Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Visto, puntata del 14/05 giusto? Giustamente Pellai doveva presentare il suo nuovo libro.
Pellai ha parlato di "Il Bene esiste, ma stenta a farsi largo nel mare dilagante del Male." ? O io non capisco o abbiamo visto due trasmissioni diverse, se non sbaglio non è stata neppure mai pronunciata la parola male, ma neppure la parola bene
Si è parlato di reale e virtuale, di socialità dei ragazzi e della sua mancanza, dei pericoli del web, di limiti da mettere...
Già in età pre-puberale il Male dilagante sul web cerca le sue prede. Anche la conduttrice Sveva chiedeva a Pellai come arginare questa ondata che porta i nostri ragazzi a bruciare tutto in pochi anni. Anni che dovrebbero essere i più belli, sacrificati così. Senza ritegno e senza regole. Il nuovo libro del professore risponde proprio a questo.
-
Qual è il vero compito di un genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si può tornare a essere genitori autorevoli?
Attraverso dieci riflessioni inedite, Alberto Pellai ci offre una visione critica dei problemi alla base dell'emergenza educativa che affligge il nostro tempo, per poi fornirci numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale davanti alle sfide del Terzo Millennio. Nel travagliato viaggio verso l'età adulta, è importante prima di tutto riconoscere che crescere significa diventare responsabili, accettare i limiti, gestire i propri impulsi e imparare a relazionarsi con gli altri; il rischio, in caso contrario, è quello di perdersi e di finire in balia delle proprie fragilità.
La società contemporanea ha infatti introdotto nuovi scenari e opportunità per i giovani, ai quali si accompagnano però altrettante complessità e insidie: la diffusione pervasiva della cultura digitale e dei social media ha alterato profondamente il paesaggio educativo, generando spesso un vuoto interiore che compromette la genuina felicità dei nostri figli. Le ricerche e le evidenze cliniche rivelano inoltre che disagio e sofferenza sono in crescita tra gli adolescenti, sottolineando un'urgente necessità di comprendere le cause di questo fenomeno.
Nel suo nuovo libro Alberto Pellai si pone dunque una domanda fondamentale: cosa sta accadendo ai nostri ragazzi e perché?
Attraverso un'analisi approfondita, l'autore invita genitori e educatori a riscoprire e a riaffermare il proprio ruolo, fornendo strumenti per affrontare le sfide educative in modo più consapevole ed efficace. L'obiettivo è quello di «allenare» i ragazzi a superare la complessità della vita attingendo alle proprie risorse, e di guidarli verso una felicità autentica e duratura.
https://www.amazon.it/Allenare-alla-.../dp/B0D2K7M4VF
-
Citazione:
la Donna deve ritrovare sé stessa! Non sa più chi è.
:rotfl::rotfl::rotfl:
Grazie della considerazione Cono! Praticamente delle poverette senza cervello, senza nè arte nè parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vorresti decidere tu?
Vorrei che Uomini e Donne riscoprissero insieme l'Armonia. Ritrovassero insieme ciò che hanno perso. Rispondendo anche a Bauxite, sogno Uomini e Donne che si dicano l'un l'altro "carne della mia carne, ossa delle mie ossa sei tu!"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:rotfl::rotfl::rotfl:
Grazie della considerazione Cono! Praticamente delle poverette senza cervello, senza nè arte nè parte.
È il Capolavoro di Dio, la Donna. L'ultima Sua creazione! Ma non lo sa più, Laura. Non ci crede più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Rassegnazione dici....
Facciamo così: se trovi anche una sola volta la parola rassegnazione nei miei interventi, chiedo perdono a tutti e non dico più nulla. Promesso!
beh, ti guardi bene da scriverla, come i tuoi maestri;
ma il senso è quello: accettare un ruolo che le donne non vogliono; altrimenti, perché mai dovresti esortarle ?
Citazione:
La Donna non deve rassegnarsi, Axe: la Donna deve ritrovare sé stessa! Non sa più chi è.
ah, e lo sai tu, o qualcun altro ?
ma ti pare che un essere umano debba potersi permettere di dire ad un altro essere umano chi sia ? che poi, vorrebbe dire chi secondo il primo dovrebbe essere il secondo; non credo tu accetteresti da me che io ti assegnassi un ruolo, diverso da quello che intendi tu; eh, Cono dovrebbe laurearsi in psicologia, ché magari è bravo, invece di fare tutti quei figli e andare allo stadio !
perché ammetti per qualcun altro ciò che non vorresti sia fatto a te ?
io posso capire che tu veda le cose a modo tuo; ma - poffarbacco ! - cosa mai ti fa sentire in diritto di dire, che so, a Dark, efua, break o Lady che il loro stile di vita e le loro scelte sono un perdersi, e che dovrebbero ritrovare se stesse se non vivono come auspicheresti tu ?
-
Non si è perso e ritrovato niente Cono, sono i rapporti umanii n generale e anche di coppia che sono sempre andati avanti in un certo modo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nessuno vive per sé stesso: siamo fatti per entrare in relazione! Lo dice perfino il nostro corpo, Breakthru, la nostra anatomia.....
Oggi invece "Io sono mia". "Perché io valgo". "Macché famiglia macché Dio sul mio corpo decido io"
L'Altro è un avversario, un competitor, uno da combattere perché ci vuol limitare....
Stiamo precipitando in questo baratro e non ce ne accorgiamo.
sai, dopo millenni che l'altro ti ha costretta a lavorare gratis in casa, lavare calzini e pulire il culo a figli e suocere, rinunciando a una vita propria, ci sta di vederlo come qualcuno da combattere; quanto meno, se si fa paladino di quel tipo di ordine;
evviva il baaaaratroooo ! :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=zZsgSAuWooM
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
È il Capolavoro di Dio, la Donna. L'ultima Sua creazione! Ma non lo sa più, Laura. Non ci crede più.
Se anche fossimo il capolavoro di Dio, ci avete smontate da secoli e pure adesso non è che siate proprio migliorati.
-
Io non capisco perché una donna dovrebbe essere di qualcuno altro, non capisco perché dovrebbe considerarsi minus quam merdam e non capisco perché non dovrebbe poter decidere del proprio corpo in autonomia
ps, mi correggo altrimenti faggio come e peggio di Cono
Io non capisco perché una donna dovrebbe essere di qualcuno altro, non capisco perché dovrebbe proclamare il proprio valore e avere autostima e non capisco perché non dovrebbe poter decidere del proprio corpo in autonomia
-
"La donna è in rapporto con l’uomo come l’imperfetto ed il difettivo col perfetto. La donna è fisicamente e spiritualmente inferiore e la sua inferiorità risulta all’elemento fisico, più precisamente dalla sua sovrabbondanza di umidità e dalla sua temperatura più bassa. Essa è addirittura un errore di natura, una sorta di maschio mutilato, sbagliato, mal riuscito."
San Tommaso d'Aquino
Summa Teologica
-
“La donna è un tempiocostruito su una cloaca. Tu, donna, sei la porta del diavolo, tu hai circuìto quello stesso [maschio] che il diavolo non osava attaccare di fronte. È a causa tua che il figlio di Dio ha dovuto morire; tu dovrai fuggire per sempre in gramaglie e coperta di cenci.”
TERTULLIANO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vorrei che Uomini e Donne riscoprissero insieme l'Armonia. Ritrovassero insieme ciò che hanno perso. Rispondendo anche a Bauxite, sogno Uomini e Donne che si dicano l'un l'altro "carne della mia carne, ossa delle mie ossa sei tu!"
E giustamente scegli di iniziare la tua missione dalle donne
Sù sù , aspetto di leggere i tuoi consigli agli uomini del forum!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vorrei che Uomini e Donne riscoprissero insieme l'Armonia. Ritrovassero insieme ciò che hanno perso. Rispondendo anche a Bauxite, sogno Uomini e Donne che si dicano l'un l'altro "carne della mia carne, ossa delle mie ossa sei tu!"
dovevi fare lo sceneggiatore di serial televisivi; fossi stato nel gruppo di Beautiful, ha'voglia a sognare: quelli si sono sposati tutti con ognuno dei personaggi almeno tre volte;
difatti, purtroppo... se non si movimenta un po' la cosa lo share si abbassa e ti tocca rinunciare all'indissolubilità;
però, a frasi ad effetto carie a'denti, tu pote'i scialare :D
-
E di due lesbiche che adottano un figlio... che ne pensa Cono?
-
mi è venuta una domanda, ma l'armonia tra uomo e donna di cui Cono parla, esattamente, ma mi accontento anche approssimativamente quando si sarebbe realizzata?
Prima o dopo la riforma del diritto di famiglia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
E di due lesbiche che adottano un figlio... che ne pensa Cono?
:pentitevi::pentitevi::pentitevi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quando i sociologi, i filosofi, gli analisti, gli esperti, gli scrittori, i vescovi riflettono e parlano di questioni che riguardano il tessuto civile dei popoli, entrano nel privato delle persone secondo te? Allora non parliamo più di nulla e chiudiamo il forum!
Ognuno offre invece il suo contributo, il suo punto di vista.
Stiamo discutendo di cose importanti, Efua. Non di piatti tipici abruzzesi.
I piatti tipici abbruzzesi e piu’ in generale i piatti tipici
Sono importanti
Piu’ di quanto tu sia disposto a comprendere
Peppiacere Cono
Olive sacla’ e maionese craft
Dai su :D
-
La donna deve ritrovare se stessa
L’uomo deve riappropriarsi del proprio ruolo
I giovani sono vuoti, persi, un disastro
Ma coccurun nu poc mist bunariell, c sta?
:D
-
Mayò Efua, Mayò della Calvé. Non Bestemmiare!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mayò Efua, Mayò della Calvé. Non Bestemmiare!:D
Ehh sai
Io non la mangio, non la compro
Non dovrebbero proprio venderla e tantomeno metterla in commercio!!
Che fa Cono, al servizio dei signori delle fabbriche
Non pensa al c*lo delle galline, che brucia
Di quelle che fanno le uova per la sua maionese
Che aspettano i grandi della terra a porre rimedio a questo scempio!!
Ah, ah??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
mi è venuta una domanda, ma l'armonia tra uomo e donna di cui Cono parla, esattamente, ma mi accontento anche approssimativamente quando si sarebbe realizzata?
Prima o dopo la riforma del diritto di famiglia?
Vabbè, ma è dalla notte dei tempi che tutto si risolve facendosi gli amanti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Vabbè, ma è dalla notte dei tempi che tutto si risolve facendosi gli amanti!
ahhh... quindi prima dell'abrogazione del delitto d'onore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
mi è venuta una domanda, ma l'armonia tra uomo e donna di cui Cono parla, esattamente, ma mi accontento anche approssimativamente quando si sarebbe realizzata?
Prima o dopo la riforma del diritto di famiglia?
Prima del Peccato Originale, no? Evento storico che Cono, a denti stretti, dai che ti ridai, in qualche modo avrebbe avallato (RdC perdono per averti anticipato!:D)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Prima del Peccato Originale, no? Evento storico che Cono, a denti stretti, dai che ti ridai, in qualche modo avrebbe avallato (RdC perdono per averti anticipato!:D)
Credo di no
L’armonia credo sia rimasta nei pensieri di dio
Quel poveretto di Adamo, gia’ dolorante per via della questione della costola
E’ stato pure ingannato da quella svergognata di Eva
Che gia’ da prima se la faceva con il serpente
Se la poteva pure risparmiare di circuire quel povero Adamo
Che in my opinion, era pur nu poc abbunat! :D
-
Cono ha un problema di Armonia da risolvere allora:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
ahhh... quindi prima dell'abrogazione del delitto d'onore
E non dopo aver abrogato le donne in generale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Credo di no
L’armonia credo sia rimasta nei pensieri di dio
e che due palle l'armonia... tanto si muore;
in musica ci divertiamo a scombinarla in tutti i modi;
Citazione:
Che in my opinion, era pur nu poc abbunat! :D
questo è il tuo ! :asd:
dovresti scrivere un blog, dove mischi inglese e dialetto, e potresti parlare di quello che ti pare; soprattutto questi commenti su cose ordinarie tra maschi e femmine, che tira sempre, e magari ti diverti pure parecchio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
e che due palle l'armonia... tanto si muore;
in musica ci divertiamo a scombinarla in tutti i modi;
questo è il tuo ! :asd:
dovresti scrivere un blog, dove mischi inglese e dialetto, e potresti parlare di quello che ti pare; soprattutto questi commenti su cose ordinarie tra maschi e femmine, che tira sempre, e magari ti diverti pure parecchio.
Uhhh, sfondi una porta aperta!!!
Io faccio monologhi WhatsApp con le mie amiche e non immagini quanto mi diverto :rotfl:
Lascia che rientri nel mio, con piu’ tempo e capa fresca e ti faccio vedere che ti combino :v
Di mio pugno e ne sono molto fiera:
Cu a gente nu poc aggarbata
T fai na chiacchiera e na parlata
Cu a gente ca nu val nient
Nu ce perd proprio o tiemp
Quanto e’ bella? :\:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Leggiamo i numeri, allora: proprio ieri è uscito il rapporto annuale dell'Istat. Con appena 379mila bambini venuti al mondo, il 2023 mette in luce l'ennesimo minimo storico di nascite, l'undicesimo di fila dal 2013. Un processo, quello della denatalità, che dal 2008 (577mila nascite) non ha conosciuto soste. La contrazione del numero medio di figli per donna interessa tutto il territorio nazionale.
Qua Breakthru non vengono contestati i diritti acquisiti. Non stiamo discutendo di quelli. La domandona che facevo ieri è perché, a fronte di tanti diritti, conoscenze, opportunità eccetera, le Persone "producono" questi numeri. Questa paura. Questo rintanarsi. Questa infelicità. Ricordi le parole di Papa Francesco? "Il futuro di un popolo si manifesta nella sua apertura alla Vita". Se non si fanno più figli, un popolo, una nazione, un'intera civiltà è destinata ad estinguersi, a sparire.
"Siate fecondi, crescete e moltiplicatevi". Dio propone all'Uomo e alla Donna un cammino, un percorso di Vita, una via di realizzazione e felicità: perché stiamo dicendo di no? Perché non ci sposiamo più? Perché non ci attrae più la Vita? Perché non la doniamo? Di cosa abbiamo paura per davvero? Che Dio ci freghi? Preferiamo come Eva ascoltare il Maligno? Il Maligno sempre ci suggerisce che Dio ci limita, che Dio non ci vuole bene.....
Cono ma non ti viene in mente a te al Papa che se nel nostro paese si fanno pochi figli da un' altra parte del mondo si continua a farne?
Se abbiamo raggiunto quota 8 miliardi sul pianeta è perchè la popolazione mondiale nel corso del tempo ha continuato a crescere.
Non ti viene in mente che anche l' uomo di Neanderthal a suo tempo si è estinto eppure l' essere umano ha continuato ad esistere e moltiplicarsi?
Non ti viene in mente che anche l' Impero Romano e la civiltà romana è decaduta, scomparsa mescolatasi ad altre eppure l' essere umano ha continuato ad evolversi ed esistere ed occupare oggi gli stessi territori di allora dando origine a culture, popoli e nazioni diverse? Non ti viene in mente che altre civiltà del passato sono scomparse o semplicemente si sono mescolate ad altre dando origine a popoli diversi ma la civiltà umana continua ad esistere e riprodursi?
Quale timore hai? Quello che l' attuale popolazione italiana perda la sua cultura e le sue tradizioni cattoliche sostituita da altre culture e popolazioni con tradizioni differenti? :D
Non ti viene in mente che se l' asteroide che colpirà la Terra o Putin con le sue armi nucleari ci lasceranno il tempo gli "italiani" (se ancora esisterà l' Italia) fra 100 o 200 anni potrebbero avere la pelle diversa, una cultura differente per non parlare delle tradizioni multietniche?
Ma poi perchè il destino di una donna dev'essere per forza quello di sfornare figli, e che ci si debba per forza sposare per essere felici e realizzati?
Ma in particolare le donne che sono quelle che con dolore e sofferenza partoriranno?
Devono per forza essere madri, fattrici che altrimenti "l' italiano doc"(per intenderci) rischia l' estinzione ?
Ma fallo tu un figlio, nel senso di partorirlo.:D
Io ho sempre detto che se il secondo figlio fosse stato il primo sarebbe rimasto anche l'unico, in quei momenti del travaglio e parto avrei artigliato volentieri chiunque mi avesse detto che avrei dovuto partorire altri 4 o 5 figli per la patria....come succedeva ai tempi del regime di Mussolini in cui donne contadine sfornavano 7-8 figli per compiacere la patria, la tradizione cattolica, per ignoranza, perchè non esistevano metodi contraccettivi. Forse pure perchè servivano braccia lavoro.
Che poi si può socializzare, relazionarsi con gli altri, collaborare, realizzarsi in famiglia oppure sul lavoro fuori casa, secondo le proprie inclinazioni e non perchè la popolazione italiana diminuisce.
Penso che se ci fosse una politica più favorevole alle donne e madri come in altri paesi del nord Europa meno popolosi del nostro, lavoro più stabile e meglio retribuito per tutti, forse le nuove coppie giovani sarebbero più propense a mettere su famiglia ed avere figli.
Non si fanno figli per compiacere ad un Dio, ma per tutta una serie di motivazioni personali e insindacabili.