Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Pensiero laterale ... scientifico!
Ti svegli su un laghetto ghiacciato in una regione isolata. La superficie del lago è così liscia che è quasi priva di attrito e non è possibile ottenere alcun tipo di presa su di essa, hai provato ad avanzare carponi ... ma niente da fare ... sei riuscito a metterti in piedi a fatica senza scivolare sul ghiaccio!������.
Ti sei accorto che il tuo peso aveva creato un minimo di resistenza sotto i tuoi piedi dopo un po' di tempo ... ma non avresti potuto raggiungere la riva in questo modo ... avresti impiegato troppo tempo e ti saresti congelato nel frattempo.
In tasca trovi solo il tuo cellulare, ma quando lo estrai per chiedere aiuto, ti accorgi che non c'è ricezione.
Se non c'è la forza del vento per aiutarti a scappare, cosa hai intenzione di fare per evitare di congelarti a morte?
SOLUZIONE.
Prenditi il tuo tempo … (prima di congelare!:asd:) ed assicurati che la tua presenza in piedi nel posto in cui ti sei alzato abbia creato una zona, in prossimità delle tue orme, abbastanza resistente al scivolamento …. È molto importante per quello che dovrai fare … che l’attrito sia buono e che tu sia in grado di fare dei movimenti bruschi senza scivolare subito! :rotfl:
Ciò fatto volta la schiena verso la parte del lago dove la sponda è più vicina … prendi il cellulare e lancialo con la maggior forza possibile.
Il rinculo successivo ti farà cadere con la schiena ed il … resto (occhio alla testa!:D) all’indietro sulla superfice ghiacciata dove la resistenza è minima facendoti scivolare fino alla sponda del lago.
Non sono sicuro che funzioni … ad ogni modo per i censori … ho applicato il terzo principio della dinamica di Newton noto come principio di azione e reazione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
A me piace vedere quello che faccio.
A scuola avevo un debole per la riga, la squadra e la carta millimetrata. Forse le mie erano scuole d'altri tempi.Comunque si può risolvere anche con un algoritmo, perché il procedimento è ripetitivo.
Fare sempre quadrati con il lato più piccolo che poi si toglie ed alla fine per incanto l'ultima mattonella quadrata è quella giusta.
Adoro gli algoritmi Crep ... potresti scrivermi un flusso logico (flow chart) delle operazioni che l'algoritmo deve processare!:clap :approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Pensiero laterale ... scientifico!
Ti svegli su un laghetto ghiacciato in una regione isolata. La superficie del lago è così liscia che è quasi priva di attrito e non è possibile ottenere alcun tipo di presa su di essa, hai provato ad avanzare carponi ... ma niente da fare ... sei riuscito a metterti in piedi a fatica senza scivolare sul ghiaccio!😱.
Ti sei accorto che il tuo peso aveva creato un minimo di resistenza sotto i tuoi piedi dopo un po' di tempo ... ma non avresti potuto raggiungere la riva in questo modo ... avresti impiegato troppo tempo e ti saresti congelato nel frattempo.
In tasca trovi solo il tuo cellulare, ma quando lo estrai per chiedere aiuto, ti accorgi che non c'è ricezione.
Se non c'è la forza del vento per aiutarti a scappare, cosa hai intenzione di fare per evitare di congelarti a morte?
Mi sarei messa di pancia e avrei iniziato a muovermi come una foca :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Mi sarei messa di pancia e avrei iniziato a muovermi come una foca :D:D:D
Ho l'impressione che il pelo di foca sia molto scivoloso ... qui ci vorrebbe qualcosa di molto ruvido come i ramponi da montagna!:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Ho l'impressione che il pelo di foca sia molto scivoloso ... qui ci vorrebbe qualcosa di molto ruvido come i ramponi da montagna!:asd:
In realtà è ruvido. Corto e setoloso. Le pelli di foca si usavano per lo sci alpinismo. Si attaccavano le pelli di foca sotto gli sci per poter fare le salite.
-
Citazione:
Pensiero laterale ... scientifico!
Ti svegli su un laghetto ghiacciato in una regione isolata. La superficie del lago è così liscia che è quasi priva di attrito e non è possibile ottenere alcun tipo di presa su di essa, hai provato ad avanzare carponi ... ma niente da fare ... sei riuscito a metterti in piedi a fatica senza scivolare sul ghiaccio!😱.
Ti sei accorto che il tuo peso aveva creato un minimo di resistenza sotto i tuoi piedi dopo un po' di tempo ... ma non avresti potuto raggiungere la riva in questo modo ... avresti impiegato troppo tempo e ti saresti congelato nel frattempo.
In tasca trovi solo il tuo cellulare, ma quando lo estrai per chiedere aiuto, ti accorgi che non c'è ricezione.
Se non c'è la forza del vento per aiutarti a scappare, cosa hai intenzione di fare per evitare di congelarti a morte?
Oppure si gira sulla schiena e a gambe piegate poggiando gli scarponi sul ghiaccio si spinge indietro in direzione della riva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
... in piedi ... una zona, che l’attrito sia buono ..
Il rinculo successivo ti farà cadere sulla superfice ghiacciata dove la resistenza è minima facendoti scivolare fino alla sponda del lago.
Non sono sicuro che funzioni
:mumble:
...c'é un punto fisso...quindi "un momento" che provoca una rotazione....
:mumble:
Anche il censorepignolinochenuntenenientedemejodafà ha qualche dubbio (reminiscenze di meccanica dei corpi rigidi)
:joker:
(inutile alzarsi, anzi: ben steso, magari mettendo il telefonino in uno scarpone, per aumentarne la massa e quindi vincere la resistenza dell'aria :mmh?: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
SOLUZIONE.
Prenditi il tuo tempo … (prima di congelare!:asd:) ed assicurati che la tua presenza in piedi nel posto in cui ti sei alzato abbia creato una zona, in prossimità delle tue orme, abbastanza resistente al scivolamento …. È molto importante per quello che dovrai fare … che l’attrito sia buono e che tu sia in grado di fare dei movimenti bruschi senza scivolare subito! :rotfl:
Ciò fatto volta la schiena verso la parte del lago dove la sponda è più vicina … prendi il cellulare e lancialo con la maggior forza possibile.
Il rinculo successivo ti farà cadere con la schiena ed il … resto (occhio alla testa!:D) all’indietro sulla superfice ghiacciata dove la resistenza è minima facendoti scivolare fino alla sponda del lago.
Non sono sicuro che funzioni … ad ogni modo per i censori … ho applicato il terzo principio della dinamica di Newton noto come principio di azione e reazione!
Non avevo visto che era stata già data la soluzione.
Anche gli scarponi si possono lanciare per darsi la spinta :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Non avevo visto che era stata già data la soluzione.
Anche gli scarponi si possono lanciare per darsi la spinta :D
Calze comprese!!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Due conti veloci!🤔
Un operaio vuole pavimentare con piastrelle quadrate più larghe di un cm.(senza romperle!) un pavimento rettangolare di 231x455 cm.
Quante piastrelle dovrà usare?🤔🤪
La dimensione della piastrella è un numero intero!😱🤪
SOLUZIONE
L'operaio deve usare 2.145 mattonelle di lato 7 cm.:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
...c'é un punto fisso...quindi "un momento" che provoca una rotazione....
:mumble:
Anche il censorepignolinochenuntenenientedemejodafà ha qualche dubbio (reminiscenze di meccanica dei corpi rigidi)
:joker:
(inutile alzarsi, anzi: ben steso, magari mettendo il telefonino in uno scarpone, per aumentarne la massa e quindi vincere la resistenza dell'aria :mmh?: )
Naturalmente la buona riuscita dell'operazione dipende dal lancio dell'oggetto ... se questi fosse lanciato con il braccio disteso tutto a destra verso la parte sinistra opposta si creerebbe una coppia e tu gireresti intorno come una trottola ... il lancio quindi deve essere frontale con la spalla e le braccia possibilmente allineate verso un punto che ho definito frontale cioè ortogonale all'allineamento delle spalle ... ma il cui angolo dipende da molteplici fattori dinamici ed anche antropometrici ...
Tali accorgimenti dovrebbero limitare la possibilità che si formi un momento angolare rotatorio :D
P.S. sul funzionamento non ho poi tanti dubbi ... mi ricordo che a 18 anni ero a Cortina e pattinavo sul capo di ghiaccio ... quando nei pressi è capitato una pallina ... io l'ho raccolta e l'ho lanciata verso la tribuna da dove proveniva ... in un attimo mi sono trovato contro la balaustra dalla parte opposta del campo!!!:wall:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Due conti veloci!������
Un operaio vuole pavimentare con piastrelle quadrate più larghe di un cm.(senza romperle!) un pavimento rettangolare di 231x455 cm.
Quante piastrelle dovrà usare?������������
La dimensione della piastrella è un numero intero!������������
SOLUZIONE
L'operaio deve usare 2.145 mattonelle di lato 7 cm.:mmh?:
Alcuni penseranno "bella forza ... ha preso il risultato e lo ha riportato"
Niente affatto il problema è personale e chiunque può farne uno analogo.
Basta moltiplicare un numero per X cifre ed un altro di Y cifre in maniera tale che nelle due moltiplicazioni ci sia un numero n (almeno) in comune ... questo sarà il ns. M.C.D. (ed il lato del nostro quadrato).
Infatti moltiplicando X*Y per avere l'area del nostro rettangolo avremo n2 che è l'area del quadrato cercato!
Il numero di quadrati sarà perciò (X*Y)/n2
-
Cos'è
Bianco nero bianco nero bianco bianco nero bianco nero bianco nero bianco bianco?
Ps. non è una suora che ruzzola dalle scale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Cos'è
Bianco nero bianco nero bianco bianco nero bianco nero bianco nero bianco bianco?
Ps. non è una suora che ruzzola dalle scale
La tastiera del pianoforte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
La tastiera del pianoforte.
Giusto! Brava!
-
Che lettera mettere ... al posto del ?
Citazione:
UTTTCCCCCSSSSSS?
Questa l'ha risolta mia moglie ... che è negata!
È forse troppo facile?🤔
-
Quale gioco si nasconde in questa stringa?
0 > 2 ; 2 > 5 ; 5 > 0
Suggerimento: il segno > può significare è superiore e quindi è vincente!:D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
In realtà è ruvido. Corto e setoloso. Le pelli di foca si usavano per lo sci alpinismo. Si attaccavano le pelli di foca sotto gli sci per poter fare le salite.
Credo che la pellaccia le serva per salire e scendete dal mare attraverso gli scogli, quando sale, cioè va in avanti il pelo risulta scivoloso, fa pochissima resistenza, ma se non riesce a salire subito allora il pelo fa resistenza al moto dell'acque e può anche fermarsi ed aspettare la prossima ondata:D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Cos'è
Bianco nero bianco nero bianco bianco nero bianco nero bianco nero bianco bianco?
Ps. non è una suora che ruzzola dalle scale
E' la sfilata anti razzista:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Sasso, carta, forbice.
Ciao Vega sei passata dalla parte degli animali?
Brava, risposta esatta;è la prima volta che ce pii:D.
Ps, scusa il dialetto:D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Sasso, carta, forbice.
Vega galattica!:lode::lode::lode::clap::clap::clap:
Ogni numero corrisponde al numero della dita nella "Morra Cinese"
-
Che lettera mettere ... al posto del ?
Citazione:
UTTTCCCCCSSSSSS?
Questa l'ha risolta mia moglie ... che è negata!
È forse troppo facile?🤔
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Vega galattica!:lode::lode::lode::clap::clap::clap:
Ogni numero corrisponde al numero della dita nella "Morra Cinese"
5 che fanno la carta che avvolge il sasso 0 ( pugno chiuso) che rompe le forbici 2 che tagliano la carta....continua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
che lettera mettere ... Al posto del ?
questa l'ha risolta mia moglie ... Che è negata!
è forse troppo facile???????
s
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vega
s
vega ... S...catenata!💯👍👍👍🤣🤣🤣
-
INDOVINELLO
Una meridiana ha il minor numero di parti mobili di qualsiasi orologio. Quale ne ha di più?
-
Non ho capito bene se la domanda si riferisce a quale orologio ha più parti mobili visto che la meridiana non ne ha.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non ho capito bene se la domanda si riferisce a quale orologio ha più parti mobili visto che la meridiana non ne ha.
Gli indovinelli non sono un quiz... non hanno bisogno di spiegazioni ... a volte giocano sull'equivoco ... ma siccome sono bravo 😈 ti faccio notare come , leggendo, il testo ti induca a considerare la meridiana nella categoria degli orologi e quindi ... in senso più generale in uno strumento che misura il tempo!🤔😅