Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Possibile che tutti quelli che vogliono misurare la religione con la filosofia fossero assenti alla lezione dove è stato detto che non si sommano le pere con le mele?
Dio non ha nessun obbligo di conformarsi al pensiero di Kant o di Plotino.
Non è nemmeno detto che l’esegesi delle varie teologie siano corrette. Stiamo sempre parlando di uno strumento imperfetto che tenta di spiegare una verità assoluta.
a me sta benissimo che Dio non si debba conformare a un bel nulla;
però l'uomo che pretenda di spiegare o propagandare ad altri esseri umani qualcosa che ritenga divino, farà bene ad esprimersi secondo logica;
posta la libertà di chiunque di sentire l'adesione ad un credo come una specie di training autogeno, la prassi millenaria è che i vari fan-club delle divinità ordinariamente esprimono precetti intesi come moralmente dovuti, fai questo, non fare quest'altro, perché è Dio che te lo chiede...
legittimamente, direi, uno chiede: da cosa evinci questa richiesta ? ha senso ? quale ?
chiamare in causa l'Altissimo, richiede risposte convincentemente all'altezza; altrimenti diventa bestemmia, oppure semplicemente ridicolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Volge al bene il male che lui stesso ha deciso
Ma giuda e gli esecutori, sinedrio, centurioni etc etc... come sono considerati?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
No! Stai attenta: il Male che Lui permette. La differenza è fondamentale Breakthru. Decisiva!
"È inevitabile che avvengano scandali, dice il Signore. Ma guai a coloro per mezzo dei quali avvengono scandali"
Tradotto:
È inevitabile che, essendo LIBERI, gli uomini possano compiere anche il Male, sedotti dal Demonio. Ma (se non si convertono e non ritornano a Dio) ne renderanno assolutamente conto davanti a Lui.
Anche Pietro, come Giuda, ha commesso il Male. Ma si è pentito piangendo amaramente, dice il Vangelo. Ha riconosciuto il suo peccato e chiesto perdono.Giuda no, è corso a impiccarsi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
La crocifissione di Gesù è bene o male? Era prevista? Era predestinata? Gli autori della crocifissione di Gesù furono predestinati?
Perché il sacrificio di Cristo era necessario dice la dottrina, ma gli autori di tale sacrificio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ho già risposto. Il Male avrà il suo salario, Breakthru. La sua retribuzione, il suo giudizio....
Uno può salvarsi anche pentendosi in punto di morte, chiedendo perdono un attimo prima di esalare l'ultimo respiro. E può dannarsi eternamente odiando il Bene e odiando Dio fino alla fine.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma Giuda quella notte poteva scegliere di andare a farsi un giro? Oppure era obbligato a consegnare GEsù?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ehilà ciao! Leggiamo ancora una volta insieme...
«E, intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda, figlio di Simone Iscariòta. Allora, dopo il boccone, Satana entrò in lui. Gli disse dunque Gesù: “Quello che vuoi fare, fallo presto” (Gv 13,26-27).
Giuda resta libero di compiere quanto il suo cuore non è stato capace di respingere e mortificare. Numerose volte Breakthru il Maligno entra in noi, spingendoci al peccato: è in quei momenti che la nostra Libertà è messa alla prova.
Ed è per questo che, nel Padre Nostro, recitiamo "Signore, non abbandonarci nella tentazione, ma liberaci dal Male"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
MA se Giuda fosse andato a giocare a dadi, avesse resistito a satana e non avesse consegnato Gesù? Era possibile per lui scegliere di non consegnare Gesù?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certo! E invece ha assecondato il Maligno. Come Adamo. Come Eva. Era uno come tutti, Giuda: come te e come me. Libero.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
E quindi avendo assecondato il maligno ha portato il suo contribuito a che si compisse il sacrificio di Gesù, voluto da Dio, per salvare l'umanità? Dunque anche satana ha contribuito al disegno divino di sacrificio-morte-resurrezione?
Se non lo avesse fatto non ci sarebbe stato il sacrificio di GEsù? L'umanità sarebbe stata per sempre condannata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Bravissima!!! Sono molto contento che, a pezzettini, passo dopo passo, cerchi di capire. Mi complimento veramente e seriamente con te! Certo, anche il Demonio è sottoposto a Dio. Inferiore, a Dio. Pur disponendo di un potere enorme. L'amico Esterno cita molte volte Giobbe. È emblematico l'inizio, del Libro di Giobbe. Dove il Maligno chiede a Dio il permesso di tentare Giobbe e gli viene concesso.
Nei Vangeli poi, numerose volte il Cristo scaccia Satana con la Sua Parola ("Ti ordino di uscire da costui!" - "Vattene Satana! Sta scritto non tenterai il Signore Dio tuo" eccetera)
In sintesi:
Anche dal Male più abietto e efferato (l'uccisione del Figlio) Dio sa trarre fuori il Bene Maximo (la Salvezza del mondo). Quel mondo che Esterno definisce schifoso, diviene grazie a Cristo, meraviglioso! Il luogo dove, attraverso le nostre scelte d'Amore, possiamo accedere alla Beatitudine Perpetua! :love:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ok ma chi ha deciso che il figlio venisse sacrificato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dài, forza! Adesso hai gli strumenti per rispondere da sola.
Magari aiutata ancora una volta dal Preconio Pasquale.
"O immensità del Tuo Amore: per liberare lo schiavo hai sacrificato il Figlio!"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Non ce la fai a dirlo tu?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Si. Ed è il fondamento della Fede Cristiana. :love:
Ovvero dio volge al bene il male che egli stesso ha deciso
vogliamo ricominciare daccapo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dio vuole che tutti gli uomini si salvino: devi partire da questo assunto, Ladyhawke. Ora: come mai ciò non avviene? Perché esistono Inferno e Paradiso? Perché Dio nel Siracide afferma chiaramente che "A ciascuno sarà dato ciò che avrà SCELTO"?
Dio predispone un cammino di Salvezza per tutti quanti noi. Ma ha voluto che tale cammino sia liberamente scelto. Non imposto. Creandoci liberi, Dio ha voluto correre il rischio. Un rischio affascinante e tremendo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
No, si può continuare all' infinito ma Onnipotenza e Onniscienza di Dio non si sposano perfettamente col libero arbitrio.:D
Se Dio vede passato, presente e futuro, significa che prevede anche il futuro, cosa accadrà e se c'è predestinazione non può conciliarsi con la libertà di agire.
Cono hai mai visto il film: Final Destination?:D
I predestinati a morire in un incidente aereo anche se inizialmente sfuggono, modificano il "destino" attraverso una premonizione non possono sfuggire al loro destino di morte violenta e moriranno uno dietro l' altro nello stesso ordine che occupavano sull' aereo.
Il loro libero arbitrio di salvarsi dove sta?
Non esiste se si è predestinati.
Possiamo continuare all' infinito :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ovvero dio volge al bene il male che egli stesso ha deciso
vogliamo ricominciare daccapo?
Spero proprio di no.
"C'era una volta un re, che disse alla sua serva: - Raccontami una storia. -
La storia incominciò:
C'era una volta un re, che disse alla sua serva: - Raccontami una storia. -
La storia incominciò:
C'era una volta un re, che disse alla sua serva: - Raccontami una storia. -
La storia incominciò:"
E così all'infinito.
Dio ha deciso il sacrificio di Cristo, per riscattare dal male gli uomini, che da soli non sarebbero riusciti a salvarsi. Questo sacrificio in se stesso è un male, come tutti i martìri subiti dagli uomini devoti a Dio, ma aveva un fine nobile: riconciliare a Dio i disubbidienti, la cui morte non veniva ritenuta sufficiente da Dio per riscattarli.
Questo sacrificio avrebbe potuto realizzarsi in altro modo, che non la crocifissione voluta dagli ebrei, per mezzo dei romani. Tutto, però, andò come previde Dio: Gesù rinnegato dal suo popolo, a causa della sua predicazione, necessaria per la liberazione degli ebrei dalle normative dell'A.T.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Spero proprio di no.
"C'era una volta un re, che disse alla sua serva: - Raccontami una storia. -
La storia incominciò:
C'era una volta un re, che disse alla sua serva: - Raccontami una storia. -
La storia incominciò:
C'era una volta un re, che disse alla sua serva: - Raccontami una storia. -
La storia incominciò:"
E così all'infinito.
Dio ha deciso il sacrificio di Cristo, per riscattare dal male gli uomini, che da soli non sarebbero riusciti a salvarsi. Questo sacrificio in se stesso è un male, come tutti i martìri subiti dagli uomini devoti a Dio, ma aveva un fine nobile: riconciliare a Dio i disubbidienti, la cui morte non veniva ritenuta sufficiente da Dio per riscattarli.
Questo sacrificio avrebbe potuto realizzarsi in altro modo, che non la crocifissione voluta dagli ebrei, per mezzo dei romani. Tutto, però, andò come previde Dio: Gesù rinnegato dal suo popolo, a causa della sua predicazione, necessaria per la liberazione degli ebrei dalle normative dell'A.T.
Sacrificio del figlio che se non fosse stato per crocifissione sarebbe comunque stato un martirio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Il problema non sta nella domanda, ma nella tua risposta che è definitiva, esclusiva e conforme al tuo dogma.
Con tutto il rispetto per le persone, ma è l’immagine speculare e contraria del dogma religioso, non un vero progresso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Possibile che tutti quelli che vogliono misurare la religione con la filosofia fossero assenti alla lezione dove è stato detto che non si sommano le pere con le mele?
Dio non ha nessun obbligo di conformarsi al pensiero di Kant o di Plotino.
Non è nemmeno detto che l’esegesi delle varie teologie siano corrette. Stiamo sempre parlando di uno strumento imperfetto che tenta di spiegare una verità assoluta.
Un contributo originale.:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Sacrificio del figlio che se non fosse stato per crocifissione sarebbe comunque stato un martirio
Sì. Ricordiamoci, però, il sacrificio di Isacco richiesto da Dio ad Abramo. Fu una prova richiesta ad Abramo, bloccata prima che si compisse. Se consideriamo Gesù il figlio prediletto di Dio, il sacrificio di Dio fu grande nell'offrire Gesù al martirio.
Dio, comunque, avrebbe potuto sacrificare il corpo di Gesù attraverso una malattia mortale, senza coinvolgere gli uomini. Ma la predicazione di Gesù fu necessaria e la reazione dei capintesta ebrei fu quella che sappiamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Sì. Ricordiamoci, però, il sacrificio di Isacco richiesto da Dio ad Abramo. Fu una prova richiesta ad Abramo, bloccata prima che si compisse. Se consideriamo Gesù il figlio prediletto di Dio, il sacrificio di Dio fu grande nell'offrire Gesù al martirio.
Dio, comunque, avrebbe potuto sacrificare il corpo di Gesù attraverso una malattia mortale, senza coinvolgere gli uomini. Ma la predicazione di Gesù fu necessaria e la reazione dei capintesta ebrei fu quella che sappiamo.
"attraverso una malattia mortale, senza coinvolgere gli uomini" mmm... Gesù agnello sacrificale, privo del peccato originale, dunque perfetto come impone la legge mosaica che si ammala?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
"attraverso una malattia mortale, senza coinvolgere gli uomini" mmm... Gesù agnello sacrificale, privo del peccato originale, dunque perfetto come impone la legge mosaica che si ammala?
Ricordiamo, però, che Gesù fu anche figlio di Maria e, quindi, soggetto alle conseguenze del cosiddetto peccato originale. Questo è scritto in un testo. Nessuno contesta la santità di Maria, ma da nessuna parte si parla di immacolata concezione della stessa Maria. E' stata una forzatura teologica per rendere credibile l'innocenza assoluta di Gesù. Ma a Dio bastava che Gesù fosse spiritualmente suo diretto figlio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Ricordiamo, però, che Gesù fu anche figlio di Maria e, quindi, soggetto alle conseguenze del cosiddetto peccato originale. Questo è scritto in un testo. Nessuno contesta la santità di Maria, ma da nessuna parte si parla di immacolata concezione della stessa Maria. E' stata una forzatura teologica per rendere credibile l'innocenza assoluta di Gesù. Ma a Dio bastava che Gesù fosse spiritualmente suo diretto figlio.
Comunque un sacrificio, uomo o animale che sia, deve essere perfetto perché il sacrificio sia gradito, certo non malato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Comunque un sacrificio, uomo o animale che sia, deve essere perfetto perché il sacrificio sia gradito, certo non malato
Questa è forte. Prima di ammalarsi, Gesù sarebbe stato sano. La malattia l'avrebbe portato alla morte. Altrimenti, sarebbe stato possibile un incidente o anche "morire di vecchiaia". Doveva essere lui a riscattare gli uomini dalla morte fisica, quindi, una volta incarnato, era soggetto fisicamente alla propria umanità.
-
Non ci capiamo, la vittima sacrificale deve essere sana ed integra al momento del sacrificio (morte), altrimenti il sacrificio non è gradito
Paradossalmente potrebbe essere stata malata prima, ma sana la momento del sacrificio, sana al momento della morte
questo secondo la legge di Mosè
-
Risparmia le forze, ci mancano anche i loop e le supercazzole di Arcobaleno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Risparmia le forze, ci mancano anche i loop e le supercazzole di Arcobaleno!
Sto pensando a Gesù morto soffocato con un osso di pollo e gli altari con ossa di pollo al posto del crocefisso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
- Non è nemmeno detto che l’esegesi delle varie teologie siano corrette. Stiamo sempre parlando di uno strumento imperfetto che tenta di spiegare una verità assoluta.
Hum... e cos' è la verità "assoluta" ?
E' credibile la pretesa (e/o supponenza) delle religioni mono-litiche di possedere detta sedicente.. verità ?