Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Rubbia, pur essendo un fisico di fama, ragiona da credente e afferma di essere arrivato alla fede attraverso la razionalità. Non è cosa da poco, considerato che i credenti in questo forum sono considerati dagli atei degli irrazionali e degli irragionevoli.
Rubbia è uno fra i tanti. Autorevolissimo...un premio Nobel. Ma ce ne sono tantissimi altri, di Scienziati Credenti. Il tutto per dire che l'idea di un ordine creatore dell'Universo...l'idea di una Inteligenza enormemente sapiente ed enormemente superiore alla nostra...non è così pellegrina o prerogativa dei soli religiosi: Anzi!
"CHI NON RIESCE PIU’ A PROVARE STUPORE E MERAVIGLIA E’ GIA’ COME MORTO E I SUOI OCCHI SONO INCAPACI DI VEDERE" (Albert Einstein)
-
Peccato che non siano autorevoli in quello che tu vuoi. Fattene una ragione.
-
Peccato che la felice così felice non sia. Alla fine c'è sempre un dio che crea tutto e che per l'esistenza del male, crea a noi certe situazioni in questo e nell'altro mondo e continua a darci la colpa.
La pezza di Gesù è una farsa visto che dovrebbe prendersi la sua parte di responsabilità in quanto creatore se il male c'è e visto che le sue creature le ha create in un certo modo e non in modo diverso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Di "minestroni alla cazzo" siete tutti un po' esperti!:D
Cono cita Rubbia perché è ancora convinto che se dice la parola dio un fisico, allora dio c'è davvero e tutto è stato voluto, pensato, non esistiamo per caso e bla bla bla.
Questo l'avevo capito. Io però non ne sono convinto poiché secondo me Rubbia si è fermato al "Meccanismo intelligente" ma sempre meccanismo è, che si può indagare e misurare. A te sembra normale che il Dio unico e assoluto, come ho sentiro dire, si faccia condizionare dalle nostre misure?
A questo punto io, da cristiano, devo dire che non tutti condividono certi pensieri da, come hai detto giustamente tu, grande ammucchiata ( tipo più ce ne sono e meglio stiamo, ma io direi che si sta più stretti) poiché prevale la quantità sulla qualità.:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Sì, il credente dovrebbe dare la precedenza al cuore, ai buoni sentimenti, comunque non si possono buttare via persone solo perché non fanno un mestiere "sociale". Attualmente c'è bisogno anche di muratori, idraulici, elettricisti, commercianti, ecc. Del resto la maggior parte dei mestieri riguarda la pura materia.
Di solito butto via ciò che non mi serve più, non ho mai pensato di buttare ciò che non capisco, caso mai me lo tengo da una parte per studiarlo meglio; dato che oltre la sfera fisica della parola tocchiamo anche quella spirituale del pensiero non potrei mai buttare la libertà di pensare poiché con questo sistema potrei essere buttato anch'io. Questo modo di pensare è anche un mio sistema di convivenza pacifica.
Quindi avrai capito che butto via solo la spazzatura, l'impura materia.
E' ovvio che se non si è assolutisti qualsiasi discorso che non sia tendenzioso ( cioè che voglia portare solo dove io voglio), ma colpisca, merita discussione.
Non so se hai capito ma sto dicendo che da come vedo il prossimo, vedo me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Peccato che la felice così felice non sia. Alla fine c'è sempre un dio che crea tutto e che per l'esistenza del male, crea a noi certe situazioni in questo e nell'altro mondo e continua a darci la colpa.
La pezza di Gesù è una farsa visto che dovrebbe prendersi la sua parte di responsabilità in quanto creatore se il male c'è e visto che le sue creature le ha create in un certo modo e non in modo diverso.
se pensi a Dio devi pensare al nostro mondo ed al suo mondo non puoi pensare Dio in base al solo nostro mondo. Questo diventa possibile quando lo spirito di Dio ( e su questo tu non credi, quindi la discussione ne risulterà monca o impossibile da continuare insieme) diventa comprensibile all'uomo perché c'è un certo Gesù che fa da interprete riassuntivo tra l'uomo e Dio e viceversa. Che poi questo prototipo Gesù, unico nel suo genere, dica la verità fermamente proprio per testimoniare la verità, in modo che la verità si capisca tu non lo puoi capire perché non ci credi, ma un credente come me ed altri si.
A me sembra semplice e normale che a questo punto le nostre idee su Dio non collimino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Questo l'avevo capito. Io però non ne sono convinto poiché secondo me Rubbia si è fermato al "Meccanismo intelligente" ma sempre meccanismo è, che si può indagare e misurare. A te sembra normale che il Dio unico e assoluto, come ho sentiro dire, si faccia condizionare dalle nostre misure?
A questo punto io, da cristiano, devo dire che non tutti condividono certi pensieri da, come hai detto giustamente tu, grande ammucchiata ( tipo più ce ne sono e meglio stiamo, ma io direi che si sta più stretti) poiché prevale la quantità sulla qualità.:D
Al massimo potremmo scoprire misure, meccanismi che dio avrebbe messo nell'universo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il singolo forse no. Ma la Chiesa sicuramente, Arco! Aldilà dei suoi peccati è Cristo stesso che le assicura l'assistenza imperitura dello Spirito Santo. Fino alla fine del mondo....
Tu parti dal presupposto errato che l'unica vera chiesa di Dio sia quella Cattolica. Sapendo che non è così, come fa una chiesa qualsiasi a ritenersi infallibile a causa dell'assistenza dello Spirito Santo?
E poi lo Spirito Santo può aiutare, assistere, ma non ha mai reso infallibile nessuno! Solo chi ha parlato e scritto sotto ispirazione diretta di tale Spirito, in quei momenti è stato infallibile. Ma solo in quei momenti. Se uno lascia la mente libera di vagare nei suoi ragionamenti, l'errore è dietro l'angolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Al massimo potremmo scoprire misure, meccanismi che dio avrebbe messo nell'universo.
Brava, ma se studiamo troppo i meccanismi diventiamo meccanici della materia e perdiamo di vista la sapienza che c'è nella materia, che implica Dio anche senza misure sia piccole che grandi.
Tra meccanismo sapiente e conoscere il meccanismo per sapere come è fatto ce ne passa.
-
Che la materia implichi dio è un problema da dimostrare.
E che sapienza ci sarebbe nella materia o cosa sarebbe un meccanismo sapiente?:mumble:
-
-
la verità è che siamo immersi in una natura che si sta evolvendo che si identifica con Dio , siamo una spugna immersa in un oceano inzuppata d'acqua che cerca disperatamente di scoprire cosa è l'acqua
il problema religioso che vuole proclamare un Dio esterno a noi
-
Il problema è che c'è un Dio creatore che non vuole essere ignorato. Vuole che si riconosca che tutto ciò che è buono e di cui possiamo beneficiare proviene da lui. Chi vuole vivere usufruendo delle materie prime del creato, a cominciare dai nostri corpi e dalla terra, senza sentirsi debitore verso Dio, si dimostra un ingrato. Questo è il problema. Ciò, ovviamente, si riferisce a chi gode di una vita seminormale; altro discorso per chi vive nella sofferenza. Anche questi ultimi non sono esonerati dal credere e dal riconoscere ciò che di buono viene da Dio, ma non si può chiedere loro di esibirsi in ringraziamenti per il male che sono costretti a subire, anche se Dio ha fatto delle belle promesse ai sofferenti ingiustamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Che la materia implichi dio è un problema da dimostrare.
E che sapienza ci sarebbe nella materia o cosa sarebbe un meccanismo sapiente?:mumble:
Per questo la fede è indimostrabile.
La sapienza risiede nella perfetta realizzazione della conoscenza.:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Il problema è che c'è un Dio creatore che non vuole essere ignorato..
Invece io sono convinto che c'è un Dio creatore che vuole essere ignorato da chi lo ignora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Peccato che la felice così felice non sia. Alla fine c'è sempre un dio che crea tutto e che per l'esistenza del male, crea a noi certe situazioni in questo e nell'altro mondo e continua a darci la colpa.
La pezza di Gesù è una farsa visto che dovrebbe prendersi la sua parte di responsabilità in quanto creatore se il male c'è e visto che le sue creature le ha create in un certo modo e non in modo diverso.
Guarda l'immagine quì a sinistra, Laura: Se l'è presa o no la Sua parte? Ci ha lasciati in balìa del Male e del Peccato o se ne è fatto carico? Basta un SI o un NO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Tu parti dal presupposto errato che l'unica vera chiesa di Dio sia quella Cattolica. Sapendo che non è così, come fa una chiesa qualsiasi a ritenersi infallibile a causa dell'assistenza dello Spirito Santo?
E poi lo Spirito Santo può aiutare, assistere, ma non ha mai reso infallibile nessuno! Solo chi ha parlato e scritto sotto ispirazione diretta di tale Spirito, in quei momenti è stato infallibile. Ma solo in quei momenti. Se uno lascia la mente libera di vagare nei suoi ragionamenti, l'errore è dietro l'angolo.
Arco non lo so. So solamente che le ultime divine parole del Cristo alla Sua Chiesa nascente son state queste:
«A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19 Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20 insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». (MATTEO 28)
Che cosa ne evinci? Pone forse condizioni, Nostro Signore o fa semplicemente una Promessa Eterna? Ascolta attentamente ogni Parola. E vàluta da solo. E credi!
https://www.youtube.com/watch?v=6gHw8_S3gdg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Guarda l'immagine quì a sinistra, Laura: Se l'è presa o no la Sua parte? Ci ha lasciati in balìa del Male e del Peccato o se ne è fatto carico? Basta un SI o un NO.
Cono, cosa si continua a dire? Che il male è opera di tizio e Caio e da nessuna parte dio ha responsabilità per l'andamento della creazione che è opera sua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Arco non lo so. So solamente che le ultime divine parole del Cristo alla Sua Chiesa nascente son state queste:
«A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19 Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20 insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». (MATTEO 28)
Che cosa ne evinci? Pone forse condizioni, Nostro Signore o fa semplicemente una Promessa Eterna? Ascolta attentamente ogni Parola. E vàluta da solo. E credi!
https://www.youtube.com/watch?v=6gHw8_S3gdg
Né l'assistenza dello Spirito né la presenza di Cristo rendono infallibili le chiese. Solo le dottrine di base delle religioni sono corrette per l'epoca alla quale sono destinate. Perché esaltarsi e andare oltre ciò che è ragionevole? Se fosse tutto così a posto e realizzato, come vorresti far credere tu, il ritorno di Cristo sarebbe superfluo.
Comunque, continua pure a crogiolarti nelle tue convinzioni. Io so che ci sono davanti mille anni di lavoro per procedere alla conversione dei credenti e non per prendere atto che è già tutto a posto così.
-
La Chiesa non si ritiene infallibile! Lo è solo il Papa quando si pronuncia EX CATHEDRA. Si ritiene invece, CATTOLICA. Cioè Universale. Sacramento di Salvezza per tutta l'Umanità. Non solo per gli adepti. Annuncia cioè che Cristo ha dato la Vita PER TUTTI! Credenti e non credenti. Te e Vega siete amati alla stessa maniera, da Dio. Alla stessa maniera!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono, cosa si continua a dire? Che il male è opera di tizio e Caio e da nessuna parte dio ha responsabilità per l'andamento della creazione che è opera sua.
L'andamento della Creazione è una Meraviglia, Laura! Và benissimo così. Ed in mezzo a ostacoli, difficoltà e prove a volte durissime, stà procedendo verso un fine di Bene. Poichè Cristo è risorto. E' veramente risorto! La Morte, ormai, ha un potere limitato a questo mondo. E il mondo passa. E' un attimo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Chiesa non si ritiene infallibile! Lo è solo il Papa quando si pronuncia EX CATHEDRA. Si ritiene invece, CATTOLICA. Cioè Universale. Sacramento di Salvezza per tutta l'Umanità. Non solo per gli adepti. Annuncia cioè che Cristo ha dato la Vita PER TUTTI! Credenti e non credenti. Te e Vega siete amati alla stessa maniera, da Dio. Alla stessa maniera!!!
Vedi, questo Papa "santo" ancora non si è sbarazzato dell'enorme errore dottrinale della propria infallibilità.
Escludo che Dio possa amare chi gli sputa addosso ogni giorno. Lo tollera in attesa di dargli ciò che si merita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'andamento della Creazione è una Meraviglia, Laura! Và benissimo così. Ed in mezzo a ostacoli, difficoltà e prove a volte durissime, stà procedendo verso un fine di Bene. Poichè Cristo è risorto. E' veramente risorto! La Morte, ormai, ha un potere limitato a questo mondo. E il mondo passa. E' un attimo.
e se per una qualche ragione ti trovassi nell'aldilà e non trovassi le cose come le credi tu ma tutto un altro significato ?...un qualche ragionevole dubbio potrebbe salvarti dall'errore e sollevarti dalla responsabilità di aver condotto nell'errore anche altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Annuncia cioè che Cristo ha dato la Vita PER TUTTI! Credenti e non credenti. Te e Vega siete amati alla stessa maniera, da Dio. Alla stessa maniera!!!
Sorella White in "Gli uomini che vinsero un impero" afferma:
Il desiderio dell’apostolo per coloro ai quali indirizzò le sue lettere di consiglio e avvertimento fu che essi non fossero “più de’ bambini, sballottati e portati qua e là da ogni dottrina”, ma che tutti giungessero “all’unità della fede e della piena conoscenza del Figliuol di Dio, allo stato d’uomini fatti, all’altezza della statura perfetta di Cristo”. Egli esortò i credenti in Gesù che si trovavano in terre pagane a non camminare “come si conducono i pagani nella vanità dei loro pensieri, con l’intelligenza ottenebrata, estranei alla vita di Dio... a motivo dell’indurimento del cuore loro” ma a comportarsi “non da stolti, ma da savî; approfittando delle occasioni”. Efesini 4:14, 13, 17, 18; 5:15, 16 (Luzzi). Egli li incoraggiò a guardare al tempo in cui Cristo, che “ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei”, avrebbe egli stesso fatto ”comparire dinanzi a sé questa Chiesa gloriosa, senza macchia, senza ruga o cosa alcuna simile, ma santa ed irreprensibile”. Efesini 5:25, 27 (Luzzi). {UVI 294.3}
Quindi Cristo ha dato se stesso per la Chiesa, non per gli atei. E' vero che non viene mai per curare i sani, bensì i malati, ma non per gli atei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Vedi, questo Papa "santo" ancora non si è sbarazzato dell'enorme errore dottrinale della propria infallibilità.
Escludo che Dio possa amare chi gli sputa addosso ogni giorno. Lo tollera in attesa di dargli ciò che si merita.
L'odio verso la Chiesa impedisce ai tuoi occhi di vedere, amico Arco: Cristo è venuto per i peccatori. Non per i "giusti". E' venuto per i malati. Non per i "sani". Ha amato e perdonato (ama e perdona) chi gli sputa, chi lo offende, chi lo denìgra, chi lo maledice, chi è ateo e non lo conosce....
Scandalizzante vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
e se per una qualche ragione ti trovassi nell'aldilà e non trovassi le cose come le credi tu ma tutto un altro significato ?...un qualche ragionevole dubbio potrebbe salvarti dall'errore e sollevarti dalla responsabilità di aver condotto nell'errore anche altri
Dietrologo non lo sò. Sò solamente che il cristiano gratuitamente ha ricevuto e gratuitamente dona....
Gesù Cristo non affida ai Suoi Discepoli la diffusione di trattati teologici o di filosofie particolarmente sofisticate. Affida ai Suoi Discepoli una cosa sola: "Andate ed annunciate!" Che cosa? La Vita Eterna! La NOTIZIA che ogni Uomo e ogni Donna anèla di ascoltare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'odio verso la Chiesa impedisce ai tuoi occhi di vedere, amico Arco: Cristo è venuto per i peccatori. Non per i "giusti". E' venuto per i malati. Non per i "sani". Ha amato e perdonato (ama e perdona) chi gli sputa, chi lo offende, chi lo denìgra, chi lo maledice, chi è ateo e non lo conosce....
Scandalizzante vero?
Tu dimentichi spesso qualcosa di fondamentale: il pentimento! Qui, poi, si parla del Padre celeste, non di Gesù. Gesù chiese al Padre di perdonare i suoi assassini. Di certo quelli non si pentirono e nel tempo il popolo ebraico pagò a carissimo prezzo quel crimine, oltre a quelli conseguenti e successivi. Senza pentimento non ci può essere nemmeno il perdono. Teniamo sempre presente che il perdono non significa evitare la punizione nei piani di Dio.
Comunque, qui assistiamo ogni giorno a una colpevolizzazione di Dio e non c'è alcun pentimento.
-
Sono d'accordo sul pentimento. Ovvio. Ma noi (te ed io, per dire) non siamo in nulla superiori a Vega ed Axe (sempre per fare degli esempi concreti)
La Fede è e rimane essenzialmente, un Dono!
" Io ho piantato, ma è Dio che ha fatto crescere. Ora né chi pianta, né chi irrìga è qualche cosa, ma Dio che fa crescere.... Chi dunque ti ha dato questo privilegio? Che cosa mai possiedi che tu non abbia ricevuto? E se l'hai ricevuto, perché te ne vanti come non l'avessi ricevuto? " (Prima Corinzi cap. 3)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dietrologo non lo sò. Sò solamente che il cristiano gratuitamente ha ricevuto e gratuitamente dona....
Gesù Cristo non affida ai Suoi Discepoli la diffusione di trattati teologici o di filosofie particolarmente sofisticate. Affida ai Suoi Discepoli una cosa sola: "Andate ed annunciate!" Che cosa? La Vita Eterna! La NOTIZIA che ogni Uomo e ogni Donna anèla di ascoltare.
Gratuitamente dona...mah...non ci fosse in ballo qualcosa di grosso potrei d'arti un poco più di ragione. Metti in conto anche una % di leccamento lato B divino in tutto questo gran daffare.