Sì e no.
Visualizzazione Stampabile
Sì e no.
Che risposta è? Ormai sei adulta...matura....non certo un' adolescente in crisi.
Sei stata chiamata alla Vita non per caso.
Che c'entra essere adulti e maturi?
Poi son fatti miei.
Non ho sentito nessuno chiamarmi! :dentone:
Poi son fatti miei
Molto bene: Sei sui trent'anni e ancora non sai se sei felice di essere nata oppure no. Mi ci fai rimanere, guarda.
Non sai nemmeno che età ho e vuoi fare lo psico-fuffologo.
Se anziché citare sempre a vanvera De Gregori, come se fosse chissà che genio :asd:, ti prendessi la briga di leggere o di farti spiegare da qualcuno "Il canto notturno del pastore etc" di Leopardi, sai quante belle risposte troveresti al tuo oziosissimo quesito!
E' il quesito che stà davanti a tutti gli Uomini e le Donne di questo mondo, carissima: Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il significato della nostra Vita? E cosa avverrà non appena avremo chiuso gli occhi nel letto di morte?
Da come rispondiamo, dipende l'atteggiamento di fondo che diamo alle nostre esistenze. Dipende il nostro benedire o maledire la Vita.
Ti passa mai per l'anticamera del cervello che le persone non sono solo bianco o nero, che possono aver maturato delle considerazioni fino a quel punto della propria vita e che possano essere anche momentanee, rimesse in discussione?
Se tu sei solo schematico nella tua testa e nell'analisi della vita continuerai con questi discorsi sciocchi ed a fare il manicheo oltre che lo psico-fuffologo.
Se tu vivi nella pubblicità del mulino bianco non so che farci.
Dico solamente che è grave, alla tua età, non sapere ancora se sei felice di essere nata oppure no. Se sei riuscita a dare un significato alla tua esistenza oppure brancoli ancora nel buio.
Alla tua è grave avere la mente ed il comportamento che hai tu. Ma parecchio, parecchio grave.
In questo ambito direi che non conviene stare tanto a giudicare, proprio per i motivi detti sopra. E' strettamente personale e fatto di tante sfumature, esperienze diverse, momenti della vita in cui uno può sentire la bilancia che pende da una parte o dall'altra. Se tu hai le idee chiare e nessun dubbio, nessun pensiero, riflessione, buon per te, vivi tranquillo la tua gioia.
Hai studiato, credo che sei arrivata alla laurea, conosci ormai bene anche la Parola di Dio: Insomma, disponi di molti elementi per decidere da che parte stare.....
Si nota chiaramente che sei ancora in ricerca di risposte definitive, visto che frequenti quasi esclusivamente questa sezione del Forum. Eppure a definire la Vita "bella" o "brutta" dovresti ormai esserci arrivata. Te lo dico al netto dei dubbi e dei naturali interrogativi sull'esistenza che ciascuno di noi può attraversare nel suo percorso esistenziale.
Ma l'hai capito o no che se rispondo è per smontare la marea di sciocchezze e l'importanza delle religioni, che per te ed altri è una sorta di scrigno di sapere e verità?
Non sono qui a cercare nessun dio.
Ma poi a te chi l'ha detto che cerco risposte definitive? Tu estrapoli sempre dai contesti queste conclusioni manichee, spesso fraintendendo ed interpretando alla cazzo secondo le tue fissazioni. Alla fine ripeti sempre le stesse cose.
Non c'è una regola qui e la vita è in divenire.
Se tu hai le tue certezze e conclusioni sulla vita e la bilancia pende in positivo, buon per te. Perché farla tanto puzzolente se per gli altri è diverso da te il proprio sentire?
Vuoi smontare la marea di sciocchezze delle Religioni....
Buona fortuna, allora! Dopo la laurea ti daranno il Nobel. Ti chiameranno benefattrice dll'umanità :approved:
Non si può mai sapere!!!:D
Pochi progressi, dal 4 maggio 2005: Gli Uomini e le Donne di questo mondo continuano ad avere e coltivare un afflato Religioso, nella loro vita. La Chiesa Cattolica rimane un Faro acceso che orienta l'esistenza di milioni e milioni di persone. Papa Francesco risulta essere di gran lunga il leader più popolare e più amato del pianeta. Anche questa sezione risulta la più visitata del Forum.
Mi sà che devi impegnarti di più. :mumble: