Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Luigi Pirandello)
Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo.
(Richard Bach)
Visualizzazione Stampabile
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Luigi Pirandello)
Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo.
(Richard Bach)
Certe persone sono assai inclini a stabilire gli standard morali del prossimo.
(Ralph Waldo Emerson)
Ralph!! Il trascendentalista per eccellenza!! :approved:
“Ricorda che bambini, matrimoni, e giardini fioriti riflettono il tipo di cure che ricevono.”
H. JACKSON BROWN JR.
Ho bisogno del mare perché m’insegna.
(Pablo Neruda)
Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…
(Yoshimoto)
Chi domanda timorosamente, insegna a rifiutare. (Seneca)
“Primo segno di un animo equilibrato è la capacità di starsene tranquilli in un posto, in compagnia di sé stessi. La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo.” (Seneca)
“Tutta la materia ha origine ed esiste solo in virtù di una forza che fa vibrare le particelle di un atomo e che tiene insieme il minuscolo sistema solare dell’atomo... Dobbiamo supporre l’esistenza di una mente conscia e intelligente dietro a questa forza. Questa mente è la matrice di tutta la materia.”
MAX PLANCK padre della teoria dei quanti
“Tutta la materia ha origine ed esiste solo in virtù di una forza che fa vibrare le particelle di un atomo e che tiene insieme il minuscolo sistema solare dell’atomo... Dobbiamo supporre l’esistenza di una mente conscia e intelligente dietro a questa forza. Questa mente è la matrice di tutta la materia.”
MAX PLANCK padre della teoria dei quanti
Come mai i numeri sbagliati non sono mai occupati?
(Steven Wright)
“La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere.”
MAX PLANCK
“La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai”.
Anton Cekhov.
Alcune persone non impazziscono mai. Che vite veramente orribili devono condurre.
(Charles Bukowski)
Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami.
Staremo in silenzio.
Gabriel Garcìa Màrquez
Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessun altro.
(Mark Twain)
Si ha paura di ciò che non si conosce.
Io l'ho sentito nel film "Scoprendo Forrester", ma è stato attribuito poi addirittura ad Osho.
Sapete forse voi da dove deriva?
Fu solo la paura che al principio del mondo creò gli dei.
(Ben Jonson)
"Pregare. Non so chi. Spero Gesù Cristo..."
EUGENE IONESCO - Ultima pagina del suo diario
"E' necessario il connubio fra la Scienza e l'Umanesimo, fra la tecnica e la dimensione poetico-spirituale perchè dal cuore esca un canto"
STEVE JOBS nel suo ultimo discorso
L’unica ragione per la quale chiediamo alle altre persone come è andata la loro vacanza è perché vogliamo raccontare la nostra.
(Chuck Palahniuk)
Pensare è difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica.
Carl Gustav Jung
Il mare non è altro che una biblioteca di tutte le lacrime della storia.
Lemony Snicket
La biblioteca è un posto dove puoi perdere la tua innocenza senza perdere la verginità.
Germaine Greer
Questo posto è un mistero. Un santuario. Ogni libro, ogni volume che vedi, ha un’anima. L’anima di chi lo ha scritto e di quelli che lo hanno letto e vissuto e sognato. Ogni volta che un libro cambia di mano, ogni volta che qualcuno fa scorrere lo sguardo sulle sue pagine, il suo spirito cresce e si rafforza. In questo posto i libri che nessuno più ricorda, i libri che si sono perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa di arrivare tra le mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito.
(Carlos Ruiz Zafon)
“Il mondo non deve essere messo in ordine, il mondo è, l’ordine incarnato. Sta a noi trovare la maniera di inserirci armoniosamente in esso.”
HENRY VALENTINE MILLER
E' di Osho. Infatti la nostra maggiore paura è quella della morte, che implica un salto nel buio. I latini parlavano di "Horror vacui..."
https://www.sanihelp.it/gallery/2069...sce/17970.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Horror_vacui
Dedicata a Cono... :D
„Sulle corna del diavolo l'aureola si regge meglio.“ —
Stanisław Jerzy Lec