L'unico mio pensiero in questo momento è...
ormai non torno indietro.
Visualizzazione Stampabile
L'unico mio pensiero in questo momento è...
ormai non torno indietro.
Toccare ferro, augurio di buon viaggio.:asd:
E' divertente notare come diverse persone ritengano stupidi o ridicoli pensieri che spesso sono più intelligenti, seri, profondi, precisi ed argomentativi di altri (espressi magari a vanvera o nella classica forma di "spam" senza alcuna intenzione di discutere realmente, ricorrendo a pregiudizi facili da confutare, generalizzazioni o conformismi predeterminati di varia natura), solo perchè si basano su una cultura (spesso oscura), forma mentis, mentalità, stile di vita o gusti/preferenze non propriamente comuni, magari sfruttando l'ignoranza e la stupidità generalizzata della massa ascoltatrice che asseconda le loro tesi (perchè una persona molto intelligente e con certe idee non condividerebbe di sicuro tali giudizi così palesemente infantili e superficiali).
Tra l'altro tali valutazioni possono provenire anche da chi spesso in pubblico si definisce come una persona alternativa che tende a distinguersi dagli altri perchè pensa con la propria testa ed è intelligente/acculturata, dimostrando in tal senso che è la classica persona ipocrita ed incoerente, che si inserisce esattamente nella massa indistinguibile di persone rincoglionite e stupide che spesso critica.
Spesso giudichiamo rincoglionito e stupido chi ci critica, geniale chi ci incensa.
Umano, molto umano...
E' sottinteso che le valutazioni nei confronti degli altri che ci giudicano dovrebbero basarsi sul contenuto delle loro argomentazioni, cioè sui fatti, a prescindere che si tratti di critiche od elogi nei propri confronti.
E' evidente che una persona che critica un bravo matematico riguardo a dimostrazioni perfette ed inconfutabili di teoremi di matematica è un rincoglionito/stupido oppure una persona ancora infantile/immatura (a meno che stesse scherzando od ironizzando), che nasconde la sua reale natura con magari un atteggiamento altezzoso ed un linguaggio forbito.
Le medesime argomentazioni valgono per chi è un serio cultore od appassionato di arte, cinema o musica e si sta esprimendo rimanendo su un piano esclusivamente tecnico, cercando il più possibile di evitare che le proprie preferenze/gusti ed emozioni influenzino le sue valutazioni.
-------------------------------------------------
Ti adoro perchè, nonostante la tua gradevolezza estetica, il tuo stile del vestiario (che è apprezzabile da parte di quei pochi che hanno un minimo di gusto e senso estetico) e la tua cultura oscura (spesso oggetto di pregiudizi francamente stupidi) sei molto intelligente ed acculturata, in misura nettamente più intensa di molte persone.
Sei la dimostrazione personificata che le generalizzazioni di diverse persone rispetto a ciò che non è comune sono stupide e spesso frutto di ignoranza ed infantilismo, tralasciando la circostanza che quelle stesse persone che giudicano malamente una persona come te subirebbero sgradevoli conseguenza se ripetessero le medesime argomentazioni in faccia a te.
[I]Fa' pure del tuo peggio per sfuggirmi
tu in me vivrai per tutta la mia vita
e vita non durer
Voglio fare una partitina
Dove sei?
Prima o poi arriva sempre un maledetto lunedì, a rovinare il fine settimana...
Mioddio i muratori bergamaschi.
Dunque, per voi andrebbe meglio se io parlassi a suon di «Cioè, ci sto troppo dentro» o «Ke figata» o ancora «Ciao raga, cm va? Ke fate di bello? Ke storia»?
Continuate pure a sperare...
ahh ahh..spendo e spando coi soldi altrui :asd:
(altrui si intenda di esso, ello, ei..)
@ Pulsar Magra consolazione per uno che ne ha gli armadi pieni ....
tu che ci guadagni soddisfazione e godimento a parte .:dentone: ?