Come e’ Mondo nove, Kanyu?
Visualizzazione Stampabile
Come e’ Mondo nove, Kanyu?
Mondo9 è un pianeta desertico, infetto, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose punteggiata di agglomerati urbani fatti di ingranaggi, ruote dentate e pulegge. Nel corso dell’evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola scienza, la meccanica, hanno sviluppato una sola disciplina, la carpenteria, rendendolo il regno delle macchine, del metallo, della ruggine....
tanto per farti un'idea (tieni conto che Tonani è considerato il miglior scrittore di S.F. steampunk italiana). Io ho letto tutti i suoi libri ed in effetti quel primato se lo merita.
Ho iniziato La vita bugiarda degli adulti della Ferrante
Sono agli inizi, vediamo come procede
La trama è avvincente e piena di colpi di scena che inizialmente mi hanno fatto restare incollato alle pagine. Tuttavia, devo esprimere la mia delusione riguardo alla descrizione psicologica dei personaggi. Ho trovato che fosse troppo esagerata e ripetitiva, arrivando a rendere alcuni personaggi un po' stereotipati.
A poche pagine dalla fine l'ho mollato, tomo enorme. Ma io non ho molta pazienza...
Il messaggio che ne ho ricavato? Il libro insegna a piangere e porta a comprendere che non c'è niente di male, talvolta, nel crollare, sfogarsi e che per tutti rimane comunque nella vita la possibilità di avere una seconda scelta... ma non l'ho finito quindi a te capirlo meglio.
Anch'io leggo un libro che sono sicura qui nessuno conosce, All'ombra del fico di Goran Vojnovič, appena uscito nella traduzione italiana e che ha ricevuto parecchi premi.
https://www.kellereditore.it/2023/03...ra-del-fico-2/
Mi ha subito catturata, ma dopo le prime cento pagine di questo testo datomi in prestito sono andata a cercarmi l'originale sloveno che secondo me ora, agli inizi, è superlativo.
Storia di tre generazioni della stessa famiglia in luoghi a me cari o comunque conosciuti, ambientato anche durante le guerre in Jugoslavia: sono sempre più curiosa e nutro molte aspettative..
Sto continuando, un po’ a rilento, La vita bugiarda degli adulti
Contemporaneamente ho iniziato anche la lettura di La casa degli sguardi di Mencarelli
E poi in spalla mi sono portata appresso un po’ di cibo :love:
https://i.ibb.co/JdznvJS/IMG-8150.jpg
Ho finito La vita bugiarda degli adulti
Ne fece una bella recensione Biodeista e mi trovo in accordo su quanto scritto
Credo che ne leggeremo il seguito
Adesso devo decidere cosa leggere tra i 10 libri della valigia del terrone :v
Mencarelli vorrei leggerlo con altro
Ho iniziato Le piccole liberta’, di Lorenza Gentile
Siamo a Parigi :love:
https://i.ibb.co/KDCbVMz/IMG-6609.jpg
Ho abbandonato (per un po') fantasy e S.F.
Tre giorni fa ho acquistato alla Mondadori (libreria VR) "La moglie imperfetta" di B.A. Paris, un thriller psicologico, forse più che un semplice thriller.
Una donna come tante, con una vita comune, cambia improvvisamente il suo modo di essere, il suo equilibrio statico, il rapporto con il marito ed ogni altra relazione...
Staremo a vedere. Vi saprò dire.
In vacanza ho iniziato "Io, Jack e Dio", l'ultimo di De Carlo. Carino, ma secondo me non all'altezza degli altri suoi che ho letto, sebbene lo stile mi piaccia sempre.
Bice Mortara Garavelli: "Manuale di retorica"
Lettura gradevole (malgrado l'argomento): a tutto merito dell'autrice.
Ripreso in mano é stato come ritrovare un amico di antica data.
sconsigliato, se non motivati all'argomento
Mark Twain: "Contro i luoghi comuni".
La cosa più impressionante è che sembra scritto ieri mattina. Una serie di racconti che picchiano duro contro l'ipocrisia, il perbenismo, il razzismo, la filosofia della "legge e ordine".
Un grande scritto libertario che dimostra come. se i secoli passano, l'uomo rimane nondimeno la disgustosa bestia di sempre.
Antonio Gramsci: "L'egemonia culturale"
(da: "Quaderni dal carcere")
non mi pareva dicesse: "Pigliamoci tutte le poltrone", quindi, mi rinfresco le idee.
"Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" di Jonas Jonasson.
dalla quarta di copertina :" Allan Karlsson compie cento anni e per l'occasione la casa di riposo dove vive intende festeggiare la ricorrenza in pompa magna, con tutte le autorità. Allan, però, è di un'altra idea. Così decide, di punto in bianco, di darsela a gambe..."
romanzo intrigante già dalle prime 10 pagine, penso lo divorerò in pochi giorni
Ho appena finito "Appunti su un'esecuzione" di Danya Kukafka, storia noir piuttosto cupa ma avvincente. Parla di un serial killer nell'ultimo suo giorno di vita prima dell'esecuzione, e da li si va a ritroso raccontando la sua storia.
Ora invece ho appena iniziato "Benedetto sia il padre" di Rosa Ventrella, una storia sulla violenza domestica. L'autrice è una mia concittadina acquisita.
Mi preparo al futuro:
Valerie Solinas: "SCUM"
http://stradebianchelibri.weebly.com...rie_-_scum.pdf
La verità fa male, ma meglio conoscerla.
:bua:
:joker:
J. Locke: "Saggio sull'intelligenza umana".
rilettura.
In particolare, il capitolo ottavo "Delle proposizioni irrilevanti", del nono "Della nostra triplice conoscenza dell'esistenza" e....del decimo: "Della nostra conoscenza dell'esistenza di un Dio".
Lettura consigliata a conodaempoli
:mmh?:
Il libro di poesie di Dark. :love: