Ah...una mera questione geografica. Ho capito, grazie Lex.
Visualizzazione Stampabile
Ah...una mera questione geografica. Ho capito, grazie Lex.
Il 2 febbraio la Chiesa cattolica celebra la presentazione al Tempio di Ges
Tantissimi auguri a chi si chiama Valentino o Valentina e, chiaramente, a tutti gli innamorati del forum!
San Valentino Martire
14 febbraio
Patronato: Innamorati, Amanti
Etimologia: Valentino = che sta bene, sano, forte, robusto, dal latino
Emblema: Bastone pastorale, Palma
La pi
Auguri a chi, nel forum, si chiama LUISA!
Santa Luisa de Marillac Vedova e religiosa
15 marzo
Ferrieres, 1591 - 15 marzo 1660
Luisa (Ludovica) nasce nel 1591 a Ferrieres e ha un'infanzia agiata. Dopo il 1604, morto il padre, viene tolta dal regio collegio e affidata a una
Anticipiamoci un po'. Nel contempo facendo gli auguri oltre a chi si chiama Giuseppe (e collegati) anche a tutti i padri, babbi, papa' del forum!
San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria
19 marzo
Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe
Annunciazione del Signore
25 marzo
Festa del Signore, l'Annunciazione inaugura l'evento in cui il figlio di Dio si fa carne per consumare il suo sacrificio redentivo in obbedienza al Padre e per essere il primo dei risorti. La Chiesa, come Maria, si associa all'obbedienza del Cristo, vivendo sacramentalmente nella fede il significato pasquale della annunciazione. Maria
[QUOTE=conogelato;1299398]Annunciazione del Signore
25 marzo
Festa del Signore, l'Annunciazione inaugura l'evento in cui il figlio di Dio si fa carne per consumare il suo sacrificio redentivo in obbedienza al Padre e per essere il primo dei risorti. La Chiesa, come Maria, si associa all'obbedienza del Cristo, vivendo sacramentalmente nella fede il significato pasquale della annunciazione. Maria
Il mito di Proserpina
[QUOTE=nahui;1299465]Il mito di Proserpina
Si, alla luce di Cristo, tutto assume luce e sapore nuovi! Egli non e' venuto ne' ad inventare ne' ad abolire: Ma a dare compimento....
Auguri di Buon onomastico a chi si chiama Sara!
Santa Sara di Antiochia Martire
20 aprile
La
1 marzo
Ahahahahahahahaha tranquillo, la santit
[QUOTE=conogelato;640598]Una grande santa, una vita incredibile, una devozione popolare che resiste nei secoli.....mi permetto di estrarne qualche pennellata. Qualcuno ne e' devoto? Io si, molto.
Santa Rita da Cascia Vedova e religiosa
22 maggio - Memoria Facoltativa
Roccaporena, presso Cascia, Perugia, c. 1381 - Cascia, Perugia, 22 maggio 1447
La tradizione ci racconta che, portata alla vita religiosa, fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, convertito da lei , venne in seguito ucciso per una vendetta. I due figli giurarono di vendicarlo e Rita, non riuscendo a dissuaderli, preg
Ebbravo Enzo: Grazieeee!
Buon onomastico a chi si chiama Filippo e a chi si chiama Giacomo, nel forum!
San Filippo Apostolo
3 maggio
Palestina, I secolo d.C.
Filippo, nato a Betsaida, fu tra i primi ad essere chiamato da Ges
Se volessi spalleggiarmi ne sarei lieto. In genere posto solamente i nomi e i santi piu' comuni, ma te sembri conoscere anche i minori, dico bene? E' cosi'?
Tantissimi auguri a chi si chiama FABIO!
San Fabio e compagni Martiri in Sabina
11 maggio
Nicomedia, III sec. – Curi in Sabina, 305
Il martirio di questo santo
Beata Vergine Maria di Fatima
13 maggio - Memoria Facoltativa
Oggi si celebrano le apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo nel 1917. A tre pastorelli, Lucia di Ges
San Filippo Neri Sacerdote
26 maggio
Firenze, 1515 - Roma, 26 maggio 1595
L'uomo che sarebbe stato chiamato "l'Apostolo della citt
Auguri a chi si chiama Antonio!
Sant' Antonio di Padova Sacerdote e dottore della Chiesa
13 giugno
Lisbona, Portogallo, c. 1195 - Padova, 13 giugno 1231
Fernando di Buglione nasce a Lisbona. A 15 anni
Auguri a tutti i Luigi del forum!
San Luigi Gonzaga Religioso
21 giugno
Castiglione delle Stiviere, Mantova, 9 marzo 1568 - Roma, 21 giugno 1591
Figlio del duca di Mantova, nato il 19 marzo del 1568, fin dall'infanzia il padre lo educ
Buon onomastico a chi si chiama Giovanni, Giovanni Battista, Giambattista eccetera eccetera. E a tutti i fiorentini del forum!
Nativit
Buon onomastico a chi si chiama Pietro e a chi si chiama Paolo qua dentro. E a tutti i romani!
Santi Pietro e Paolo Apostoli
29 giugno
m. 67 d.C.
Due apostoli e due personaggi diversi, ma entrambi fondamentali per la storia della Chiesa del primo secolo cos
Santa Maria Goretti Vergine e martire
6 luglio - Memoria Facoltativa
Corinaldo (Ancona), 16 ottobre 1890 - Nettuno, Roma, 6 luglio 1902
Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, Maria era la seconda di sei figli. I Goretti si trasferirono presto nell'Agro Pontino. Nel 1900 suo padre mor
Noi ti amiamo, piccola Maria...piccolo fiore bianco!
Auguri al Santo padre!
San Benedetto da Norcia Abate, patrono d'Europa
11 luglio (e 21 marzo)
Norcia (Perugia), ca. 480 - Montecassino (Frosinone), 21 marzo 543/560
Auguri a tutti gli ENRICO del forum!
Sant' Enrico II Imperatore
13 luglio - Memoria Facoltativa
973 - Bamberga, Germania, 13 luglio 1024
Enrico II
Augurissimi a tutti i Lorenzo del sito!
San Lorenzo da Brindisi Sacerdote e dottore della Chiesa
21 luglio - Memoria Facoltativa
Brindisi, 22 luglio 1559 - Lisbona, 22 luglio 1619
Giulio Cesare Russo (questo era il suo vero nome) nacque a Brindisi - sul luogo in cui egli stesso volle che sorgesse la chiesa intitolata a Santa Maria degli Angeli - il 22 luglio 1559, da Guglielmo Russo ed Elisabetta Masella. Perse il padre da bambino e la madre ch'era appena adolescente. A 14 anni fu costretto a trasferirsi a Venezia da uno zio sacerdote, dove prosegu