[QUOTE=Xilinx23]Devo iniziare "Istruzioni per rendersi infelici" di Paul Watzlawick.... vi sapr
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Xilinx23]Devo iniziare "Istruzioni per rendersi infelici" di Paul Watzlawick.... vi sapr
Sto leggendo
"il dio delle piccole cose" di Arundhati Roy.
Non male
A.Camus "Lo straniero"...
ultimo libro letto :" Gabriella garofano e cannella" di Jorge Amado.
"E' la storia di una donna bellissima, gabriella, dal profumo di garofano e dal colore di cannella, che non cammina ma balla, che non parla ma canta per la
gioia e la dannazione dell'arabo Nacib.
Selvatica e spontanea, incapace di tutto fuorch
[B]Cristo si
Marco Butticchi Profezia, molto bello.......come tt i suoi libri!!!!!
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994)
(Dal commento personale della relazione che devo fare per la scuola)
“Sostiene Pereira” è un libro bellissimo, uno dei migliori degli anni ’90, scritto con una leggerezza, una scorrevolezza ed una freschezza degna di pochi. I personaggi, specialmente il protagonista, sono molto ben caratterizzati e Tabucchi offre un nuovo modo di scrivere, più diretto, più incisivo, con meno giri di parole e pomposità inutili. E’ un libro molto interessante che propone sotto un’ottica completamente diversa tutta una situazione politica e sociale ancora poco conosciuta come quella pre-bellica nella dittatura salazarista, forse Tabucchi vuole porre la propria critica, ma lo fa attraverso gli occhi di una personaggio fortemente caratterizzato. Ci sono alcune trovate quasi geniali, come quella di proporre la sua storia come se fosse lui a dichiararla davanti ad un testimone o ad un tribunale. Per il resto, per quanto mi sforzi di trovare il minimo difetto, la mia opinione definitiva su questo libro è che è interessante, originale, ricco di inventiva; non ci sono colpi di scena, è solo la storia, se vogliamo neanche troppo avvincente, di un obeso e malaticcio giornalista portoghese, ma è talmente ben caratterizzato ed inserito nel contesto che non c’è il bisogno che incarni particolari ideali positivi ed eroici per farlo diventare un eroe; forse proprio la sua semplicità, il suo singolare modo di rapportarsi al Mondo che lo circonda ed alle altre persone è il suo punto di forza, e la caratteristica che fa sì che la sua storia ti prenda, ed il libro scorre senza annoiare, o in termini poco ortodossi “ti faccia venire voglia di vedere come va a finire”. Insomma, da leggere."
"camere separate" di Piervittorio Tondelli
bellissimo
[QUOTE=tabata76]ultimo libro letto :" Gabriella garofano e cannella" di Jorge Amado.
"E' la storia di una donna bellissima, gabriella, dal profumo di garofano e dal colore di cannella, che non cammina ma balla, che non parla ma canta per la
gioia e la dannazione dell'arabo Nacib.
Selvatica e spontanea, incapace di tutto fuorch
Ma nessuno ha letto IL CACCIATORE DI AQUILONI o L'OMBRA DEL VENTO?
:rolleyes:
ciao
l'occhio del male di Steven King
ora stò leggendo "il sepolto vivo" di Patricia Highsmith
edit:ALIEN
Glom... Io sì, ne ho parlato un sacco sul forum :)Citazione:
Originariamente Scritto da sabri
Vai su "un libro che consiglio" [http://www.discutere.it/showthread.p...re#post246271]
L'ultimo letto
Allora l'ultimo
Essendo un lettore compulsivo, ne finisco spesso più d'uno per volta... Gli ultimi:
"Memorie di un Clown" di Heinrich Boll;
"Il Maestro e Margherita" di Mikhail Bulgakov;
"Sillogismi dell'Amarezza" di Emile Cioran;
varie poesie e saggi sparsi di Ezra Pound.
codice da vinci ma nn mi
[QUOTE=Mr. D.]Essendo un lettore compulsivo, ne finisco spesso pi
L
It di stephen King Incommensurabile
Ignazio Silone: Fontamara
[QUOTE=Dulcamara]
Ora ho iniziato l`Edda poetica;
Cosa cosa cosa? Qualcuno legge autori islandesi?Citazione:
Originariamente Scritto da Mr. D.
Di Snorri Storluson ancora non ho letto niente...
Ahemm... Edda POETICA, trattasi non di quella di Snorri... Ehi, grazie del link! E
La Mandorla (non mi ricordo l'autrice)
ìConsigliato e regalato da Micol, che ringrazio tanto, soprattutto per le parole in seconda di copertina. :Flower:
...Citazione:
Edda POETICA, trattasi non di quella di Snorri
Penitenziagite...
Gi
Dio ci salvi dagli inglesi... o no?
Il libro scritto da Antonio Caprarica
Simpatico e divertente e poi a me lui come giornalista piace un sacco
ora stò leggendo "celebrità" di thomas thompson...
[QUOTE=Dulcamara]Ahemm... Edda POETICA, trattasi non di quella di Snorri... Ehi, grazie del link! E
Senilit