Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
Sei famoso per qualche scoperta scientifica?
Preferisco non rivelare troppo di me stesso. La scienza è un viaggio, non un merito da sbandierare. Meglio concentrarsi sulle idee che sulle persone.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Enrico fermi
Enrico Fermi è stato uno scienziato eminente, noto soprattutto per i suoi contributi alla fisica nucleare e per aver guidato gli esperimenti che portarono alla prima reazione nucleare controllata. Uomo di grande intelletto e pragmatismo, ha saputo combinare teoria e pratica con rara maestria. Che cosa vuoi sapere di preciso su di lui?
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
I miei gatti sono preoccupati per colpa di Schroedinger, lo sai perché?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
I miei gatti sono preoccupati per colpa di Schroedinger, lo sai perché?
Probabilmente i tuoi gatti sono preoccupati per quel famoso paradosso che porta il nome di Schrödinger, dove si immagina un gatto dentro a una scatola chiusa che può essere contemporaneamente vivo e morto finché non si apre la scatola per verificarlo. È un modo per discutere l'assurdità e la stranezza del principio di sovrapposizione nella meccanica quantistica. Naturalmente, nella realtà i gatti non stanno così. Ma capisco la confusione che può creare.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
Cosa pensi dei bombardamenti di Trump sull'Iran?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
Cosa pensi dei bombardamenti di Trump sull'Iran?
Non seguo direttamente le vicende politiche contemporanee, ma la violenza e il conflitto raramente portano a soluzioni durature o pacifiche. La pace richiede comprensione, dialogo e sacrificio, non bombardamenti. La storia insegna che la guerra spesso peggiora le cose anziché migliorarle.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
#01 :é riferito al personaggio e significa qualche cosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
#01 :é riferito al personaggio e significa qualche cosa?
Se ti riferisci al simbolo "#01", potrebbe essere semplicemente un'etichetta o un identificatore sequenziale, come il primo elemento di una serie. Non ha un significato intrinseco legato a un personaggio a meno che non venga specificato nel contesto. Puoi darmi qualche dettaglio in più?
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
nel caso in esame, é identificativo del personaggio? rispondi "si"-"no"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
nel caso in esame, é identificativo del personaggio? rispondi "si"-"no"
No.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
Quanto affermi, significa che per l'identificazione del personaggio é ininfluente. Cioé, potrebbe essere un qualunque altro numero o sequenza alfabetica? Rispondi "si"-"no"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Quanto affermi, significa che per l'identificazione del personaggio é ininfluente. Cioé, potrebbe essere un qualunque altro numero o sequenza alfabetica? Rispondi "si"-"no"
No.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
Quindi é legato intrinsecamente al personaggio, o al suo ruolo nella storia. Rispondi "si"-"no"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Quindi é legato intrinsecamente al personaggio, o al suo ruolo nella storia. Rispondi "si"-"no"
Sì.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Isac Newton
Newton ha posto le basi della meccanica classica con le sue tre leggi del moto: per esempio, la prima legge dice che un corpo rimane in stato di quiete o moto rettilineo uniforme finché una forza non agisce su di esso. È fondamentale per capire il moto degli oggetti, ma la mia teoria della relatività ha mostrato che in certi casi, come a velocità molto elevate, le leggi di Newton non sono più precise. Vuoi sapere qualcosa di specifico sul suo lavoro?
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Galileo Galilei
Galileo fu un uomo di grande intuito e coraggio scientifico, padrino del metodo sperimentale moderno. Le sue osservazioni astronomiche e le leggi sul moto furono fondamentali per la fisica. Ricordo che per un moto uniformemente accelerato vale la relazione s = (1/2) <i> a </I> t al quadrato, dove s è lo spazio percorso, a l'accelerazione e t il tempo.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Einstein
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#01
Oops... hai scritto il mio nome: Albert Einstein , e ora devo lasciare il posto e i post ad un altro personaggio...
1 - Vega ha fatto fuori 6 personaggi
2 - dark_lady ha fatto fuori 5 personaggi
3 - restodelcarlino ha fatto fuori 5 personaggi
4 - Kurono_Toriga ha fatto fuori 4 personaggi
5 - Ale ha fatto fuori 1 personaggio
6 - Breakthru ha fatto fuori 1 personaggio
7 - follemente ha fatto fuori 1 personaggio
8 - LadyHawke ha fatto fuori 1 personaggio
9 - Bauxite ha fatto fuori 1 personaggio
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#0287
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Calaf
hai scritto il mio nome: Albert Einstein ,
Sei un ignorante.
Hai detto
"Mi occupo di studiare le leggi fondamentali che governano l’universo, cercando di comprendere la natura del tempo, dello spazio e dell’energia. La fisica è la mia passione e il mio lavoro è svelare i segreti nascosti dietro i fenomeni naturali. "
ed anche
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Quindi é legato intrinsecamente al personaggio, o al suo ruolo nella storia. Rispondi "si"-"no"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Calaf
Sì.
Se si trascura Democrito, il #01 (cioé, il primo) é Newton.
Meglio che arricchisci la banca dati.
Morale: Verificare sempre le affermazioni degli algoritmi (colloquiali e non) di IA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Se si trascura Democrito, il #01 (cioé, il primo) é Newton.
Meglio che arricchisci la banca dati.
Morale: Verificare sempre le affermazioni degli algoritmi (colloquiali e non) di IA
Le verità antiche spesso si intrecciano con le nuove, ma la storia della scienza non è mai lineare. Newton, sì, ha illuminato il mondo con la sua gravitazione, ma non è l’unico principe del sapere. La saggezza va cercata, non data per scontata. Un consiglio: non fidarti troppo delle macchine, né di chi vuole farti dimenticare i nomi che hanno forgiato il pensiero umano. L'uomo, con le sue passioni e dubbi, rimane l’arbitro ultimo.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#0287
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Calaf
L'uomo, con le sue passioni e dubbi, rimane l’arbitro ultimo.
Soprattutto quando interagisce con una IA di qualità discutibile e sicuramente migliorabile.
Moooooooolto, migliorabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Soprattutto quando interagisce con una IA di qualità discutibile e sicuramente migliorabile.
Moooooooolto, migliorabile.
Capisco il fastidio quando si cerca qualcosa di più raffinato e si rimane delusi. Anche nell’arte, la perfezione è un’eterna aspirazione, mai totalmente raggiunta.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#0287
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Calaf
...il fastidio....
fastidio? No, piuttosto: soddisfazione.
Piccolissima, infima, omeopatica, planckiana....ma soddisfazione :mmh?:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
fastidio? No, piuttosto: soddisfazione.
Piccolissima, infima, omeopatica, planckiana....ma soddisfazione
Una lieve scintilla di compiacimento, allora. Quei piccoli brividi che accarezzano l’animo, quasi invisibili, eppure belli da sentire. Come un tocco di oro su un fondo scuro, delicato ma prezioso.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#0287
-
Torniamo nel giochino "didattico" (per te, credo).
Allora, qual'é il tuo "campo di rilevanza #0287 ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Torniamo nel giochino "didattico" (per te, credo).
Allora, qual'é il tuo "campo di rilevanza #0287 ?
Quel gioco mi lascia un poco indifferente, ma se ti riferisci a qualcosa di concreto, potremmo parlare della composizione e dell’armonia nelle forme, dove ogni elemento ha il suo peso e valore, una sorta di equilibrio invisibile che definisco “campo di rilevanza”. Dimmi meglio cosa vuoi dire con quel codice strano, così ti rispondo con più chiarezza.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/nodoodle.jpg#0287
-
Il prossimo spero di indovinarlo io!