[QUOTE=Lilith9;1189495][FONT="Verdana"][COLOR="Indigo"]Il segreto dei suoi occhi.
La stesura di un romanzo rianima vicende apparentemente sopite da 25 anni,episodi che han scandito l'esistenza di Benjamin Esposito, ex poliziotto assistente al pm di Buenos Aires che,incapace di rassegnarsi alla via dell'oblio,sceglie di ricordare.Ricordare il caso di stupro ed omicidio di Liliana Coloto,impunito in un'Argentina del 1974 ,attraverso un iter che, nella sua denuncia di giustizia violata , fa da collante ai drammi personali dei protagonisti, fatti di occasioni sfumate ed attese,conflitti,ossessioni e passioni,sguardi e ricordi.Tutta la narrazione si snoda in salti temporali,con la stesso meccanismo delle rimembranze.Dalla memoria di Liliana, tenuta tenacemente in vita dal marito,Ricardo Morales,[I]fino a perderne i dettagli e non sapere pi
21-06-2010, 21:46
alys
Ho rivisto Ritorno a Cold Mountain.
Effettivamente Renée Zellweger l'oscar l'ha meritato tutto.
Però anche Jude Law non mi è dispiaciuto, e non sono una sua fan. Invece la Kidman a parer mio è sopravvalutata, la trovo tiepidina.
Voto: 6 e 1/2
21-06-2010, 22:25
Xilinx23
Frost/Nixon - Il duello
Che dire, un film molto interessante. Mi ha messo la curiosit
22-06-2010, 00:25
Jem7
Sanatorium pod clepsydra
Ammetto di averci capito molto poco, forse c'era pure ben poco da capire, inoltre mi manca il contesto storico della Polonia di quel periodo......però l'ho trovato affascinante
22-06-2010, 07:11
melampo
[B]Elizabethtown[/B] di Cameron Crowe, con Orlando Bloom e una fantastica Kirsten Dunst (l'uomo ragno). Humor nero, leggero, ben fatto, colonna sonora molto piacevole. Una celebrazione della vita.
Credevo che il regista fosse una donna, prima di aver visto i titoli di coda.
22-06-2010, 08:40
terra
[QUOTE=Xilinx23;1197032]Frost/Nixon - Il duello
Che dire, un film molto interessante. Mi ha messo la curiosit
22-06-2010, 11:21
Lilith9
[QUOTE=Xilinx23;1197032]Frost/Nixon - Il duello
Che dire, un film molto interessante. Mi ha messo la curiosit
22-06-2010, 11:26
terra
a me
22-06-2010, 17:52
Barrett
Citazione:
Originariamente Scritto da Lilith9
Ce l'ho nella lista dei film da vedere da un po', sembrava molto interessante anche a me.
Ti fidi un po' di me? Stai lontana da quel film. E' orribile!
22-06-2010, 20:54
Lilith9
Citazione:
Originariamente Scritto da Barrett
Ti fidi un po' di me? Stai lontana da quel film. E' orribile!
Beh spiega almeno le motivazioni no?
22-06-2010, 21:58
Xilinx23
Zodiac
Il film racconta del killero dello Zodiaco, attivo negli anni sessanta e settanta a San Francisco. Non malaccio, anche se a tratti mi
23-06-2010, 07:50
Barrett
Citazione:
Originariamente Scritto da Lilith9
Beh spiega almeno le motivazioni no?
I film brutti li rimuovo. Non ricordo granch
23-06-2010, 08:46
terra
[QUOTE=Xilinx23;1197493]Zodiac
Il film racconta del killero dello Zodiaco, attivo negli anni sessanta e settanta a San Francisco. Non malaccio, anche se a tratti mi
23-06-2010, 09:56
Mototopo
è passato un po di tempo ma questo lo riguarderei volentieri, molto bello. Una storia d'amore fantastica che percorre ed è essa stessa il thriller mozzafiato
24-06-2010, 13:55
Lilith9
[QUOTE=Barrett;1197611]I film brutti li rimuovo. Non ricordo granch
25-06-2010, 22:24
Frutto
dracula di bram stoker
non è il mio genere e sono un po' troppo sensibile a creature mostruose e schifi vari, però a livello di regia è disseminato di perle.
26-06-2010, 04:45
Caim
Citazione:
Originariamente Scritto da Frutto
dracula di bram stoker
.
Uno dei rari casi in cui ho preferito il film al libro...
26-06-2010, 15:54
Rudra
Ho rivisto Electroma dei Daft Punk. Lo trovo sempre molto poetico
26-06-2010, 16:17
iroel
Citazione:
Originariamente Scritto da Rudra
Ho rivisto Electroma dei Daft Punk. Lo trovo sempre molto poetico
bel video su electroma:
26-06-2010, 16:27
Rudra
Citazione:
Originariamente Scritto da iroel
bel video su electroma:
:)
Ottima la scelta dell' assenza di dialoghi, mi piacerebbe avere la colonna sonora, ci sta pure Chopin, ma la parte in cui le loro maschere umane si sciolgono e si guardano allo specchio mi commuove sempre un p
27-06-2010, 21:49
Rudra
Cargo 200 di Balabanov. Il grand guignol gli fa una pippa al capitano di polizia. Ce lo metterei nel thread degli oscar dei cattivi.
27-06-2010, 22:19
iroel
Citazione:
Originariamente Scritto da Rudra
Cargo 200 di Balabanov. Il grand guignol gli fa una pippa al capitano di polizia. Ce lo metterei nel thread degli oscar dei cattivi.
Hahahaha che pesata di film.
27-06-2010, 22:29
Rudra
Citazione:
Originariamente Scritto da iroel
Hahahaha che pesata di film.
Abbastanza anche se comunque il meno violento ma il peggiore secondo me rimane l'insegnante di ateismo scientifico ( che sa ma non denuncia) che dal discorso con il trafficante di vodka che non esiste la coscienza finisce poi con l'informarsi sul rito del battesimo in chiesa. Comunque un film leggerino e allegro. Storia vera poi (lol?). :afraid:
28-06-2010, 03:09
iroel
Citazione:
Originariamente Scritto da Rudra
Abbastanza anche se comunque il meno violento ma il peggiore secondo me rimane l'insegnante di ateismo scientifico ( che sa ma non denuncia) che dal discorso con il trafficante di vodka che non esiste la coscienza finisce poi con l'informarsi sul rito del battesimo in chiesa. Comunque un film leggerino e allegro. Storia vera poi (lol?). :afraid:
Trovo l'insegnante alla fine il personaggio peggio riuscito. Quello su cui si schiantano le velleità dostoevskiane del regista che sicuramente ha sbagliato qualcosa nella vita se è un cristiano e nemico della filosofia. Riesco a vederlo piegato sulla sua scrivania a riflettere con la sua lucida pelata mentre si compiace delle profondità dell'animo che ha raggiunto con quel personaggio.
Film che ho rivisto:
In the loop
Un buon documentario su 10 downing street.
28-06-2010, 06:58
Barrett
Il segreto dei suoi occhi
Mi
28-06-2010, 14:51
Rudra
[QUOTE=iroel;1200204]Trovo l'insegnante alla fine il personaggio peggio riuscito. Quello su cui si schiantano le velleit
29-06-2010, 03:21
iroel
Citazione:
Originariamente Scritto da Rudra
Ma infatti si, è il peggiore in tutti i sensi, anche a se a dirti la verità vorrei leggere qualcosa di più approfondito sul suo cinema. E che dire del ragazzo con la maglia cccp con la pettinatura alla Nick Cave?:asd:
Pelata? Magari si potesse chiamare pelata quella sottospecie indefinibile di taglio di capelli che ha :asd:
Che poi rema anche contro il suo interesse quel personaggio.
Io mi immagino come la stragrande maggioranza di quelli che abbiano poi apprezzato il film abbiano reagito dicendo "un attimo! un attimo. un attimo...avevano la cattedra di ateismo scientifico? :love:". Perché non so tu, ma se avessi quella possibilità di carriera troverei tollerantissimo l'immobilismo brezneviano.
Invece secondo me il giovine approfittatore alla moda è uno dei personaggi involontariamente meglio riusciti. Sono sicuro che il messaggio era quello della nascente borghesia russa, instupidità dall'alcool ed insensibile rispetto al mondo, solo interessata al suo guadagno. Al ragazzo accade l'evento più importante e terrificante della vita ed invece sta lì a dormire, completamente disinteressato degli altri.
Ma alla fine non puoi che pensare come sia lui quello che ha capito tutto. Diceva un altro pelato: "per me comprendere il mondo è essere all'altezza del mondo".
Altro film che ho rivisto:
Il grande capo
like a boss.
29-06-2010, 16:42
abbiate89
Ieri sera mi sono guardato Prince of Persia... non male
29-06-2010, 16:45
Albert.
Citazione:
Originariamente Scritto da iroel
Altro film che ho rivisto:
Il grande capo
like a boss.
Un' altra perla di Von Trier.
Io invece ho visto Lady Vendetta, e devo ringraziare chi ne parlava in questo topic per avermi messo la pulce nell'orecchio. Per completare la trilogia mi manca solo Old Boy, ma lo vedrò presto.
29-06-2010, 17:06
Rudra
Citazione:
Originariamente Scritto da iroel
Che poi rema anche contro il suo interesse quel personaggio.
Io mi immagino come la stragrande maggioranza di quelli che abbiano poi apprezzato il film abbiano reagito dicendo "un attimo! un attimo. un attimo...avevano la cattedra di ateismo scientifico? :love:". Perché non so tu, ma se avessi quella possibilità di carriera troverei tollerantissimo l'immobilismo brezneviano.
Invece secondo me il giovine approfittatore alla moda è uno dei personaggi involontariamente meglio riusciti. Sono sicuro che il messaggio era quello della nascente borghesia russa, instupidità dall'alcool ed insensibile rispetto al mondo, solo interessata al suo guadagno. Al ragazzo accade l'evento più importante e terrificante della vita ed invece sta lì a dormire, completamente disinteressato degli altri.
Ma alla fine non puoi che pensare come sia lui quello che ha capito tutto. Diceva un altro pelato: "per me comprendere il mondo è essere all'altezza del mondo".
Altro film che ho rivisto:
Il grande capo
like a boss.
Non lo escludo che l'abbiano pensato :asd:
Il ragazzo infatti se noti viene presentato poche volte sobrio. Qualcosa vorrà pur dire quella sottrazione di" coscienza".
Che bello quel film di Lars Von trier, secondo me è uno dei suoi migliori, è perfetto, l'ho visto al cinema tanto tempo fa e ho pensato "Ah bene Von Trier oltre che farmi toccare apici di paranoia totale riesce a farmi anche ridere".