Visualizzazione Stampabile
-
Solo una precisazione. L'attuazione dell' ente regione, come tutti ricordano, fu voluta soprattutto dal PCI per ovvi motivi di predominio in quelle che erano le " regioni rosse". Si tratto' anche di attuare un preciso programma costituzionale, ma in quel momento comprensibilmente la DC non fu entusiasta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Solo una precisazione. L'attuazione dell' ente regione, come tutti ricordano, fu voluta soprattutto dal PCI per ovvi motivi di predominio in quelle che erano le " regioni rosse". Si tratto' anche di attuare un preciso programma costituzionale, ma in quel momento comprensibilmente la DC non fu entusiasta...
per approvare un titolo costituzionale ci vuole la maggioranza di due tersi in entrambe le camere, con voto doppio; un po' difficile farla passare per qualcosa non voluto, subito dalla DC, che aveva il 39% alla camera, contro il 26% del PCI;
perché alterare i fatti storici così ?
le amministrazioni regionali sono stata un'occasione per moltiplicare centri di spesa e acquisto del consenso, ma in un quadro in cui quelle "rosse" erano due o tre, Emilia, Toscana e Umbria; nelle rimanenti 17 c'era un predominio assoluto DC;
l'utilità politica - idea di Moro - era quella di concedere spazi di governo locale al PCI per portarlo su posizioni più moderate e responsabili, come in effetti avvenne.
-
Ero abbastanza cresciutello per ricordare quel momento storico, qui c'è anche una testimonianza:
La Democrazia Cristiana, pur restando favorevole alle Regioni, avvertiva che il ribaltamento della posizione delle sinistre, ormai dichiaratesi anch'esse favorevoli, preludeva ad una "occupazione di campo", paventando una possibile vittoria avversaria nelle regioni rosse del centro Italia, con la perdita del controllo politico di fette importanti del territorio. Di qui una posizione più attendista e una predilezione per una visione più accentratrice. Una "politica dei tempi lunghi", dunque, che avrebbe consentito, tra l'altro, «di approvare prima e meditatamente il complesso delle leggi-quadro in grado di conferire alle regioni quel carattere amministrativo che le avrebbe inserite a pieno titolo nel sistema degli enti locali». http://win.storiain.net/arret/num143/artic4.asp
Il dibattito era stato assai lungo nel tempo sulla questione, chiaramente la DC non poteva ormai esimersi dall'attuare un principio voluto dalla Costituzione; questo non toglie che la soddisfazione maggiore la trassero a sinistra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Ero abbastanza cresciutello per ricordare quel momento storico, qui c'è anche una testimonianza:
La Democrazia Cristiana, pur restando favorevole alle Regioni, avvertiva che il ribaltamento della posizione delle sinistre, ormai dichiaratesi anch'esse favorevoli, preludeva ad una "occupazione di campo", paventando una possibile vittoria avversaria nelle regioni rosse del centro Italia, con la perdita del controllo politico di fette importanti del territorio. Di qui una posizione più attendista e una predilezione per una visione più accentratrice. Una "politica dei tempi lunghi", dunque, che avrebbe consentito, tra l'altro, «di approvare prima e meditatamente il complesso delle leggi-quadro in grado di conferire alle regioni quel carattere amministrativo che le avrebbe inserite a pieno titolo nel sistema degli enti locali». http://win.storiain.net/arret/num143/artic4.asp
Il dibattito era stato assai lungo nel tempo sulla questione, chiaramente la DC non poteva ormai esimersi dall'attuare un principio voluto dalla Costituzione; questo non toglie che la soddisfazione maggiore la trassero a sinistra.
ha'voglia se toglie; stai parlando di una scelta adottata con procedura aggravata di modifica costituzionale - maggioranza di due terzi e doppio voto in entrambe le camere - quando la DC aveva il 39% e il PCI il 26%;
non la puoi spacciare come qualcosa di subito dalla DC, nella quale sarebbe bastata una frazione ostruzionista a bloccare tutto, e che in effetti ha beneficiato per oltre l'80% del territorio nazionale della gestione locale della spesa che ne è derivata;
in un paese in cui i diplomati, e spesso i laureati, collocano Mussolini e Hitler negli anni 60 o 70, l'unità nazionale negli anni 20 del Novecento, non sanno con chi l'Italia fosse alleata durante le guerre mondiali - vabbè, qui qualche attenuante c'è, visto ce d'abitudine all'inizio siamo da una parte, alla fine dall'altra - è stato facilissimo spacciare la bufala per cui dalla fine della guerra fino all'altro ieri l'Italia sarebbe stata governata dai "comunisti"; quando il dato storico di realtà - fattuale, direbbe Feltri :asd: - è che la prima occasione in cui la sinistra abbia governato questo paese con la coalizione di maggioranza relativa è stata nel 1996, con l'Ulivo; guidato peraltro da un "papa straniero" moderato ed ex-DC come Prodi;
così come altre bufale, tipo quella di Prodi e l'euro, quando era Andreotti, le decisioni imposte, sottoscritte dal 90% della popolazione, ecc... tanto la gggente nemmeno su Wikipedia si perita di controllare;
a parte il degrado culturale in sé di un popolo che ignora la propria storia, tutto questo bufalame ha l'effetto di produrre nel "popolo" una rimozione autolesionista della propria realtà, come nel caso di quello con la bronchite che rimuova i suoi due pacchetti al dì di Gauloises senza filtro;
tu puoi pure dare la colpa alla sinistra e a Prodi - e io ai comunisti ho tantissimo da rimproverare, perché sono stati in larga misura attori della stessa società conservatrice espressa dall'elettorato DC; erano populisti ante litteram, anti-moderni, e oggi si vede bene;
ma poi i conflitti e le fratture reali non si presentano in quelle forme fantastiche; e chi ignora la realtà finisce col prenderla in cuxx, perché la monnezza che hai sotto casa, pagando le tasse municipali più altre d'Italia, è il risultato di quella domanda diffusa di soldi pubblici, per cui, a parità di copertura territoriale, le tue municipalizzate costano il doppio di personale e offrono un servizio di merda rispetto al mio, o quello di altre aree;
da quando è caduto il Muro in questo paese hai un movimento d'opinione trasversale di insofferenza a questo andazzo, che ha espresso la Lega, l'autonomismo, il taglio della spesa, con tante sfumature e conseguenze diverse;
ora siamo al redde rationem, con quella parte d'Italia che esprime l'80% del PIL che ti sta dicendo: la monnezza ? cazzi tuoi... il tuo miliardo di indebitamento locale non te lo ripiano certo io; paga di tasca tua o taglia... e tu gli vai incontro festante perché quello ti regala perline di plastica tricolore, come al buon selvaggio;
intanto, i lavori pubblici al nord procedono tutti; i rappresentanti - maggioritari - dei "terroni" si inchinano e votano tutto, autostrade, metropolitane, pedemontane, olimpiadi... e la metro C è ferma; niente olimpiadi, niente soldi, niente lavori, tanti esuberi e gente in mezzo a una strada; al nord hanno gli inceneritori di nuova generazione, a ridosso dei centri storici, e tu non vedi i motivi sociali e ambientali che hanno impedito che il tuo contesto si allineasse a quelle prassi;
se uno ti racconta che è colpa di Marino, Veltroni o Zingaretti, ti va bene e sei appagato...
ma che deve veni' Mario Brega cor presciutto che è un zucchero e le olive che so' greche a fatte apri' l'occhi ? :asd:
-
Gli inceneritori? Di solito li chiamano "termovalorizzatori" per dare una pennellata che sa di ecologico. In effetti mi stavo chiedendo come mai qui a Roma Raggi e company si trincerano dietro la scusa che comunque ci vogliono vari anni per mettere a punto questi impianti. Quindi meglio neanche cominciare? Ero incaxxato perché intanto in Lombardia ne hanno da tempo 13 perfettamente funzionanti e hanno risolto il problema. Poi però leggo che non è tutto oro quello che luccica, e la scienza non ha ancora stabilito l'impatto sulla salute delle persone, l'incidenza sui tumori...Vabbè, la prossima vita cambio pianeta... :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Gli inceneritori? Di solito li chiamano "termovalorizzatori" per dare una pennellata che sa di ecologico. In effetti mi stavo chiedendo come mai qui a Roma Raggi e company si trincerano dietro la scusa che comunque ci vogliono vari anni per mettere a punto questi impianti. Quindi meglio neanche cominciare? Ero incaxxato perché intanto in Lombardia ne hanno da tempo 13 perfettamente funzionanti e hanno risolto il problema. Poi però leggo che non è tutto oro quello che luccica, e la scienza non ha ancora stabilito l'impatto sulla salute delle persone, l'incidenza sui tumori...Vabbè, la prossima vita cambio pianeta... :wall:
quindi, tutto sbagliato, niente giusto... e allora, tutto il Nord-Europa, che trasforma i rifiuti in ricchezza col riciclaggio di ultima generazione ? tutti autolesionisti ?
per l'incidenza sui tumori in Lombardia ti basterebbero le foto aeree della cappa di inquinamento, non certo dovuto ai termovalorizzatori; solo che lì lo screening a tappeto funziona, e nonostante l'inquinamento i tassi di mortalità sono inferiori del 30% rispetto a quelle aree del sud più salubri, aria e acqua buona, cibi e terreni non contaminati, non la terra de fuoco, dove certe cose te le aspetti;
perché funziona ? perché hanno i soldi, quelli che si vogliono tenere, proprio per conservare quel sistema, invece di pagare metà personale sfaccendato;
gira e rigira, sempre lì si va a cadere, con mezzo paese che, pure con tante contraddizioni, domanda progresso, agibilità, e l'altra che è ferma all'idea di uno stato che deve provvedere, non si sa con quali risorse, ma senza toccare gli assetti di potere, i privilegi, le crete e le marchette in cui tutti in qualche modo hanno almeno qualche briciolina di vantaggio, una raccomandazione, un cugino o cognato che sistema l'abuso, la multa, il conoscente che chiude un occhio, le lentezze amministrative che permettono di sperare e andare avanti, al piccolissimo, come al medio che affitta la villetta abusiva sul mare a Ischia o altrove;
poi, hai questi che chiedono il reddito di cittadinanza - per me una cosa sensata, in via di principio, se chi lavora prende almeno il doppio e il nero non è possibile - e dall'altra parte l'assistente del dentista che prende gli stessi soldi per alzarsi tutte le mattine alle 6 e prendere un Trenord sgangherato da Olgiate Olona a Milano; quella attraversa un ambiente devastato da autostrade e centri commerciali e capannoni industriali, e Feltri le racconta che i "terroni" si mobilitano per gli ulivi nel Salento e non vogliono il metano; magari ha il papà di Lecce e da quelle parti va pure in vacanza, ma quel mondo gli sembra popolato da marziani;
se le dicono: teniamoci i soldi e spendiamoli per i treni locali, detassiamo il dentista, così, invece di 800, quello ti paga 1.200 e puoi andare a vivere col fidanzato, che magari è calabrese, o figlio di calabresi, quella li vota; e il fidanzato la pensa esattamente allo stesso modo; e non sono razzista, né ce l'hanno coi nègher, perché sono abituati a quella metropoli senza soluzione di continuità che va da Torino a Verona, via Novara, Milano, Bergamo... che è come tutto quello che si trova normalmente in Baviera, Renania, Olanda, Belgio, nord della Francia, tra Londra e Manchester, in Catalogna...
ma molto diverso dall'ambiente rassegnato e dall'antropologia perduta e introvertita che si illude di chissà quali magie sovraniste, che quel mondo brulicante di soldi che traffica ogni giorno coi tedeschi e francesi per miliardi e senza frontiere aneli a stampare soldi del monopoli e sostenere ulteriori costi e impicci, rischiare i risparmi, per pagare lo stipendio agli sfaccendati di ama e atac e a tutta la combriccola;
se si rimuove questa realtà secolare, e l'unica possibilità di un contesto più grande che possa esprimere interventi decisivi, capitali, imprese, progetti, per lasciare la questione agli equilibri "nazionali", l'unico esito possibile è una soluzione brutale, priva di alcuna mediazione ragionevole, perché a passare dal prima gli italiani, al prima i veneti o i toscani, col tipo di umori che si seminano quotidianamente, è un attimo.
-
Mah! Il solito arcaico clichet del nord operoso e affaccendato e del sud sanguisuga e mantenuto. Le varie mafie e camorre si sono sviluppate e hanno potuto sopravvivere con la complicità interessata degli organi statali. A meno di voler contestare anche un immenso intellettuale come Leonardo Sciascia il quale affermava appunto che non esiste una lotta dello stato contro la mafia, ma esiste una lotta dello stato contro un'altra parte dello stato...
Ho cercato la frase giusta e completa, a parte quella che ricordavo. Eccola:
“La mafia era, ed è, altra cosa: un «sistema» che in Sicilia contiene e muove gli interessi economici e di potere di una classe che approssimativamente possiamo dire borghese; e non sorge e si sviluppa nel «vuoto» dello Stato (cioè quando lo Stato, con le sue leggi e le sue funzioni, è debole o manca) ma «dentro» lo Stato. La mafia insomma altro non è che una borghesia parassitaria, una borghesia che non imprende ma soltanto sfrutta.”
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Mah! Il solito arcaico clichet del nord operoso e affaccendato e del sud sanguisuga e mantenuto.
oh, guarda che sei tu a fare il tifo per il rappresentante di quella mentalità, mica io, che te la sto solo illustrando, coi fatti incontrovertibili di come si spendono i soldi in opere pubbliche, delleproposte di gabbie salariali al sud, delle autonomie e della flat-tax, tutta roba figlia di quell'idea, appena camuffata con le perline di plastica tricolore da scambiare col buon selvaggio, il legaiolo del sud, che si illude che Salvini possa spendere come fece Berlusconi a suo tempo; in Sicilia, appena 10 anni fa fecero cappotto: 61 collegi a zero a Forza Italia...
Citazione:
Le varie mafie e camorre si sono sviluppate e hanno potuto sopravvivere con la complicità interessata degli organi statali. A meno di voler contestare anche un immenso intellettuale come Leonardo Sciascia il quale affermava appunto che non esiste una lotta dello stato contro la mafia, ma esiste una lotta dello stato contro un'altra parte dello stato...
Ho cercato la frase giusta e completa, a parte quella che ricordavo. Eccola:
“La mafia era, ed è, altra cosa: un «sistema» che in Sicilia contiene e muove gli interessi economici e di potere di una classe che approssimativamente possiamo dire borghese; e non sorge e si sviluppa nel «vuoto» dello Stato (cioè quando lo Stato, con le sue leggi e le sue funzioni, è debole o manca) ma «dentro» lo Stato. La mafia insomma altro non è che una borghesia parassitaria, una borghesia che non imprende ma soltanto sfrutta.”
benissimo, è uno dei miei scrittori preferiti; lo leggevo a 14 anni; leggi Todo Modo, scritto prima del caso Moro e ti piglia male...
ora, tu fai tua questa osservazione di Sciascia, però vorresti il recupero dalla sovranità nazionale, che è proprio la condizione perché si produca quell'equilibrio malsano e criminale, messo in crisi dalle regole sovranazionali, dalla moneta che non si può stampare e spendere ad libitum come ai bei tempi, accontentando le mafie a spese dei cittadini; perché questo è la mafia: un'autostrada che costa il doppio del dovuto, perché ci fanno la cresta;
se un ente UE vigila, o non ti consente di stampare soldi e svalutare - significa che tu prendi la stessa pensione o stipendio, ma ti costa tutto di più - è molto più difficile far lievitare i costi, perché lo stanziamento è quello e se i lavori non procedono o costano troppo qualcuno deve rendere conto; e così non puoi più assumere gente a cazzo, creare enti inutili in cambio di voti, e indulgere in altre prassi da "mafia di stato";
poi, è ovvio che le mafie all'indomani di Maastricht mettano le bombe e minaccino, perché vedono restringersi i margini operativi, che il sovranismo vuol restituire loro;
del resto, pensaci: se io fossi un mafioso, con centinaia di milioni in liquidità - o anche un semplice alto burocrate di stato, un vero possidente di livello, non li terrei certamente in Italia; avrei commercialisti e avvocati che li mettono al sicuro;
poniamo che durante la notte si esca dall'euro, la gente normale si vedrebbe convertita a forza i propri depositi e gli stipendi nella nuova valuta sovrana, destinata a svalutarsi; i mafiosi e le élites patrimoniali conserverebbero la loro valuta forte e vivrebbero in patria a prezzi di saldo permanente:
volevi la palazzina al Coppedé, costo 10 milioni ? ora te la cavi con l'equivalente di 6 o 7; e così l'impresa di inscatolamento di pomodori e frutta, o lo stabilimento balneare con cui ricicli soldi fatti con la cocaina; ti compri l'Italia a prezzi di saldo... bella idea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
Pare che in alcune spiagge questa estate ci sarà il divieto assoluto di fumare e già si discute se estendere il divieto a tutte le spiagge per legge. Ci ho litigato con della gentaccia su fb... Io dico, ma non si possono fare delle semplici e rispettose aree fumatori?
Voi che ne pensate?
Le solite esagerazioni salutiste. Vogliono impedire di rovinarsi i polmoni anche all'aria aperta. Ma a nessuno viene impedito di ubriacarsi per poi magari mettersi alla guida ammazzando il primo che capita...
-
La sindaca leghista di Monfalcone vuole schedare gli insegnanti di sinistra attraverso un punto di ascolto (e di denuncia) di genitori ed alunni.
https://www.repubblica.it/cronaca/20...ole-232809039/
Chi è indignato, può firmare qui:
https://www.change.org/p/sindaco-del...titions_browse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
La sindaca leghista fa benissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
La sindaca leghista fa benissimo.
non ho i dettagli tecnici, ma parrebbe proprio un reato;
non credo lo farà, se ha un legale che la assiste;
se invece vuol provocare, la magistratura le romperà, giustamente, il culo; anche perché altro non potrebbe;
e comunque, si è schedata lei da sola; perché prima o poi le cose torneranno nella norma e nella legalità, e questa manovalanza dell'eccesso di zelo salviniano farà la solita fine dei troppo zelanti: quella di Primo Arcovazzi che si mette la divisa da federale arrivando a Roma il 25 luglio :asd:
-
Che schifo! Che vergogna! Sono andato a vedere su Google news gli articoli sulla vicenda di Monfalcone. Bene, controllate voi stessi, ce ne saranno una ventina e tutti di parte! (Ovviamente parte sinistra). E poi ancora insistono sul fatto che l'egemonia culturale sinistrata in Italia è un' invenzione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Che schifo! Che vergogna! Sono andato a vedere su Google news gli articoli sulla vicenda di Monfalcone. Bene, controllate voi stessi, ce ne saranno una ventina e tutti di parte! (Ovviamente parte sinistra). E poi ancora insistono sul fatto che l'egemonia culturale sinistrata in Italia è un' invenzione!
vergogna un cazzo; la schedatura per motivi politici è un reato; almeno in Italia; saranno di parte, la parte della legge italiana;
chi non la vuole osservare, vada a stare in Egitto, in Iran o in Russia, dove si scheda la gente in questo modo;
per la Russia, la signora è già di strada, fa prima; e magari la invitano volentieri, per la puttinata che si è inventata :asd:
-
Ecco l'unico articolo sulla vicenda NON di sinistra che ho trovato, che mette la faccenda di Monfalcone in una luce ben diversa da quella della solita carta igienica. http://www.ilgiornale.it/news/cronac...e-1736265.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
letto; veramente, non dice nulla di rilevante o conclusivo; so' tutte chiacchiere;
resta la legge, che vieta la schedatura, persino alla Polizia, se non in circostanze straordinarie e tassative, per ordine del magistrato e limitata a gruppi provatamente in contatto col terrorismo, secondo la legge Rognoni;
schedare le persone per opinioni politiche è un reato; un reato, lo vòi capi' o no ? nun se po', nun lo poi fa', finisci ar gabbio :asd:
-
Concordo, è un’idea illegale e densa di risvolti malsani: un alunno bocciato o che ha ricevuto dei voti negativi, magari insieme ai suoi genitori, andrà a denunciare l’insegnante di turno nel punto d’ascolto? Neanche fosse della Stasi… Che clima si vuole creare a scuola?
E dire che l'istituzione scolastica ha i suoi uffici per i casi inammissibili, che c'entra il comune?
-
Visto che seguo la serie tv in questione, segnalo questa incredibile rapina in Messico
https://www.lastampa.it/esteri/2019/...ico-1.37308858
-
scusate ma non posso fare a meno di dire la mia sull'articolo del giornale. allora, purtroppo per come è strutturata, la scuola pubblica non favorisce la selezione e per più motivi. innanzitutto perché si "somministra" a tutti la stessa educazione "cattocomunista". cioè i cattolici tendono a "limare" forzatamente le differenze tra allievi "perché siamo tutti figli a dio". i comunisti o gli ex comunisti fanno esattamente la stessa cosa "perché siamo tutti uguali". inoltre i cattolici c'hanno come dire "un debole" per i soggetti "apparentemente" più "penalizzati" non dalla società ma da madre natura, e magari fanno in modo da togliere qualcosa, in termini di istruzione, a quelli più dotati. i comunisti, specialmente nelle materie scientifiche, cercano di allontanare i giovani dalla "morale" e dalla visione "cattolica" o cmq "religiosa" delle cose, perché "sono superstizioni". ovviamente non è che un prof. comunista o cattolico si metta a "fare propaganda" in classe. però in sostanza si rende colpevole "di plagio" che travisa per "educazione". pensare che il liceo "m.t. cicerone" della città in cui vivo sia paragonabile, sotto tutti gli aspetti, a mettiamo il san leone magno di roma, è pensare male. molto male.
-
quello che, se permettete, auspicherei, sarebbe non "una" scuola pubblica, ma tante, una per ogni credo, per ogni ideologia, cioè a dire che se io sono cresciuto in un "ambito" comunista, allora la mia classe è fatta di gente che condivide le stesse idee. se io sono cattolico stessa cosa e via di seguito. credo che in questo modo si gioverebbe alla mobilità "sociale" e in definitiva al "progresso". ovviamente questo tipo di soluzione è già stata adottata ad esempio a roma, ma per beneficiare di questa soluzione devi ovviamente "pagare" e "profumatamente". il che ovviamente non favorisce tutti coloro, che sono peraltro la maggioranza, che non hanno, pur essendo capaci e volenterosi, abbastanza denaro da impiegare nella propria formazione. o per indigenza o per scarsa informazione...
-
Questa è la bufera che ha colpito ieri nel tardo pomeriggio, la mia zona e quelle circostanti, in particolare il Bresciano.
https://www.giornaledibrescia.it/bre...-day-1.3390007
Il cambiamento climatico è ormai una realtà. Quando arrivano temporali qui tremiamo, perché finisce sempre a trombe d'aria. Da noi alberi divelti, tetti scoperchiati, vetrate distrutte, addirittura un campanile spezzato. Un disastro.
-
si. mi dispiace. guarda, se permetti io alla tromba d'aria gli sparerei un s3 a esplosione controllata. così forse svanirebbe...:asd:
-
Bene. Dato che Conte mi darà una mano farò una rapina dichiarandomi poi minorenne per avere tutto l'aiuto del caso...
-
a mano armata? e poi ti avviso: l'imputabilità nel diritto penale c'è a partire dai 12 anni di età...
-
Finirai in riformatorio Turbo! :rotfl:
-
-
Insomma, sarebbero tutti profughi, malati e minorenni? E qualcuno si ricorderà mai che nel mondo muoiono di fame settemila bambini al giorno? Ah, ma quelli non vengono da famiglie in grado di pagare qualche migliaio di euro ai negrieri...
-
Ci sono anche spacciatori, che sono spacciatori perché quello hanno imparato a fare, che nel loro paese non sapevano come fare e vengono in italia non considerando regole che non hanno appreso come prioritarie. Quello che faremmo noi pari pari. Non colpevolizziamoli se hanno 7000 euro per pagare un barcaiolo, se noi con la metà di quei soldi ci sentiamo già poveri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jerda
Ci sono anche spacciatori, che sono spacciatori perché quello hanno imparato a fare, che nel loro paese non sapevano come fare e vengono in italia non considerando regole che non hanno appreso come prioritarie. Quello che faremmo noi pari pari. Non colpevolizziamoli se hanno 7000 euro per pagare un barcaiolo, se noi con la metà di quei soldi ci sentiamo già poveri.
Infatti io non colpevolizzo loro, ma chi li fa venire, pare che solo nel 2017 ne siano arrivati più di centomila. Però hanno la faccia tosta di affermare che questo non costituisca un problema. Spacciatori ci diventano qui, se non hanno mezzi per vivere oppure non vogliono fare gli schiavi nelle campagne del sud spaccandosi le ossa per tre euro l'ora. Ma questo andazzo che rovina noi e non provoca assolutamente alcun beneficio per loro alcuni vogliono che continui all'infinito. Ci guadagnano le ONG e i centri di accoglienza. Ci specula la sinistra che ha bisogno di masse di disperati che la votino. Ci fa la sua sporca propaganda la Chiesa. E tutti a proclamare che si tratta di un fenomeno che nessuno può fermare, inarrestabile. Solo perché LORO non vogliono arrestarlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Infatti io non colpevolizzo loro, ma chi li fa venire, pare che solo nel 2017 ne siano arrivati più di centomila. Però hanno la faccia tosta di affermare che questo non costituisca un problema. Spacciatori ci diventano qui, se non hanno mezzi per vivere oppure non vogliono fare gli schiavi nelle campagne del sud spaccandosi le ossa per tre euro l'ora. Ma questo andazzo che rovina noi e non provoca assolutamente alcun beneficio per loro alcuni vogliono che continui all'infinito. Ci guadagnano le ONG e i centri di accoglienza. Ci specula la sinistra che ha bisogno di masse di disperati che la votino.
ho imparato una cosa nuova: i clandestini e quelli sbarcati dai gommoni votano; non lo sapevo :asd:
Citazione:
Ci fa la sua sporca propaganda la Chiesa. E tutti a proclamare che si tratta di un fenomeno che nessuno può fermare, inarrestabile. Solo perché LORO non vogliono arrestarlo...
guarda, io farei davvero l'esperimento: manderei te e quelli che la pensano come te col fucile in mano a fare per sei mesi la guardia ad un campo libico, osservando tutto; poi, altri sei mesi su una nave militare a respingere con la forza quelli sui barconi;
ma sulla nave ci arriverebbero i pochissimi che hanno resistito all'orrore delle violenze e torture, o alla semplice puzza dei cadaveri;
una persona istruita, che vive decorosamente, che avrà visto i filmati dei buoni tedeschi portati dagli americani a mettere i cadaveri scheletriti nelle fosse comuni del campo a un km dalle loro ridenti casette; che spreco di consapevolezza...