Davvero un grande Santo, il borromeo! Chi porta il suo nome qua dentro?
Visualizzazione Stampabile
Davvero un grande Santo, il borromeo! Chi porta il suo nome qua dentro?
[QUOTE=terra;1263300]non lo conosco. scommetto che giovanni telegrafista
ah,
Buon onomastico a tutte le Martine e a tutti i Martini del forum! :)
San Martino di Tours Vescovo
11 novembre
Sabaria (ora Szombathely, Ungheria), 316-317 - Candes (Indre-et-Loire, Francia), 8 novembre 397
Nasce in Pannonia (oggi in Ungheria) a Sabaria da pagani. Viene istruito sulla dottrina cristiana ma non viene battezzato. Figlio di un ufficiale dell'esercito romano, si arruola a sua volta, giovanissimo, nella cavalleria imperiale, prestando poi servizio in Gallia.
Buon onomastico a chi si chiama Alberto!
Sant' Alberto Magno Vescovo e dottore della Chiesa
15 novembre - Memoria Facoltativa
Lauingen (Baviera), 1206 circa - Colonia, 15 novembre 1280
Alberto, filosofo e teologo, assiduo ricercatore dell'incontro fra la scienza e la fede. Domenicano, dottore della scolastica, insegn
Auguri a chi si chiama Fausto!
San Fausto di Alessandria Diacono e martire
19 novembre
Etimologia: Fausto = propizio, favorevole, dal latino
Emblema: Palma
Particolari della sua vita si trovano in alcuni capitoli della Storia Ecclesiastica di Eusebio. Fu diacono della Chiesa alessandrina dalla met
Buon onomastico a chi porta il nome di Cecilia!
Santa Cecilia Vergine e martire
22 novembre
sec. II-III
Al momento della revisione del calendario dei santi tra i titolari delle basiliche romane solo la memoria di santa Cecilia
Buon onomastico a tutti gli Andrea ( e varianti) del forum!
Sant' Andrea Apostolo
30 novembre
Bethsaida di Galilea - Patrasso (Grecia), ca. 60 dopo Cristo
Andrea, gi
E' un grandissimo santo! Tra le altre cose, patrono della mia citta'.
no
Il patrono della mia citt
dimentichi il fallimento dell'ancona calcio
ciao falliti
Vediamo di saperne di piu', su San Ciriaco....
Nacque a Corinto il 9 gennaio 449. Desideroso di perfezione, si rec
Auguri a chi si chiama Saverio, Francesco Saverio e varianti....
San Francesco Saverio Sacerdote
3 dicembre
Xavier, Spagna, 1506 - Isola di Sancian, Cina, 3 dicembre 1552
Studente a Parigi conobbe sant'Ignazio di Loyola e fece parte del nucleo di fondazione della Compagnia di Ges
Auguri a chi si chiama Nicola e a tutti i baresi del sito!
San Nicola di Mira (di Bari) Vescovo
6 dicembre - Memoria Facoltativa
P
Oggi facciamo gli auguri a tutti i milanesi e a chi si chiama Ambrogio!
Sant' Ambrogio Vescovo e dottore della Chiesa
7 dicembre (e 4 aprile)
Treviri, Germania, c. 340 - Milano, 4 aprile 397
Di famiglia romana cristiana, governatore delle province del nord Italia, fu acclamato vescovo di Milano il 7 dicembre 374. Rappresenta la figura ideale del vescovo, pastore, liturgo e mistagogo. Le sue opere liturgiche, i commentari sulle Scritture, i trattati ascetico-morali restano memorabili documenti del magistero e dell'arte di governo. Guida riconosciuta nella Chiesa occidentale, in cui trasfonde anche la ricchezza della tradizione orientale, estese il suo influsso in tutto il mondo latino. In epoca di grandi traformazioni culturali e sociali, la sua figura si impose come simbolo di libert
Buon onomastico a chi si chiama Lucia!
Santa Lucia Vergine e martire
13 dicembre
Siracusa, III secolo - Siracusa, 13 dicembre 304
La vergine e martire Lucia
Auguri a tutti gli emigranti!
Santa Francesca Saverio Cabrini Vergine
22 dicembre
S. Angelo Lodigiano, 1850 - Chicago, 1917
Una fragile quanto straordinaria maestrina di Sant'Angelo Lodigiano. In questo ritratto si colloca la figura di Francesca Saverio Cabrini. Nata nella cittadina lombarda nel 1850 e morta negli Stati Uniti in terra di missione, a Chicago. Orfana di padre e di madre, Francesca avrebbe voluto chiudersi in convento, ma non fu accettata a causa della sua malferma salute. Prese allora l'incarico di accudire a un orfanotrofio, affidatole dal parroco di Codogno. La giovane, da poco diplomata maestra, fece molto di pi
Domani e' il giorno di San Silvestro, conosciamolo meglio....
San Silvestro I Papa
31 dicembre - Memoria Facoltativa
m. 335
(Papa dal 31/01/314 al 31/12/335)
Silvestro
Buon onomastico a chi si chiama ALDO!
Sant' Aldo Eremita
10 gennaio
Non si sa esattamente in quale epoca S. Aldo sia vissuto, probabilmente nei secoli intorno al Mille. Secondo una tradizione fu eremita e carbonaio a Carbonia presso Pavia, e a Pavia fu sepolto nella cappella di S. Colombano, dalla quale fu traslato nella basilica di S. Michele. Non a caso la memoria di S. Aldo si
Buon onomastico a chi si chiama Antonio!
Sant' Antonio Abate
17 gennaio
Coma, Egitto, 250 ca.
Buon onomastico alle Agnese del forum!
Sant' Agnese Vergine e martire
21 gennaio
Roma, fine sec. III, o inizio IV
Agnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel III secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppi
Buon onomastico a chi si chiama Angela!
Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice
27 gennaio - Memoria Facoltativa
Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474
San Giovanni Bosco Sacerdote
31 gennaio
Castelnuovo d
ma chi cazz'
Eccoti accontentato:
San Geminiano di Modena Vescovo
31 gennaio
m. 348
Emblema: Bastone pastorale
Martirologio Romano: A Modena, san Gimignano, vescovo, che riport
[QUOTE]Oltre al viaggio in Oriente per curare la figlia dell'imperatore, san Geminiano
Yes. Sai dirmi per favore come mai viene sempre associato a San Prospero?
boh, forse perch