Vedi tu, eviti da giorni di rispondere alle domande più banali.
Visualizzazione Stampabile
Vedi tu, eviti da giorni di rispondere alle domande più banali.
Laicismo esasperato pretendere che la religione cattolica non sia più la religione ufficiale dello stato come vollero Mussolini e Pio XII?
E cosa mi dici di "Date a Cesare quel che è di Cesare"?
E' il fondatore della tua religione che ha per primo stabilito la separazione tra potere temporale e potere spirituale...
O neghi anche questo?
[QUOTE=mat612000;1022144]Laicismo esasperato pretendere che la religione cattolica non sia pi
[QUOTE=mat612000;1022191]Ennesima non risposta...io ti ho chiesto come intendi il vangelico "Date a Cesare quel che
cono, sono con te.
mat, io penso che la frase di cono "prima che cittadini si è persone" voglia significare che ciascun individuo è dotato di una propria personalità, di proprie convinzioni, di proprie credenze e infine di una propria moralità. e tutto ciò ha una radice indelebile nel passato, nella tradizione, in ciò che il mondo, o per restringere il campo, il nostro paese, era prima che noi venissimo alla luce.
ora, il crocefisso rappresenta ciò che il nostro paese è stato per migliaia di anni, ciò che esso era e ciò che ancora è oggi per una gran parte. mi tornano alla mente le parole di benedetto croce, secondo cui il cristianesimo è stato un fenomeno talmente grande che dopo di esso si è diviso il tempo storico in un prima e un dopo.
perché, secondo te, si contano gli anni tenendo come riferimento principale la nascita di cristo? ma perché il cristianesimo è il più grande fenomeno di massa della storia. il cristianesimo è la storia degli ultimi duemila anni.
e tu vorresti sostituire il crocefisso nelle aule? sostituirlo con cosa?
con una foto? con una bandiera? perché?
non potete far finta di entrare in un' aula di tribunale da turisti, come si entra in una chiesa, in una basilica affrescata? nelle chiese d'arte entrano seguaci di altre confessioni e persino atei. ecco, provate ad entrare in un luogo in cui c'è il crocefisso con l'umiltà propria di un ospite. mettete da parte il vostro stupido orgoglio e apprezzerete il significato di quel simbolo...:)
...comincio a capire, cari erin & Evil.... :asd:
Io credo che andrete avanti secoli con quetsa cosa... perché cono e labutino (prendo loro due a caso) non vogliono capire che la libertà di una persona viene prima di qualsiasi fede. E non riconoscendo lo stato quale laico (perché dicono, dicono ma non è così) non capiranno mai che un conto è una Chiesa, un conto è un'aula di tribunale.
Pur restando convinta che sia una guerra inutile quella sul crocifisso (non mi rimangio ciò) non posso non convenire con le motivazioni di erin, mat, evil e altri che sono chiare e lineari e alle quali, cono e labutino, state rispondendo senza rispondere.
L'italia è uno Stato laico? Si o no?
Se è laico non ci possono essere simboli religiosi di alcun tipo in alcuna "zona" di proprietà dello stato.
Le tradizioni/i valori religiosi sono leggi? Si o no?
Se non lo sono, è libertà di ogni cittadino scegliere se rimanere ancorato alla religione perché tradizione o se, in mancanza di una propria fede, scegliere di non farlo. Sono cose che si sentono dentro. Non sono cose che la storia può far "provare" a forza.
La tradizione/religione dice: niente divorzi! Ma io ringrazio il mio Dio che mi fa vivere in un paese laico che ha saputo approvare una legge che mi permette la libertà. Fanculo la tradizione.
La tradizione dice niente gay... ma io penso con la mia testa. E spero di vivere un giorno in questo stesso paese che, staccatosi da certi pregiudizi religiosi, permetta ad ogni singolo individuo di vivere come cappero gli pare fintanto che non fa del male a nessuno.
e via dicendo....
Non confondiamo tradizione con religione e valori con religione.
Io ho in primis un valore che si chiama libertà... e la religione questo valore molto spesso non lo avvalora.
Ma siccome a questo punto temo che la risposta sarà una specie di copia/incolla delle risp precedenti.... getto la spugna. :)
E credo, sinceramente, che per quanto (e lui lo sa) apprezzi e stimi cono, in questo caso lui voglia avere i paraocchi a forza... e non se li leverà mai.
Con rispetto amico! :)
Sono d'accordo anche perchè adesso che è arrivato Labutino a tenergli bordone (sostenendo che entrare in un tribunale è come entrare in una basilica) l'impresa diventa davvero ardua.
Entrare in un tribunale come dei turisti...:rotfl:
"Avvocato ha qualcosa da dire a difesa dell'imputato"?
"No guardi signor giudice, sto ammirando gli affreschi...faccia pure lei...io intanto scatto un paio di foto...":rotfl:
Prima della tua libertà, della nostra libertà, c'e' il bene comune, Renella. Ci sono dei valori universali, che valgono nell'ambito civile e in quello religioso. "Non rubare" non e' solo un precetto spirituale. Ha a cuore il bene dell'anima e il bene della società in senso lato.....
Il tuo discorso non stà in piedi, per quanto appaia lineare. Non ci intendiamo su cosa debba essere lo Stato, non sull'avere o meno i paraocchi.
[QUOTE=conogelato;1022204]Prima della tua libert
[QUOTE=erin;1022206]Peccato che la tua idea di bene comune faccia danno alla mia.
Ora, perch
Beh, esistono altre opinioni diverse da questa più nota ed estesa che dovrebbero essere prese in considerazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da Marvin Harris
Citazione:
Originariamente Scritto da Vangeli
Non credo che un libro che contiene questo insieme di citazioni contrari ed incoerenti serva per appoggiare niente in maniera seria. :rolleyes:
Anche se hai qualcosa da dire sull'opinione di Marvin Harris (basata nel contesto dell'epoca in cui si produsse quella situazione quando Gesù pronunciai quella frase), non farti scrupoli a commentarla. ;)
[QUOTE=conogelato;1022209]
Ma che danno ti f
Il tuo livore ti fà dimenticare, ad esempio, la violenza piu' brutale: Quella contro chi non puo' difendersi nel ventre di sua madre e non viene considerato nemmeno persona. Te identifichi la Chiesa con la gerarchia, dimenticando che i milioni dell'otto per mille sono anche per chi scava i pozzi nel Burundi o edifica ospedali nel Burkina o insegna nelle piccole scuole guatemalteche tirate su con amore verso gli ultimi.....
Ciao, a lunedi.