Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
lo so cosa significa , meditavo sul fatto che non lasci spazio a nessuna spiritualità sentita ma solamente solamente il contenuto biblico con base scritturale , parole tue
Qui viene data la precedenza alla Bibbia perché Axe propone teorie di protestanti cristiani, ma io ho postato citazioni di tutte le religioni in abbondanza. Nella risposta che ho data a te ho anche fatto riferimento alla meditazione, che può portare a intuizioni corrette e avanzamenti spirituali.
Rimane il fatto che i testi sacri sono la guida più sicura per evitare errori e fantasie irreali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
A me non sembrano corretti né il comportamento di Vega, che incolpa Dio, pur non credendoci, solo per segnalare presunte incongruenze scritturali, né il tuo che proponi teorieche non condividi solo per cercare di confutare le credenze altrui.
sai, succede in un posto che si chiama "discutere";
se io espongo una mia teoria, non mi posso offendere se qualcuno me la confuta; soprattutto se non riguarda i miei gusti e preferenze personali, ma la morale pubblica;
io intervengo a confutazione in questa sezione solo ed esclusivamente su argomenti che implicano un corollario "politico" in senso lato, valori della società, ecc...
non vado certo a confutare il credo personale altrui per puro spirito di contraddizione; se due fedeli si mettessero a discutere della Trinità o della transustanziazione dell'ostia consacrata, non mi permetterei mai;
in concreto, quello che avviene nelle discussioni in cui viene chiamato in ballo Dio, è che il credente lo evoca per conferire autorità morale alle sue tesi più o meno esplicitamente politiche, si tratti di sessualità, famiglia, ruolo della donna, disponibilità della propria vita, ecc...
come ho spiegato altre volte, la confutazione è l'unico modo educato e pacifico di interagire con un interlocutore che pretende di esprimere una "verità", con l'intendimento di condizionare anche la mia vita; es.: la censura nei confronti del divorzio, della contraccezione, dell'eutanasia, del velo o dell'alcol, dove nessuno obbliga il credente, ma questi spesso vorrebbe che la legge mi obbligasse a conformarmi, io, alla sua morale;
se io non confutassi, accetterei quel principio come "vero" e assodato a fronte dei terzi che leggono; e non è possibile; l'alternativa sarebbe una reazione molto più aggressiva ed autoritaria, che non desidero assolutamente perché ho grande rispetto del sentimento religioso e della fede, come ho dimostrato in tante occasioni;
rispetto, non accondiscendenza nei confronti di pretese superiorità morali, beninteso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Quanto agli adulti di oggi, non sono idioti, ma hanno ancora bisogno del timor di Dio, perché abbiamo una tendenza a compiere il male, anziché il bene. La tentazione dell'egoismo, della ricerca del proprio benessere, anziché del benessere comune, è forte.
i numerosissimi Cardinali,Arcivescovi,Vescovi con tutta la loro spole di segretari,cuochi,autisti,portaborse etc etc non hanno timore di Dio perché sanno che non esiste.. se no si comporterebbero altrimenti..la pagliacciata serve evidentemente ,appunto,al loro egoismo :v
-
Mister, sei arrivato in cima, "stà attenti a nun cadé":dentone:.
Dove sei stato tutto questo tempo?:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
A me non sembrano corretti né il comportamento di Vega, che incolpa Dio, pur non credendoci, solo per segnalare presunte incongruenze scritturali, né il tuo che proponi teorieche non condividi solo per cercare di confutare le credenze altrui.
E che, vuoi avere sempre ragione? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
lo so cosa significa , meditavo sul fatto che non lasci spazio a nessuna spiritualità sentita ma solamente solamente il contenuto biblico con base scritturale , parole tue
Vorrei aggiungere una citazione che potrebbe essere applicata al tuo caso. Fanne ciò che vuoi. Tieni presente che tutte le Scritture sacre, oltre a far conoscere meglio Dio, hanno lo scopo di correggere gli errori umani, in modo da avvicinare l'uomo a Dio. Da Patriarchi e Profeti:
Tutte le false religioni si fondano su uno stesso principio: la salvezza dell’uomo dipende esclusivamente dalle sue opere. Alcuni sostengono addirittura che l’uomo non abbia bisogno di salvezza, ma solo di perseguire uno sviluppo personale per migliorare, elevarsi e rigenerarsi. {PP 57.1}
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Vorrei aggiungere una citazione che potrebbe essere applicata al tuo caso. Fanne ciò che vuoi. Tieni presente che tutte le Scritture sacre, oltre a far conoscere meglio Dio, hanno lo scopo di correggere gli errori umani, in modo da avvicinare l'uomo a Dio. Da Patriarchi e Profeti:
Tutte le false religioni si fondano su uno stesso principio: la salvezza dell’uomo dipende esclusivamente dalle sue opere. Alcuni sostengono addirittura che l’uomo non abbia bisogno di salvezza, ma solo di perseguire uno sviluppo personale per migliorare, elevarsi e rigenerarsi. {PP 57.1}
Seguire alla lettera ciò che è stato scritto all'epoca si rischia di non capire il concetto originario tradotto e riportato , ti faccio un esempio nella maniera grottesca ed impossibile con cui è descritta la separazione dei sessi (sia nelle versioni comuni della Bibbia che nel testo Masoretico) offre un altro esempio di ciò che può accadere cambiando le vocali nel vecchio testo ebraico
la parola in questione è «costola», ma in un altro, che ha diritto a un'uguale considerazione, e possiede in più il vantaggio di corrispondere a qualcosa di ragionevole, la stessa parola significa «lato».
Se interpretiamo che ciò significa che l'uomo possedeva i due sessi, e che Jehovah fece sì che un lato (o sesso) di ciascun essere rimanesse latente in ogni creatura, non violenteremo la nostra ragione come faremmo se accettassimo la storia della «costola».
-
Nei testi sacri, compreso un apocrifo biblico, è presente il concetto di questo uomo iniziale (Uomo cosmico) che aveva in sé i due sessi e poi si è scisso in due.
-
In barba ad ogni minimo dato scientifico ed evolutivo!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
no, tu proprio non hai capito niente; il dono è esattamente il sentimento di fede, che persino la teologia cattolica - quella incentrata sulla scolastica - riconosce a denti stretti come essenziale, una grazia individuale;
Da Patriarchi e Profeti:
Il dono della grazia, offerto attraverso il Cristo, è accessibile a tutti. Nessuno è predestinato: solo in seguito a una scelta personale è possibile esserne esclusi. Il Signore ha presentato nella sua Parola le condizioni in base alle quali ogni essere umano può ottenere la vita eterna: l’ubbidienza ai comandamenti attraverso la fede nel Cristo. {PP 170.2}
Questa è la risposta alle stronzate che posti, affermando di non crederci nemmeno tu. Però le proponi nel forum...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E che, vuoi avere sempre ragione? :D
Io credo che qui tutti vorrebbero avere sempre ragione, ma qualcuno ha ragione, qualcuno ha torto, a volte hanno tutti ragione, a volte hanno tutti torto.
-
Di solito siete più voi a prendere cantonate :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Da Patriarchi e Profeti:
Il dono della grazia, offerto attraverso il Cristo, è accessibile a tutti. Nessuno è predestinato: solo in seguito a una scelta personale è possibile esserne esclusi. Il Signore ha presentato nella sua Parola le condizioni in base alle quali ogni essere umano può ottenere la vita eterna: l’ubbidienza ai comandamenti attraverso la fede nel Cristo. {PP 170.2}
Questa è la risposta alle stronzate che posti, affermando di non crederci nemmeno tu. Però le proponi nel forum...
io ti riporto nozioni di storia delle idee, non mie, che tu ritieni stronzate; evidentemente, a scuola giocavi troppo a battaglia navale, altrimenti eviteresti di investire me in modo maleducato quando ti sto solo offrendo informazioni che potresti comunque reperire da solo;
e mi citi come risposta il testo tratto da un complesso dottrinario - quello mormone - ove si postula che Dio sarebbe un uomo giunto alla condizione di perfezione divina e che risiede sul pianeta Kolob;
però, con la stizza infantile che segue la frustrazione dei tuoi tentativi di sentirti importante ed autorevole, finisci solo per trasformare l'intero argomento religioso in una farsa, come uno che occupi un teatro credendosi cantante lirico e non azzecca una nota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
eh, che sculo.... tu fossi nato 5 secoli prima, avresti certamente convinto Lutero che si stava sbagliando; si vede che unn'era destino, che t'ho a dire ? :asd:
ahahahahahahaha infatti. Ma, aldilà delle battute, la Chiesa nel Preconio Pasquale arriva a definirla "Felice" la colpa di Adamo, proprio per quel motivo lì.
QUESTA E’ LA NOTTE CHE SALVA I CREDENTI IN CRISTO, DALLA OSCURITA’ DEL
MALE E DALLA CORRUZIONE DEL MONDO, E LI CONSACRA ALL’AMORE DEL PADRE
NELLA COMUNIONE DEI SANTI. QUESTA E’ LA NOTTE IN CUI IL CRISTO HA SPEZZATO
I VINCOLI DELLA MORTE, E DAGLI INFERI RISORGE VITTORIOSO.
PADRE SANTO CI RIVELI CON STUPENDA TENEREZZA L’INFINITA CARITA’
NEL DONARE IL FIGLIO PER NOI. IL PECCATO SU NOI GRAVA, MA LA GRAZIA
SOVRABBONDA. COLPA FELICE D’ADAMO!
IL MISTERO DI QUESTA NOTTE SCONFIGGE IL MALE, E LAVA LE COLPE; RENDE
L’INNOCENZA AI PECCATORI, E LA GIOIA AGLI AFFLITTI. O NOTTE VERAMENTE
GLORIOSA, CHE RICONGIUNGE LA TERRA AL CIELO, E L’UOMO AL SUO CREATORE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
io ti riporto nozioni di storia delle idee, non mie, che tu ritieni stronzate; evidentemente, a scuola giocavi troppo a battaglia navale, altrimenti eviteresti di investire me in modo maleducato quando ti sto solo offrendo informazioni che potresti comunque reperire da solo;
e mi citi come risposta il testo tratto da un complesso dottrinario - quello mormone - ove si postula che Dio sarebbe un uomo giunto alla condizione di perfezione divina e che risiede sul pianeta Kolob;
però, con la stizza infantile che segue la frustrazione dei tuoi tentativi di sentirti importante ed autorevole, finisci solo per trasformare l'intero argomento religioso in una farsa, come uno che occupi un teatro credendosi cantante lirico e non azzecca una nota.
Patriarchi e Profeti è un testo Avventista, non mormone, tanto per precisare.
Altro che testi accessori! Sono stati scritti proprio per controbattere gli errori dottrinari maturati nel tempo e non soccombere, nemmeno verbalmente, ai sofisti come te.
Ed è vano affermare che i Protestanti non diventeranno mai mormoni o avventisti, perché tu non puoi saperlo e nemmeno io. O hai qualche profezia al riguardo?
Poi io non voglio neanche che si diventi mormone o avventista, ma che si creda nei testi a loro rivelati.
Le informazioni che offri tu sono in parte verità e in parte teorie errate, quindi non possono essere prese a scatola chiusa. Quello che innervosisce di te è che ti dissoci da ciò che posti. Per questo non meriti rispetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Le informazioni che offri tu sono in parte verità e in parte teorie errate, quindi non possono essere prese a scatola chiusa. Quello che innervosisce di te è che ti dissoci da ciò che posti. Per questo non meriti rispetto.
cioè, se uno ti spiega la filosofia di Nietzsche, senza aderirvi, perché l'ha studiata, gli manchi di rispetto perché non è lui stesso nicciano ?
ti rendi conto dell'idea che suggerisci agli altri ?
-
Il problema è che tu è fai uso di teorie errate per cercare di demolire il credo altrui e gli stessi testi sacri.
Fossero tue convinzioni personali... verrebbero trattate come tali, ma ti dissoci...
-
È che non ve la sapete giocare!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Il problema è che tu è fai uso di teorie errate per cercare di demolire il credo altrui e gli stessi testi sacri.
sei io cito il pensiero di Agostino o Lutero, è con loro che te la devi prendere;
del resto, tu citi testi che confliggono col credo di altri utenti, con le loro dottrine di riferimento; e, evidentemente cerchi di demolire il credo di quegli utenti con testi che loro ritengono errati, esattamente come tu fai con quelli che cito io;
sembrerebbe che tu abbia la pretesa di essere considerato superiore agli altri, intangibile alla confutazione; ma in un luogo dove si discute questa è la circostanza ordinaria; io cerco sempre di essere educato; tu scrivi che le mie sono stronzate e che non merito rispetto; chi legge si orienta benissimo.
Citazione:
Fossero tue convinzioni personali... verrebbero trattate come tali, ma ti dissoci...
sto esponendo informazioni, fatti; i fatti - Lutero ha sostenuto questo e quest'altro, ecc... - non sono mie convinzioni e non sono opinabili; se ti infastidiscono, è un problema tuo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
È che non ve la sapete giocare!:D
Va bene, Sibilla cumana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
del resto, tu citi testi che confliggono col credo di altri utenti, con le loro dottrine di riferimento; e, evidentemente cerchi di demolire il credo di quegli utenti con testi che loro ritengono errati, esattamente come tu fai con quelli che cito io;
No, io non demolisco il credo dei credenti. A ciascuno di loro posso dire: le basi che hai sono buone, ma, alla luce di rivelazioni successive o contemporanee di altre religioni, ci sono errori dottrinali da correggere.
Quindi io propongo correzioni del credo, non demolizioni.
Tu, invece, vuoi proprio demolire il credo di ciascuno, a partire dalla messa in discussione dei testi base. Mi paiono posizioni completamente diverse.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
No, io non demolisco il credo dei credenti. A ciascuno di loro posso dire: le basi che hai sono buone, ma, alla luce di rivelazioni successive o contemporanee di altre religioni, ci sono errori dottrinali da correggere.
Quindi io propongo correzioni del credo, non demolizioni.
Tu, invece, vuoi proprio demolire il credo di ciascuno, a partire dalla messa in discussione dei testi base. Mi paiono posizioni completamente diverse.
a parte il fatto che ho già precisato che i miei sono interventi difensivi solo ed esclusivamente quando la dottrina religiosa viene usata come base per promuovere concetti di tipo politico;
se uno dice che Gesù in Matteo postula il matrimonio come indissolubile, e che la Chiesa cattolica è l'unica interprete autentica di quel testo, pertanto il matrimonio deve essere indissolubile, e si adopera nella società perché la legge civile accolga questa nozione, io posso solo confutargli un articolo di fede, nella fattispecie il mandato petrino; che è ciò che fanno le altre chiese cristiane; perché quello è un pacchetto; se uno è cattolico, non è che può disassemblare gli articoli di fede come gli pare e piace, dato che sono nel Credo;
pertanto, chiunque metta in discussione quell'autorità, tu incluso, sta cercando di demolire il credo dell'interlocutore cattolico; tu le chiami "correzioni", ma se il fedele le accettasse, non sarebbe più cattolico, apparterrebbe ad un altro credo e il suo sarebbe demolito;
peraltro, se mi si presenta un credente con un impianto teologico logicamente robusto, posso dire di non condividere la sua fede, ma non ho nulla da eccepire; per me, la teologia protestante è molto più coerente e logica nella sua architettura, e per moltissimi motivi; non per niente ha avuto il vantaggio di poter essere rifondata con l'esperienza di secoli di filosofia e contraddizioni della teologia della Chiesa, quindi eliminando alla radice tante di quelle contraddizioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
... perché quello è un pacchetto; se uno è cattolico, non è che può disassemblare gli articoli di fede come gli pare e piace, dato che sono nel Credo;
pertanto, chiunque metta in discussione quell'autorità, tu incluso, sta cercando di demolire il credo dell'interlocutore cattolico; tu le chiami "correzioni", ma se il fedele le accettasse, non sarebbe più cattolico, apparterrebbe ad un altro credo e il suo sarebbe demolito;
Certo che non sarebbe più cattolico, ma è Dio stesso che vuole che i credenti escano da una Babilonia spirituale di religioni.
Non sarebbe più cattolico, ma rimarrebbe cristiano con ampie vedute sulle altre religioni, accettandone gli insegnamenti, come è prescritto nella Bibbia stessa: Esaminate ogni cosa e ritenete ciò che è buono: astenetevi da ogni specie di male. (1 Tessalonicesi 5:21, 22)
Perché insistere a voler rimanere rinchiusi nel recinto della propria religione, dove i capi sono convinti di essere i padroni della vigna, sottraendola a Dio? Il crimine dei vignaioli omicidi è già stato smascherato da Gesù 2000 anni fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Certo che non sarebbe più cattolico, ma è Dio stesso che vuole che i credenti escano da una Babilonia spirituale di religioni.
Non sarebbe più cattolico, ma rimarrebbe cristiano con ampie vedute sulle altre religioni, accettandone gli insegnamenti, come è prescritto nella Bibbia stessa: Esaminate ogni cosa e ritenete ciò che è buono: astenetevi da ogni specie di male. (1 Tessalonicesi 5:21, 22)
Perché insistere a voler rimanere rinchiusi nel recinto della propria religione, dove i capi sono convinti di essere i padroni della vigna, sottraendola a Dio? Il crimine dei vignaioli omicidi è già stato smascherato da Gesù 2000 anni fa.
io non ho niente da eccepire su questa tua opinione;
ma visto che il credo del cattolico è contenuto nell'omonimo articolo di fede, che tu conosci benissimo, confutargli l'autorità della Chiesa significa demolirlo;
tu ritieni che sarebbe un bene, e che resterebbe cristiano, ma lui - correttamente - potrebbe imputarti la stessa malignità che ti imputi a me, per lo stesso motivo;
per un cattolico non esiste altra chiesa ammissibile, e non credo che l'apostasia che gli proponi sia qualcosa di più pacifico della mia semplice difesa della parità civile nel momento in cui una verità di fede viene portata a sostegno di un'opinione di natura e impatto politico;
io mi posso difendere solo così, perché non voglio essere aggressivo e illiberale; ma, almeno questa opportunità la devo avere; altrimenti, dovrei accettare che l'opinione di qualsiasi predicatore sul divorzio, o su tante altre cose, si atteggi a superiore alla mia, in quanto sarebbe "Parola di Dio", mentre la mia no;
e questo perché sono molto tollerante; dato che, a ben distinguere, avrei tutte le ragioni per incazzarmi di brutto se uno venisse a tacciarmi di immoralità e degrado se ricorro alla contraccezione - peccato mortale - approvo le unioni civili o acconsento a che un malato terminale disponga della sua vita;
siccome quei giudizi si fondano su articoli di fede, in qualche modo devo tutelarmi e non lasciarmi infamare; e la strada che ho scelto è quella della pacifica discussione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Mister, sei arrivato in cima, "stà attenti a nun cadé":dentone:.
Dove sei stato tutto questo tempo?:)
son tornato a vedere se non vi hanno rinchiuso...:asd:
;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se uno dice che Gesù in Matteo postula il matrimonio come indissolubile,
ma ti sembra che Gesù mandasse all'inferno la gente prima del tempo?
A quei tempi, come ho detto a proposito del patriarcato, non c'era parità nel matrimonio e ed il suddetto matrimonio era solo un vantaggio del patriarca per via della prole. ma questo succedeva in tutto il mondo non solo in Palestina.
Inoltre quando i Sadducei, che erano la casta sacerdotale, e si appellavano alla Legge di Mosè e non credevano alla resurrezione dei corpi, da furbetti chiesero a Gesù a chi sarebbe andata in moglie una vedova di sette fratelli che uno dopo l'altro decedevano:dentone: lasciandola vedova ( il fratello del marito morto era obbligato a sposare la moglie del fratello per dargli una discendenza....strani ma veri:asd:) quando anche lei finalmente sarebbe morta?
A nessuno:v rispose Gesù perché i figli di questo mondo si sposano ma i figli della luce, cioè quelli che andrebbero nell'altra vita, quella eterna, non si sposano perché saranno o sono, non saprei, come angeli.
Tutto questo per dire:asd: che Gesù non può aver espresso giudizi sul matrimonio.
Infine pensa che palle, starci insieme tutta la vita per starci in eterno, già è troppo su una vita,...immagina:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
ma ti sembra che Gesù mandasse all'inferno la gente prima del tempo?
A quei tempi, come ho detto a proposito del patriarcato, non c'era parità nel matrimonio e ed il suddetto matrimonio era solo un vantaggio del patriarca per via della prole. ma questo succedeva in tutto il mondo non solo in Palestina.
Inoltre quando i Sadducei, che erano la casta sacerdotale e si appellavano alla Legge di Mosè, non credevano alla resurrezione dei corpi, da furbetti chiesero a Gesù a chi sarebbe andata in moglie una vedova di sette fratelli che uno dopo l'altro decedevano:dentone: lasciandola vedova ( il fratello del marito morto era obbligato a sposare la moglie del fratello per dargli una discendenza....strani ma veri:asd:) quando anche lei finalmente sarebbe morta?
A nessuno:v rispose Gesù perché i figli di questo mondo si sposano ma i figli della luce, cioè quelli che andrebbero nell'altra vita, quella eterna, non si sposano perché saranno o sono, non saprei, come angeli.
Tutto questo per dire che Gesù non può aver espresso giudizi sul matrimonio.
Infine pensa che palle, starci insieme tutta la vita per starci in eterno, già è troppo su una vita solo:rotfl:.
A dire il vero, in 19, 5 6 Gesù dice un'altra cosa... :mmh?:
-
Non so, l'ho detta a mente; cioè era un'idea che mi ero fatto. Provo a verificare.
ma chi è che gliela fa dire a Gesù?:dentone:...no,no, lo cerco da solo.:)
L'ho riletto.
A me sembra che il messaggio sia rivolto all'uomo e non alla donna, clima patriarcale.
Ma quello che Gesù vuol evidenziare credo sia la presunta furbizia di coloro che gli hanno rivolto la domanda, i soliti noti farisei. E' per quelli che Gesù ha parlato in tono così duro. Non credo sia un giudizio sull'indissolubilità sacramentale come pensiamo noi, ma piuttosto una durezza verso quei furbetti da quattro soldi..
Solita storia, andarono per bastonare e furono bastonati.