Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
L'indovinello dei sassolini.
Secondo me la ragazza, gira la frittata e dice che è disposta al gioco se sarà l'usuraio ad estrarre il sassolino e quello che resterà nel sacchetto deciderà la sorte della ragazza, di conseguenza se ci fossero due sassolini diversi e l'usuraio estraesse il nero nel sacchetto dovrebbe restare per forza il bianco.
Ma siccome l'usuraio non può ammettere davanti a tutti l'imbroglio, ed estrae un sassolino nero...la ragazza vince.
L'ho buttata lì.
sì ma no, non credo che l'usuraio accetterebbe di modificare la scommessa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Estrae il sassolino e, senza mostrarlo all'usuraio, gli dice "Ho pescato il sassolino bianco. Se non ci credi guarda nel tuo sacchettino"-
anche questa ottima, ma che ne fa del sassolino che ha estratto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
:v
La ragazza, come promesso estrae un sassolino e...
... gli cade nel petto... a questo punto la ragazza dice "è inutile farmi spogliare...basta vedere cos'è rimasto nel sacchetto!":D
Potrebbe farla cadere anche per terra ...ma temo che l'usuraio possa vedere dove è caduto...preferisco quella in cui sviene con il sassolino nel pugno e poi ...durante la caduta lo lancia lontano...oppure una volta caduta mischia il sassolino in mezzo agli altri...forse questa è la migliore, a mio modesto avviso, che come sai è.... come mi firmo: "sono modesto e me ne vanto".:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
... gli cade nel petto... a questo punto la ragazza dice "è inutile farmi spogliare...basta vedere cos'è rimasto nel sacchetto!":D
Potrebbe farla cadere anche per terra ...ma temo che l'usuraio possa vedere dove è caduto...preferisco quella in cui sviene con il sassolino nel pugno e poi ...durante la caduta lo lancia lontano...oppure una volta caduta mischia il sassolino in mezzo agli altri...forse questa è la migliore, a mio modesto avviso, che come sai è.... come mi firmo: "sono modesto e me ne vanto".:rotfl:
La ragazza si libera del sassolino e le cade per caso nel petto?
Perché l'usuraio dovrebbe poter vedere dove è caduto? Dove si trovano i tre?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
87
Ebbene Sì :approved:
p.ti |4= problema difficile con dimostrazione|2= risolto|1=risolto con aiuto|0,2= tentativo di soluzione od intervento in merito al quiz|
| Breakthru=12,4 | Crepuscolo=12,2 | Pazza_di_Acerra=10,4| gillian=3| Doppio= 2,2| LadyHawke =2| |restodelcarlino=0,6|Bauxite=0,2|follemente=0,2| |
N.B. non ho ancora tenuto conto dei tuoi interventi nell'altro problema del sassolino perchè non è stato ancora risolto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
La ragazza si libera del sassolino e le cade per caso nel petto?
Perché l'usuraio dovrebbe poter vedere dove è caduto? Dove si trovano i tre?
in un vialetto di ghiaia del giardino del mercante!... se la ragazza non fa vedere il sassolino che ha pescato e lo fa semplicemente e volutamente cadere...l'usuraio potrebbe non capire quale è caduto...se i sassolini del vialetto sono della stessa dimensione e quindi indistinguibili...?
Ma i sassolini di ghiaia di un vialetto non sono tutti generalmente tutti simili?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
in un vialetto di ghiaia del giardino del mercante!... se la ragazza non fa vedere il sassolino che ha pescato e lo fa semplicemente e volutamente cadere...l'usuraio potrebbe non capire quale è caduto...se i sassolini del vialetto sono della stessa dimensione e quindi indistinguibili...?
Ma i sassolini di ghiaia di un vialetto non sono tutti generalmente tutti simili?
quindi spiega bene, la ragazza prende il sassolino dal sacchetto (sa che è nero) e...
Insomma scrivilo senza punti interrogativi, in modo che sia un'affermazione
-
Lo pesca senza farlo vedere e lo fa cadere nel vialetto...l'usuraio non puo' affermare che ne aveva messi 2 neri...quindi quello che rimane è nero e quello caduto è bianco!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Lo pesca senza farlo vedere e lo fa cadere nel vialetto...l'usuraio non puo' affermare che ne aveva messi 2 neri...quindi quello che rimane è nero e quello caduto è bianco!:D
Giusto!
-
Grazie ..ma che fatica!:)
Aggiorno il contatore:
p.ti |4=problema difficile con dimostrazione|2=risolto|1=risolto con aiuto|1=per ogni quiz proposto| 0,2=tentativo di soluzione od intervento in merito al quiz|
| Breakthru=13,4 | Crepuscolo=12,4 | Pazza_di_Acerra=10,6| gillian=5,6| LadyHawke =2,6| |Doppio=2,2|restodelcarlino=0,6|Bauxite=0,2|follem ente=0,2|
N.B. ho introddotto: 1 punto per il quiz proposto...mi sembra giusto, io mi chiamo fuori da questo punteggio in quanto sono l'ideatore di questo gioco! Per eventuali contestazioni rivolgersi..in via privata...al modesto!:):):)
-
In viaggio da Genova
Giorgio è sul treno in procinto di partire dalla stazione di Genova Brignole. Proprio all'ultimo secondo si presenta un ritardatario che salta trafelato su un vagone.
L'uomo avanza lungo il corridioio alla ricerca di un posto libero. Lo scompartimento dove è seduto Giorgio è quasi vuoto, per cui quel tale si sistema accanto a lui. Dopo un po' i due iniziano a chiacchierare. Giorgio rivolgendosi al viaggiatore dice: "Ce l'ha fatta per un pelo!" . Il viaggiatore: "Meno male che l'ho preso così a La Spezia non perderò la coincidenza per Parma". Giogio risponde: "Mi spiace disilluderla ma invece quella coincidenza se la perderà proprio".
Perchè Giorgio si rivolge in quel modo al suo compagno di viaggio?:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Giorgio è sul treno in procinto di partire dalla stazione di Genova Brignole. Proprio all'ultimo secondo si presenta un ritardatario che salta trafelato su un vagone.
L'uomo avanza lungo il corridioio alla ricerca di un posto libero. Lo scompartimento dove è seduto Giorgio è quasi vuoto, per cui quel tale si sistema accanto a lui. Dopo un po' i due iniziano a chiacchierare. Giorgio rivolgendosi al viaggiatore dice: "Ce l'ha fatta per un pelo!" . Il viaggiatore: "Meno male che l'ho preso così a La Spezia non perderò la coincidenza per Parma". Giogio risponde: "Mi spiace disilluderla ma invece quella coincidenza se la perderà proprio".
Perchè Giorgio si rivolge in quel modo al suo compagno di viaggio?:D
Perché il treno va dalla parte opposta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Giorgio è sul treno in procinto di partire dalla stazione di Genova Brignole. Proprio all'ultimo secondo si presenta un ritardatario che salta trafelato su un vagone.
L'uomo avanza lungo il corridioio alla ricerca di un posto libero. Lo scompartimento dove è seduto Giorgio è quasi vuoto, per cui quel tale si sistema accanto a lui. Dopo un po' i due iniziano a chiacchierare. Giorgio rivolgendosi al viaggiatore dice: "Ce l'ha fatta per un pelo!" . Il viaggiatore: "Meno male che l'ho preso così a La Spezia non perderò la coincidenza per Parma". Giogio risponde: "Mi spiace disilluderla ma invece quella coincidenza se la perderà proprio".
Perchè Giorgio si rivolge in quel modo al suo compagno di viaggio?:D
Volevo dire perché il treno va a Ventimiglia ma la Pazza mi ha preceduta.
Provo con: è un diretto senza cambi, perderà la coincidenza perché non c'è nessuna coincidenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Perché il treno va dalla parte opposta?
esatto!... i punti te li do dopo perchè devo uscire.!
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Estrae il sassolino e, senza mostrarlo all'usuraio, gli dice "Ho pescato il sassolino bianco. Se non ci credi guarda nel tuo sacchettino"-
E' quello che dico anch'io, ma sembra una bufala.