L'uomo in fuga, Stephen King (rilettura)
Visualizzazione Stampabile
L'uomo in fuga, Stephen King (rilettura)
INTOCCABILI - M. Travaglio e S. Lodato
Di vari autori, "11 settembre - contro narrazioni americane."
[QUOTE=Lisa]devo ammetterlo, per scuola sono costretta a leggere anche libri che in libert
[QUOTE=Lisa]bene, bene, bene....
sapete che vi dico? vi invito tutti a leggere, se foste interessati, u8n libro di un'autrice femminile che ho avuto l'assoluto piacere di scoprire per puro caso fra vecchi libri, si intitola "memorie di una maitresse americana",
contro il fanatismo - amos oz.
Sto tentando, arrancando e contorcendomi fra spasmi indicibili, di finire le ultime pagine de "L'Isola del giorno prima" di Umberto Eco.
Beh interessante esperimento filosofico-stilistico, a brevi tratti anche entusiasmante (come non esaltarsi per il personaggio di Saint-Sauvin?), ma nel complesso non mi ha rapito come "Il Pendolo di Foucault" o, megl'ancora "Il Nome della Rosa".
Lo trovo a tratti noioso e fine a se stesso.
Voto: 5 salvo colpi di scena nelle ultime 10 pagine.
Se accadesse che faccio? Scrivo un altro messaggio o edito questo? :asd:
oggi finalmente dopo più di 3 mesi sono riuscito a finire di leggere IT di S.King.
cazzo mi sento un eroe, cmq ottimo libro anche se a tratti si perde troppo via nei particolari. unica pecca è di aver visto il film, che non è uguale ma grosso modo la trama è quella.
"l'uomo in fuga" è percaso quello dove il tipo scappa e se non viene ucciso lo pagano e finisce che si siucida andandosi a schiantare con un aereo contro l'"agenzia"? se è quello è stupendo, è stato il mio primo libro di King che ho letto ben 8 anni fa!
king è bravo, dai ora passa a ken follet.
Il mio ultimo libro letto??????
11 Minuti
di Paulo Coelho....
[COLOR="Red"][U][I][B] ""Se Non Penser
come ti sei ridotto - curzio maltese
"mandami a dire" di Pino Roveredo
Vite intrecciate
senza mai incontrarsi
toccano il cuore
Appena finito "Tutto il Grillo che conta", di Beppe Grillo e poi "Istruzioni per rendersi infelici" di Paul Waztlawick...
Soprattutto il secondo
[QUOTE=Xilinx23]Appena finito "Tutto il Grillo che conta", di Beppe Grillo e poi "Istruzioni per rendersi infelici" di Paul Waztlawick...
Soprattutto il secondo
l'amante di lady chatterley in inglese (lady chatterley's lover)
scandaloso per gli anni in cui è stato scritto e pubblicato (anni '20 - "bruciato" fino agli anni '60), un capolavoro da sempre.
hanno anche fatto un film negli anni 70...era considerato porno ma in realtà è semplicemente amore fisico, erotico...
Scrivete il libro che state leggendo in questo periodo. Possibilmente aggiungete qualche piccolo riepilogo o qualche parola, qualche frase che pi
Mi pareva ce ne fosse uno ma non lo trovo, quindi lo lascio sperando prenda vita :)
Per ora sto leggendo "Il mattino dei Maghi" di Pauwels e Bergier, che
attualmente non sto leggendo nulla...però ho finito giusto un paio di giorni fa "La sottile linea bianca" di Lemmy e Janiss Garza....tuttavia se dovessi scegliere una frase non saprei proprio quale....
Sto leggendo:
"Profumo" di Patrick Suskind;
"Dal Big Bang ai buchi neri" di Stephen Hawkings;
"Il grande sonno" di Raymond Chandler;
"Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez;
Vari et Eventuali.
oggi leggo "la neve dell'ammiraglio", primo libro della trilogia su Maqroll il Gabbiere.
Da ieri "Elena, Elena amore mio" di De Crescenzo
"Laddove conosciamo Leonte, un ragazzo cretese di sedici anni, partito per troia alla ricerca del padre disperso, e laddove, con l'occasione, ci verranno raccontati anche i miti di Talo e d'Ifigenia.."
ho appena finito di leggere "post office", di Charles Bukowski.
il protagonista, Henry Chinaski,
Sto leggendo tutto Paulo Coelho. Oggi ho finito lo Zahir.
Ecco alcune citazioni che mi son piaciute.
[B]Abbiamo domato l'energia del vento, del mare, del sole. Ma il giorno in cui l'uomo sapr
Bello Coelho.... :)
Io ho appena iniziato "Le bugie della storia" di Piero Melograni.
Un libro che si propone lo scopo di raccontare la verit
Sto leggendo, a piccole dosi, un classico di 25 anni fa recentemente ristampato: [I]La realt
Sto leggendo "Storie di ordinaria follia" di Bukowski.Non che finora abbia trovato frasi particolarmente significative,anche perchè è una raccolta di racconti slegati fra loro.Però ho fiducia nel domani...
st
Libri universitari..in questo periodo macroeconomia...
Sto leggendo:
"L'anno della morte di Ricardo Reis"di Josè Saramago
"Eva Luna"di Isabel Allende
"Il giorno della civetta"di Leonardo Sciascia
Riporto una frase dal romanzo di Sciascia:
"Eh si,dici bene:incredibile...Ho conosciuto anch'io dei siciliani:straordinari...E ora hanno la loro autonomia,il loro governo...Il governo della lupara,dico io...Incredibile è la parola che ci vuole"
ho appena finito di leggere la casa di sabbia e nebbia di Andre Dubuis. molto romanzesco. per