E non hai spazio per metterne una?
Visualizzazione Stampabile
È giunta l'ora di agire e mobilitare le forze del bene e del male per una sana colazione.
quando ho ristrutturato il bagno l'ho conservata ma la uso come piatto doccia , mai fatto una vasca per dire , mi serve anche per lavarci anche il cane per ora ..in futuro anche per me con uno sgabellino seduto dentro la badante mi farà il bagnetto
Stamattina ho iniziato con il botto
Tutto di corsa, mi siedo in postazione
Avevo sbagliato l’orario
Quando annoto l’orario, scrivo quello inglese
Mi ero dimenticata e sono arrivata con un’ora di anticipo :v
In più mi è morto il tablet, @&£?!
Non vedo l'ora che arrivi l'orario della posta!
A me se arriva qualcosa per posta sono bollette o multe da pagare, quindi non amo l'arrivo della postina :D
Dipende dal lavoro che fai, mia figlia non apprezza affatto lo smartworking per diversi motivi, oltre al fatto che uscire per recarsi al lavoro è un modo per incontrare persone, colleghi di lavoro più o meno sopportabili, ma comunque un modo per socializzare, uscire di casa.
Poi ci sono lavori che necessitano di uno scambio d'd'informazioni immediato con colleghi dello stesso ufficio e richiedono pure la consultazione di materiale cartaceo come faldoni.
Ci vogliamo mettere poi la comodità di un monitor e una poltrona adatta in ufficio, tastiera, mouse che un portatile mignon a casa non ha? Monitor del portatile non adatto a cecati? Che ti fanno diventare cieca a starci davanti ore per inserire dati e utilizzare programmi di contabilità?
Per fortuna mia figlia,che sclera perchè tutto maggio e anche giugno cin molta probabilità lavorerà da casa, ha una nostra vecchia tastiera dismessa e un mouse in più in casa, il monitor però non c'è e veramente non so come faccia a lavorare tutto il giorno su un piccolo portatile.
La tipa delle risorse umane s'è premurata di chiedere se ha la poltrona giusta, il monitor se vuole può recuperarlo dall'ufficio a Milano, pur di creare il comfort a casa. Certo immagino la figlia andarsene all'occorrenza avanti e indietro da Milano con il monitor dell'ufficio sotto braccio! O portarsi la poltrona in spalla.
Sui mezzi magari! :D Assurdità!
Senza contare che da giorni sta attendendo il telefono aziendale per poter collegarsi con la VPN aziendale, e prima di lunedì nisba!
Facile dire smart working, ma di fatto non è così.
Le ho consigliato di non rendere troppo, di fare il minimo altrimenti all'azienda conviene di più che lavorino da casa che in ufficio, tanto così risparmiano pure sulla corrente a carico nostro, la connessione pure ma per quella la VPN non ama la nostra.
Alla fine è questione di organizzarsi. Anche noi dobbiamo comunicare in tempo reale, ma per quello basta una chat di gruppo. All'inizio stavamo pure collegati in audio con skype ma poi ci siamo rotti e parliamo con messaggi. Ovvio che poi l'attrezzatura conta: io ho apparecchi molto più veloci a casa di quelli che ho al lavoro, quindi a casa lavoro meglio. Il computer del lavoro ci mette tre quarti d'ora solo per avviarsi, per dire.
Poi sicuramente il lavoro è anche un modo per socializzare, ma mi sono resa conto che starmene a casa per conto mio non mi pesa affatto. Si certo un po' mi sono mancati i colleghi, ma neppure troppo, sebbene abbia un ottimo rapporto con tutti. Potevo farmi un frullato quando ne avevo voglia, mettermi a lavorare in giardino sotto il sole, stare in ciabatte... Insomma sono stata davvero benone.
Forse sono più orso di quanto pensassi.
Dark avevo pure intenzione di prendere un altro tablet, dato che questo cmq è vecchiotto
Ma adesso faceva il suo
Quando potrò, lo farò vedere
Nel frattempo userò quello della picciotta
Eh LadyHawke per i docenti di ruolo c’è il bonus dei 500 euro annuali da spendere in dispositivi tecnologici
Per i salvatori delle cattedre un calcio in £&@“ :v
Mia figlia non è docente, è un'impiegata contabile e ci sono dati che prima o poi servirà per forza andare in ufficio, gli strumenti di lavoro sono aziendali e non ha alcun bonus, quasi fatica per ottenere il telefono per connettersi i hotspot, ha dovuto buttargliela giù dura al capo che voleva pagarle un extra giga affinchè usasse il suo telefono personale, che ora sta alternando con il mio che ho più giga mensili.
Mica si può andare avanti così per mesi. O andare a lavorare a casa del fratello dove sembra che la connessione funzioni.
Io personalmente esco per piacere, uscire per dovere non mi piace, preferirei smart working a vita.
Il vero problema dello smart working è che poi i capi si sentono liberi di farti lavorare a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ho una vita molto meno frenetica ora che sono rientrata in redazione.
E' venuta finalmente la mia nipotina e starà qui per un giorno!
Esatto! :approved:
Poi ce un'altra cosa, le madri che hanno bambini piccoli a casa, per loro di giorno è difficile lavorare con un bambino da dar retta, finisce come la collega di mia figlia, che lavora più che altro di sera e capita ad altre colleghe come mia figlia di dover rispondere e riprendere il portatile in mano anche di sera dopo un certo orario.
Per chi ha bimbi per casa, è un delirio
Io cerco di sgusciare fuori dal letto pianooooo
Preparo la colazione, tutto pronto
Faccio colazione, mi lavo, mi trucco il minimo, per sembrare quantomeno viva
Preparo tutti i dispositivi, i fili e le prolunghe
“Mammaaaaaaa”
“Dimmi amoreeeee, che c’è??”
“Coccoline”
Lo smart working per una madre è come il 42 bis
Ih, che bellezza!
:v
Vorrei coricarmi e leggere a letto ma niente, la digestione lascia desiderare. Stiamo sedute.
..tre passi in giardino no eh :D