[QUOTE=follemente;1095918]A Serious Man, dei fratelli Coen.
L
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=follemente;1095918]A Serious Man, dei fratelli Coen.
L
Il gabinetto del dottor Caligari (1920) di Robert Wiene
con Werner Krauss, Conrad Veidt, Friedrich Feher, Lil Dagover.
Un classico. Mi fa molto pensare il fatto che per vedere qualcosa di originale e davvero diverso dal solito ci si debba rifugiare agli inizi del secolo scorso.
Daddy and Them (2001) di Billy Bob Thornton con Billy Bob Thornton, Laura Dern, Diane Ladd, Kelly Preston, Andy Griffith e Sandra Seacat.
A parte il finale un po'stiracchiato e ripetitivo rende molto l'idea di un film genuino come i personaggi e i sentimenti che rappresenta.
Belle le sfumature di commedia per non dare troppa seriosità nel rappresentare anche i disagi dell'america più profonda.
Spettacolare la colonna sonora.
La grande strada azzurra, di Gillo Pontecorvo. Bel film! :approved:
Una sorpresa vedere un Terence Hill così giovane. :love:
Ho in sospeso altri due film di questo regista specializzato in cinema sociale, del quale ho sentito parlare molto bene. Cercherò di guardarli questa settimana, Queimada, con Marlon Brando e la Battaglia di Algieri. Anche ho cominciato a scaricare "Ogro".
I Love Radio Rock
Visto ancora, devo quasi dire che non mi stanca mai rivederlo :asd:
Sherlock Holmes
Come detto anche nella discussione sul film, a me
Amelia bello anche se un p
"stigmate"...era da tempo che non lo vedevo
[QUOTE=terra;1099993]
Sherlock Holmes!
Mi
[QUOTE=eduviges;1100106]quoto, bellissimo (
Abuso di potere (1992) di Jonathan Kaplan con Kurt Russell, Ray Liotta, Madeleine Stowe e Roger E. Mosley.
Premetto: l'ho guardato perchè c'era la Stowe.
Detto questo, il film è una cagata pazzesca, non guardatelo mai nemmeno se dovete passare un'ora e mezzo in attesa del treno.
E' una storia talmente inverosimile, senza suspance e scontata che nemmeno gli occhioni della Stowe ve la renderanno tollerabile.
Ho appena rivisto Slevin-Patto criminale, uno dei miei film preferiti..
Con Morgan Freeman, Josh Hartnett (:love:), Lucy Liu, Bruce Willis, Ben Kingsley.
hachiko
commovente sapendo che
IO LORO E LARA
Un chicchino, straordinario Verdone. Un bello spaccato sulla società odierna italiana dilaniata dalla crisi dei valori. Pensavo solamente di andare a ridere e invece fà molto riflettere.
[QUOTE=forestiero;1100302]hachiko
commovente sapendo che
2012. Erano anni che non vedevo una scempiaggine di tale livello! :mad::mad:
Enigma..con il bellissmo antonio banderas:love:
[QUOTE=conogelato;1100339]IO LORO E LARA
Un chicchino, straordinario Verdone. Un bello spaccato sulla societ
[QUOTE=Bia78;1100565]verdone
mah, lo preferisco quasi + come regista. ha fatto cose belle, ma anche incredibili cagate.
La battaglia dei tre regni
Una palla di film :disgust:
[QUOTE=terra;1100541]io non sono il tipo che piange. mi
Videocracy
Come distruggere le speranze in un futuro migliore.
TAKEDOWN
Due hacker avversari,come una caccia al topo,uno si impossessa di informazioni di valore,l
[QUOTE=Baboulenka;1100909]Oddio, quando ho visto "Io&Marley" ho pianto, a singhiozzi pure, penso sar