[QUOTE=N3m0;1181367]Questa dialettica da stadio proprio non mi appartiene, ed
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=N3m0;1181367]Questa dialettica da stadio proprio non mi appartiene, ed
[QUOTE=bvzpao;1181446]vedi come cambiano le cose: per me la tua
[QUOTE=erin;1181490]Pazienza, sopravviver
Quote:
bumble-bee http://www.discutere.it/centura/buttons/viewpost.gif
Diritto che permetterebbe anche ad un non cattolico di farsi una cultura sul cattolicesimo, senza dover abbracciare per forza questo credo religioso.
Cultura che garentirebbe anche ad un non cattolico di ricevere di crediti.
Erin : Cosa che si può tranquillamente fare senza bisogno dell'insegnamento a scuola. Siamo circondati dal cattolicesimo, pensi sia così difficile da conoscere?
--------------------------------------------------
Questo è un tuo parere personale, molta gente non sa e non capisco perchè non debba poter approfondire questa materia che lo stato ha il diritto/dovere di proporre come materia alternativa.
Ora siccome siamo circondati... tutti sappiamo.... ma dai, ammetti che ti sta sulle palle tutto ciò che gira intorno al cattolicesimo, perlomeno parliamo del vero problema che "vi" assilla, senza girarci intorno.
Poi ripeto : esiste una legge che consente l'insegnamento di questa materia e chiunque ha il diritto di poterne usufruire, diritto dal quale nessuno è escluso e tanto basta (per me) a considerare il termine "privilegio" non attinente.
Poi ognuno può girare la frittata come vuole, ma la sostanza è la stessa.
Avere diritto ad un privilegio non cambia la sostanza.
[QUOTE=bumble-bee;1181512]
Questo
dovrebbero farti santa, per la pazienza che hai :lode:
[QUOTE=erin;1181490]
Quindi, dato che evidentemente a tuo parere lo stato non deve darti gli strumenti per scegliere da solo la strada, ma darti direttamente una strada univoca che si fa, si istituisce pure un'ora di politica? Intesa, ovviamente, non come dibattito critico ma come inquadramento?
Per me le due cose sono simili.
Lo stato non pu
Eh ma io ho letto, sai? E contesto la parte sottolineata : Non è un privilegio il fatto che quelle lezioni esistono.
E anche per te, svale il discorso che se continui ad ignorare questo mio punto di vista, la cosa non cambia.
Ma vedo che è più facile farmi passare per uno che non capisce. Ma va bene lo stesso anche questa è strategia.
che ognuno la pensi come vuole e va bene così, evviva i santi.
[QUOTE=rubyn;1181652]L'ora politica
[QUOTE=bumble-bee;1181653]Eh ma io ho letto, sai? E contesto la parte sottolineata : Non
io le mie motivazioni le ho date. Per me e per chi la pensa come me sono valide per te e per chi la pnsa come te non sono valide.
Chi è nella ragione?
Io ho anche citato (e mi trovo d'accordo) con le motivazioni del Consiglio di Stato. Però pare che a te non stiano bene.
Quindi se permetti io rimango della mia idea che ritengo valida.
e poi non è voler fare la vittima e che alla lunga, il ritornello... stanca.
ciao