotfl:
Finocchi in tegame con una cipolla tagliata fina fina fina :D, filo d'olio, metti in una tazza un cucchiaio di curcuma, uno di zenzero, uno di cumino, riempi la tazza di acqua calda e sciogli le spezie, metti nel tegame coi finocchi e fai stufare a fuoco basso.
Vedi che sorpresa :D Non esistono ortaggi noiosi, solo cuochi non abbastanza dotati :v