Resta senza risposta quello che era l'oggetto della mia domanda: il significato della seconda parte. E quindi, dell'aforisma .
Visualizzazione Stampabile
:OT:
Mi proponi un'impresa kafkiana :D
Allegato 33034
Essendo pigro, cerco di avere una risposta con meno fatica...
anche se, subdoro, che non l'avro' mai :mmh?:
Gli esseri umani sono disposti a credere a qualunque cosa, tranne che alla verità.
Carlos Ruiz Zafòn
È verde la pianura
al sole dell’aprile,
ha quella verde fiamma,
la vita che non pesa;
e l’anima pensa ad una farfalla
del mondo e sogna.
(Antonio Machado)
I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato
Keith Haring
“L'Amore non è una passione. L'Amore non è un' emozione. L'Amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l'altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro rinforza la tua presenza.”
OSHO
Viviamo in un'epoca che legge troppo per essere saggia, e crede troppo per essere bella.
OSCAR WILDE
Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà
(Norberto Bobbio)
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire."
da La Città senza Nome di Howard Phillips Lovecraft
La pazienza è qualcosa che si ammira nel guidatore dietro voi e si disprezza in quello che sta davanti.
(Mac McCleary)
Nell’eros come nella ghiottoneria, il piacere è fatto di precisione.
(Italo Calvino)
La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.
(Italo Calvino)
I benpensanti non accettano che si segua una strada diversa dalla loro.
Sandro Pertini
Il successo è un eccellente deodorante.
Porta via tutti i cattivi odori precedenti.
ELIZABETH TAYLOR
Lo scrittore e filosofo tedesco Ernst Jünger (1895 – 1998) in un suo aforisma disse: “Profondo è l’odio che l’animo volgare nutre contro la bellezza”.
Volgare: dal latino “vulgaris”, derivato di “vulgus” = volgo, plebe.
“vulgus: antica parola per discriminare la massa delle persone analfabete, di solito anche povere. Questo sostantivo fa riferimento a una mancanza di eleganza e di signorilità, a un modo rozzo nel comportamento.
Nell’uso letterario allude alla plebe contrapposta alla nobiltà.
Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perchè è la sostanza di cui la vita è fatta.
BENJAMIN FRANKLIN
Per la maggior parte delle persone correggersi vuol dire cambiare i propri difetti.
(Voltaire)
Viviamo con i nostri difetti come con i nostri odori corporali: noi non li percepiamo e non ci danno fastidio, a quelli che sono vicini a noi, si.
(Madame de Lambert)
Solo Dio può ancora salvarci. L’unica possibilità che ci resta è di preparare, nel pensiero e nella poesia, una disponibilità verso l’apparire di Dio o verso la sua assenza. L'assenza di Dio nella nostra epoca, neppure è più avvertita come tale.
MARTIN HEIDEGGER
Nulla si sa, tutto si immagina.
FEDERICO FELLINI
L'esistenza di Dio non può essere usata alla stregua di una qualsiasi ipotesi scientifica: è qualcosa di diverso che trascende la scienza.
GIORGIO PARISI
L'oblìo è una forma di libertà.
KAHLIL GIBRAN
"La scienza si basa sulla dimostrazione sperimentale e la religione si basa su principi completamente opposti, cioè sulla fede, tanto più benemerito chi crede senza aver visto. La scienza non potrà mai dimostrare l'esistenza o la non esistenza di Dio.“
Fabiola Gianotti
E la fede meno che mai!Citazione:
La scienza non potrà mai dimostrare l'esistenza o la non esistenza di Dio.“
Vega
Non credo si possa sfuggire al proprio destino: meglio andargli incontro.
VALERIO MASSIMO MANFREDI
"Mentre mi sono girata lentamente, mi sono resa conto di ciò che stavo vedendo e in quell'istante sono stata sopraffatta da puro stupore e gioia!"
SAMANTHA CRISTOFORETTI
Per me il mare è un continuo miracolo: i pesci che nuotano, le rocce, il moto delle onde, le navi con gli uomini a bordo.
Che miracoli più sorprendenti ci possono essere?
WALT WHITMAN
Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso.
(Rainer Maria Rilke)