A Mauri', ma così capiscono tutti! :)
Visualizzazione Stampabile
A Mauri', ma così capiscono tutti! :)
Gli incompresi si dividono in due categorie: le donne e gli scrittori .
Honoré de Balzac
La viltade, e il timor fecero i Numi. (Primus in orbe Deos fecit timor , per la Signora Pazza :D )
Publio Papinio Stazio: La Tebaide (III, 661)
Mizzica, Stazio. Mi sono sempre rifiutata di leggerlo...
Scusa eh...l'ha detta o non l'ha detta quella frase, Kant? Evidentemente si, visto che è riportata da tutti i suoi studiosi. E se è vera, diventa automaticamente un fatto. Difficilmente confutabile. Che poi alcuni possano essere in disaccordo con l'assunto è tutto un altro discorso.
Pane e comprensione del testo oggi? Ti è stato contestata l'affermazione che l'epitaffio sia stato deciso personalmente da Kant, in luce del fatto che alla fine della sua vita fosse sopraggiunta una forma di demenza. L'esistenza della frase è un fatto, l'epitaffio è un fatto, chi abbia voluto l'epitaffio è ipotetico.
Basta, guarda. La cosa sta diventando ridicola. E' riportato così da 458.000 siti.....
Vabbè.
Vorrei saper la musica per esprimere, senz'essere inteso da nessuno.
(Luigi Pirandello)
Gli arconti vollero ingannare l'uomo, perché essi videro che egli aveva la stessa origine di quelli che sono veramente buoni. Essi presero il nome delle cose che sono buone e lo diedero alle cose che non sono buone, per potere, per mezzo dei nomi, ingannare gli uomini e legarli alle cose che non sono buone. E poi, se essi fanno loro un favore, li allontanano da ciò che non è buono e li collocano in ciò che è buono, quello che essi conoscono. Perch'essi hanno deliberato di prendere l'uomo libero e fare di lui un loro schiavo, per sempre.
(Vangelo di Filippo, 13)
Forse solo chi vuole s’infinita.
(Eugenio Montale)
Eppure non mi pare peccato imbrogliare colui che spera di vincere barando.
(William Shakespeare)
Diritti imprescrittibili del lettore
1) Il diritto di non leggere.
2) Il diritto di saltare le pagine.
3) Il diritto di non finire il libro.
4) Il diritto di rileggere.
5) Il diritto di leggere qualsiasi cosa.
6) Il diritto al bovarismo (malattia testualmente contagiosa)
7) Il diritto di leggere ovunque.
8) Il diritto di spizzicare
9) Il diritto di leggere ad alta voce.
10) Il diritto di tacere.
Da Come un romanzo, Daniel Pennac
Soltanto la musica è all’altezza del mare.
(Albert Camus)
Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza.
David Foster Wallace
Le conversazioni sul tempo diverranno interessanti ai primi segni della fine del mondo. (Stanisław Jerzy Lec)
Secondo te ci siamo, Baux?
L'Orologio dell'Apocalisse, un metaforico segna tempo che calcola quanto tempo resta a un’ipotetica fine del mondo in base agli eventi che si verificano, resta a cento secondi dalla mezzanotte: lo rende noto il Bollettino degli Scienziati Atomici che annualmente tiene il polso dei pericoli di un olocausto nucleare.
L'organizzazione, che è tornata a riunirsi negli ultimi giorni, aveva fissato il rischio a cento secondi da Armageddon già in gennaio, in occasione dell'annuale aggiornamento della valutazione del pericolo. "Che le lancette non si siano spostate non significa che la situazione si è stabilizzata", ha spiegato un portavoce: "L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e la conquista della centrale atomica di Zaporizhzhia fanno sì che l'umanità sia arrivata al punto più vicino di sempre alla autodistruzione nucleare".
https://www.ansa.it/canale_scienza_t...352cdb998.html
"Gli uomini non sono né angeli né bestie: ma angeli e bestie"
Oriana Fallaci
"Qualcuno ti dirà che la scuola serve solo se riesce a trovarti un lavoro. Non credergli. La scuola serve se riesce a fornirti gli strumenti per gestire un sentimento, smascherare un ciarlatano e ammirare un tramonto, non solo una vetrina"
MASSIMO GRAMELLINI
«Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.»
(Fëdor Dostoevskij)
Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè.
(Thomas Stearns Eliot)
""Si chiama «tiranno» quel sovrano che non conosce altre leggi che il suo capriccio, che ruba gli averi dei suoi sudditi e poi li arruola per andare a rubare quelli dei suoi vicini"" (Voltaire)
"Se tieni in mente queste verità,
libera ti apparirà in un instante la natura,
priva di superbi padroni,
compiere spontaneamente ogni suo atto
da sé, senza influssi degli dei"
Lucrezio, "De rerum natura" (II, 1090 segg)
Traduzione per la Signora Pazza:
"Quae bene cognita si teneas, natura videtur
libera continuo dominis privata superbis
ipsa sua per se sponte omne dis agere expers"
Solo a Cono? e perché?
Non é un aforisma per tutti?
Per te é riservato il testo più consono
:D
Il cosmo é mutamento
La vita é un'opinione che si adegua
Democrito: frammento 115
"Non c'è bisogno di Dio...la natura, è Dio" New Age. Nient'altro che New Age. Della peggiore specie, oltretutto
"Tutta la natura, oltre a manifestare Dio, è luogo della sua presenza”, “ma quando diciamo questo, non dimentichiamo che esiste anche una distanza infinita, che le cose di questo mondo non possiedono la pienezza di Dio”
Papa Francesco, laudato si'