Questa sera ho mangiato filetto di trota iridea passata nella farina e in poco olio in padella, accompagnate da zucchine trifolate spolverate con origano.
Visualizzazione Stampabile
Questa sera ho mangiato filetto di trota iridea passata nella farina e in poco olio in padella, accompagnate da zucchine trifolate spolverate con origano.
mi sono forse spiegato male: non dico che non esistano vongole veraci...."veraci". Dico che la grande maggioranza delle allevate e vendute sono "orientali" (come le ostriche intensive del mare del nord),e che le orientali si stanno espandendo anche fuori dalle zone di allevamento. Se hai la fortuna di avere veraci...."veraci", reputati felice di cavartela con un salasso al portafoglio.:D
ma non sono né allevatore, né pescatore, né esperto in conchiglie
:D
Ieri all'aperitivo ho mangiato un'insalata di quinoa, pesto e gamberetti veramente sublime
Non elenco quello che ho bevuto, altrimenti vengono a cercarmi per farmi l'alcoltest. :asd:
conigli all'ischitana (esclusi selle e cosciotti), con timo , maggiorana,peperoncino e pomodorini freschi di zietta e tirato col greco di tufo.
Ovviamente, una forchettata di bucatini per non sprecare il sughetto
Insalatina radicchio rucola all'aceto balsamico
Greco di tufo (manco a dirlo)
Il resto dei conigli? la settimana prossima, alle prugne :approved:
Certo che tu, Restodelcarlino, mangi divinamente: nulla ti distoglie, neanche il caldo!
:D Ischia non fa parte delle Svalbard :D
fuoco dolcissimo, basta sorvegliare da lontano con amore. E poi, due bucatni al dente ed un po' di coniglio da "mangiare con le mani", usando il ciucciardidita come tovagliolo, non é aria di vacanza? Il greco aiutando!
:D
Strozzapreti con speck e zucchine
Oggi risottino con i funghi.
Ieri sera grigliata con salsicce, costine, würstel e ali di pollo (io ho mangiato solo quest'ultime due cose). E tanto, tanto alcol.
Oggi pranzo depurativo, con insalatona di verdura mista e una fetta di ananas.
invitati ad una grigliata: caliamo un velo pietoso
niente gin e vino (bio) esecrabile come colpo di grazia
:bua::wall:
Ieri sera hamburger di fassona con funghi. Uno spettacolo.
Oggi mi tocca pranzare in mensa :cry:
Oggi uova sode, melanzane alla griglia, una bella fetta di melone.
spaghetti aglio olio classicissimi. prezzemolo fresco appena colto (di zietta)
scaloppine di vitello al limone, con due patatine a dadini microscopici, rosolate nella sugna (si, avete letto bene: sugna. Un contadino locale quando ammazza il maiale fa ciccioli e sugna, che posso gustare dato che é colui che coltiva l'orto di zietta)con timo,rosmarino e aglio.
Rosé pugliese "lingua di ghiacciaio".
Digestivo al bar....da incoraggiare dopo le rovine lasciate dal passaggio dell'ultimo uragano :D
Restodelcarlino, i tuoi pasti sono sempre epici.
Io coscia di pollo arrosto e insalata. Vediamo quando riuscirò a digerire il tutto. La roba della mensa solitamente è indigeribile.
Allora ti ci vuole un buon digestivo, io solitamente bevo il Fernet che forse non a tutti piace .
Nel senso che ti sblocca la digestione?:D
Io non ne conosco, a parte quello commerciale che ti ho citato, ma indubbiamente gli amari a base di erbe funzionano alla grande.
Oggi a pranzo: orecchiette con il pomodoro per primo e stracciatella per secondo! :shy:
annuncio fin da ora il menu di domani:
"ziti (spezzati a mano)" con la "genovese" (che farà da secondo, ovvio). Preparazione, inutile dirlo, tradizionalissima, con ricetta avuta dagli ultimi discendenti diretti di Partenope e Cimone:D
Data la preparazione, non avro' tempo domattina. E con gli occhi lacrimanti é difficile scrivere :D
Nota per dark: non cercare che cosa sia, che poi stai male:mmh?:
poi non ti lamentare :bua:
é una ricetta povera napoletana. gli "ziti" sono dei grossi maccheroni, lunghi, da spezzare a mano (in una scodella, col rumore caratteristico da "domenica mattina a napoli nei vichi" tac-tac-tac-tac),per renderli inforchettabili ( e migliorarne le capacita di "intingolarsi").
Si prende un pezzo di carne (minimo 7/800g) di "lacerto" (girello di manzo)o di "primo taglio " (punta di scamone di manzo) ed una buona chilata e mezza di cipolle (di tropea sarebbe il massimo.ma non le ho. usero' cipolle rosse "normali".sedano, carote e odori. Ingrediente fondamentale, che fa la differenza é un po' (diciamo 1 etto/1 etto e mezzo) di avanzi di salame , prosciutto. Io ho anche un po' di guanciale e di lardo. Ovviamente, avanzi, ma non monnezza. Fare un battutino con carote etc e salumi e mettere nella pentola con olio e burro (2/3-1/3):diciamo 1dl e 50g. abbondante. Io mettero' un po' della sugna della quale ho già parlato.Legare la carne e aggiungerla. Quindi....le cipolle tagliate a fettine (da cui, le lacrime). un cucchiaino di concentrato di pomodoro (abbondante) sale pepe.Mescolare, coprire e far andare a fuoco bassissimo. Si, tutto a freddo
.Mescolare di tanto in tanto (cucchiarella di legno, ovvio). Dopo la prima oretta e mezzo, le verdure saranno cotte. Alzare il fuoco e rosolare la carne. Quindi, tirare la cottura con un bel bicchiere di bianco secco (inutile dire che deve essere buono) versato poco per volta, per far evaporare e restringere il sugo.Aggiungere acqua, se necessario, a cottura della carne (deve essere tenerissima) e quando cipolle e trito sono diventate una crema. La salsa deve essere un po' scura e densa;cremosa. Ziti al dente, parmigiano regiano chi vuole (io no). Il rischio sono le cipolle; se sono "acquose", spariscono e bisogna aumentare (fortemente ) la dose: 2 kg potrebbero essere insufficienti. Tempo necessario? Una mattinata "sana".
La cottura deve essere "da amante geloso", per evitare che si attacchi o bruci. La cipolla é maligna per natura. Tutto qui.
....buona insalatina col sushi, dark!
:D
Due chili di cipolle!!!???? Scusa mi interesserebbe sapere la ricetta per quante persone è?
Dovrebbe essere buonissimo ma poi bisognerebbe provare a misurarsi il colesterolo :bua:
No decisamente non è una ricetta per me, senza contare il tempo che occorrerebbe per la preparazione del ragù.
In sostanza un ragù. Sicuramente appetitoso ma se mangiassi una cosa del genere la digerirei dopo una settimana :asd:
Poi sostanzialmente lavorando tutto il giorno e avendo il tempo risicato all'osso cucino cose che in mezz'ora sono pronte, a dire tanto.
Ieri sera linguine allo scoglio con pomodorini dell'orto.
Oggi a pranzo fagioli bianchi di spagna conditi con olio evo e pepe, e un'insalata con i pomodori.
Stasera per cena sto valutando se farmi un'omlette o le seppie al sugo. Ovviamente il tutto accompagnato da insalata di verdure miste.
Oggi mi sa che con il pane avanzato ieri mi faccio delle bruschette e un'insalata di pomodori, del mio orto.
Peperoncini piccanti e fritti.
:shocked: Mai avrei potuto pensare che una Signora come Lei potesse bestemmiare cosi'.:cry:
:pentitevi: Non c'é più religione, nemmeno in cucina. Dove andremo a finire? Malgrado gli sforzi di Greta, la punizione per il genere umano é alle porte. Ben meritata.:pentitevi:
(data la lunghissima, dolce cottura le cipolle perdono ogni malvagità: niente paura, quindi :D)