Ottima scelta,Deaver al massimo livello.Sufficientemente truculento......Citazione:
Originariamente Scritto da Lisa
L'ultimo che ho letto
Visualizzazione Stampabile
Ottima scelta,Deaver al massimo livello.Sufficientemente truculento......Citazione:
Originariamente Scritto da Lisa
L'ultimo che ho letto
sto cominciando ad appassionarmi alle stoprie della cornwell... ma devo mettermi a recuperare tutti i tasselli della storia di Kay Scarpetta...
Deaver piace molto anche a me, ma anche Crais e Forsyth. Ultimo libro letto?
Paula (allende)
Calliphora appunto della Cornwell
.
.
Ho praticamente letto tutti i suoi libri....all'inizio mi appassionavano molto, erano "carini", diciamo cosCitazione:
Originariamente Scritto da Lisa
Citazione:
Originariamente Scritto da Moon Palace
Si,d'accordo.
Calliphora
[quote=Paul the templar]Si,d'accordo.
Calliphora
io non conosco bene :dunno:
Calliphora è stato più che altro un esperimento...
Mi hanno appena passato "Aforismi e magie" di Alda Merini... Credo proprio che me lo leggerò tutto d'un fiato... :)
una ragazza di pordenone con cui ho recitato qualche volta gira da quasi cinque anni con uno spettacolo di poesie della merini...
Apuleio, l' asino d' oro o le Metamorfosi... adesso però sono un po' stufo di letteratura latina... ho preso imprestito dalla biblioteca qualcosa di Goethe: i dolori del giovane Werther, la vocazione teatrale di Wilhem Meister e le affinità elettive... da quale mi consigliate di partire?
se vuoi leggere qualcosa di diverso e divertente io ti consiglierei il romanzo teatrale di bulgakov... davvero bello... se però devi sceglere tra i due di goethe prenderei la vocazione teatrale... i dolori del giovane werther è una palla allucinante...
"L'uomo di Pietroburgo" di Ken Follett.
all'inizio non credevo mi sarebbe piaciuto molto visto il periodo in cui è ambientato (poco prima dell'inizio della I guerra mondiale), invece mi sono dovuta ricredere. è davvero un bel libro e vorrei leggere qualcos'altro di Ken Follett.